Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-07-2012, 18:10   #1
franksisca
Senior Member
 
L'Avatar di franksisca
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 7938
[JAVA] Problema compatibilità MultiOS

ricopio un sunto derivato dalla discussione su di un altro forum


- Software scritto in java e perfettamente funzionante
- Il software risiede su un hard disk esterno
- L'hard Disk è collegato ad un computer che ha come SO W7
- L'hd è condiviso con tutta la rete lan interna
- Il software è utilizzabile da tutte le postazioni lan
- Una postazione ha come SO Ubuntu 12.04
- La postazione ubuntu, se avvia il software da terminale, funziona correttamente, se lo avvio da "interfaccia", non fà il loading dei dati


ora volevo creare il file .sh per automatizzare la chiamata alla shell e l'avvio del software, ma mi sta dando questi problemi del chmod, che credo derivino dalla condivisione con windows.
Inoltre mi è stato "consigliato" di creare sempre uno starter, e di non usare il "doppio click" per l'avvio delle applicazioni java.
__________________
My gaming placement
franksisca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2012, 21:13   #2
PGI-Bis
Senior Member
 
L'Avatar di PGI-Bis
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
Al 99.9% è un problema di percorsi. Avviando da console la cartella di lavoro ha un certo valore, avviandolo da jar ne ha un'altra.

La cartella di lavoro è usata per risolvere i percorsi relativi (tipo new File("pippo/pappo.txt")), che non si dovrebbero mai usare.

Il consiglio sull'uso di uno starter è un'emerita stupidaggine.
__________________
Uilliam Scecspir ti fa un baffo? Gioffri Cioser era uno straccione? E allora blogga anche tu, in inglese come me!
PGI-Bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2012, 09:59   #3
franksisca
Senior Member
 
L'Avatar di franksisca
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 7938
Quote:
Originariamente inviato da PGI-Bis Guarda i messaggi
Al 99.9% è un problema di percorsi. Avviando da console la cartella di lavoro ha un certo valore, avviandolo da jar ne ha un'altra.

La cartella di lavoro è usata per risolvere i percorsi relativi (tipo new File("pippo/pappo.txt")), che non si dovrebbero mai usare.

Il consiglio sull'uso di uno starter è un'emerita stupidaggine
.
anche io la penso così...cioè fare uno starter che si colleghi a linea di comando perchè, se ho il jar che con il doppio click mi funziona?

comunque, io carico i file in questo modo
Codice:
        FileInputStream file;
        try {
            file = new FileInputStream("archive/Scadenze.fjs");
            ObjectInputStream input = new ObjectInputStream(file);
            this.listaScadenze = (HashMap<String, Scadenza>) input.readObject();
            file.close();
a questo punto, se il problema è di path, credo che debba caricarli con il getClass().getResource(); oppure getClass().getResourceAsStream(); giusto???
__________________
My gaming placement
franksisca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2012, 12:42   #4
PGI-Bis
Senior Member
 
L'Avatar di PGI-Bis
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
Il problema è certamente lì.

La soluzione sta nel trovare un modo per risolvere quel "archive" in senso assoluto.

Per usare il classloader e getResource devi garantire che la cartella in cui si trova "archive" sia inserita nel classpath: getResource infatti tenta di risolvere il nome parziale che gli passi rispetto a tutte le directory-archivi indicati nel classpath. Di solito si usa per accedere a file inclusi nel jar del programma e quel jar è certamente nel classpath, altrimenti il programma non partirebbe. Per cartelle che stiano fuori dal jar non è detto che funzioni (dipende dall'impostazione della variabile classpath).

Dovresti trovare un altro appoggio per essere sempre sicuro di beccare la cartella. Quello che faccio io di solito, nel presupposto che archive sia una cartella che si trova in un percorso determinabile a partire dalla directory in cui si trova il file jar del programma, è usare getResource per determinare la posizione del file jar nel filesystem e poi calcolare "a meno" la posizione della risorsa esterna.
__________________
Uilliam Scecspir ti fa un baffo? Gioffri Cioser era uno straccione? E allora blogga anche tu, in inglese come me!
PGI-Bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2012, 17:13   #5
franksisca
Senior Member
 
L'Avatar di franksisca
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 7938
la classe archive è allo stesso livello del jar.

siccome sto montando un rack (è la mia prima volta) non ho il tempo di provare...se hai un pezzettino di codce mi eviteresti di scervellarci sopra e te ne sarei immensamente grato (una delle tante). Se non hai codice sottomano no problem, mi hai ampiamente indirizzato.
__________________
My gaming placement
franksisca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2012, 17:44   #6
PGI-Bis
Senior Member
 
L'Avatar di PGI-Bis
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
Et voilà:

Codice:
    /**
     * Returns the root folder of the given class (file)
     * @param aClass the target class
     * @return the path of the folder that contains the root of the package of the given class or
     * the folder that contains the jar file if the class is contained in a jar file
     */
    public static File getJarFolder(Class<?> aClass) {
        String name = aClass.getName();
        name = "/" + name.replace(".", "/") + ".class";
        URL url = File.class.getResource(name);
        String path = url.toString();
        path = path.replace("%20", " ");
        if(path.startsWith("jar:file:/")) {
            path = path.substring("jar:file:/".length());
            int i = path.indexOf("!");
            path = path.substring(0, i);
            File file = new File(path);
            return file;
        } else if(path.startsWith("file:/")) {
            path = path.substring("file:/".length(), path.length() - name.length());
            File file = new File(path);
            return file;
        }
        return null;
    }
Gli passi una classe che sta nel tuo jar e ti da la cartella in cui si trova il jar. Forse, in verità questo l'ho pescato dal cest... erm, dall'archivio ma sono quasi sicuro di avere un'applicazione che lo usa ancora adesso.
__________________
Uilliam Scecspir ti fa un baffo? Gioffri Cioser era uno straccione? E allora blogga anche tu, in inglese come me!
PGI-Bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2012, 17:55   #7
franksisca
Senior Member
 
L'Avatar di franksisca
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 7938
Quote:
Originariamente inviato da PGI-Bis Guarda i messaggi
Et voilà:

Codice:
    /**
     * Returns the root folder of the given class (file)
     * @param aClass the target class
     * @return the path of the folder that contains the root of the package of the given class or
     * the folder that contains the jar file if the class is contained in a jar file
     */
    public static File getJarFolder(Class<?> aClass) {
        String name = aClass.getName();
        name = "/" + name.replace(".", "/") + ".class";
        URL url = File.class.getResource(name);
        String path = url.toString();
        path = path.replace("%20", " ");
        if(path.startsWith("jar:file:/")) {
            path = path.substring("jar:file:/".length());
            int i = path.indexOf("!");
            path = path.substring(0, i);
            File file = new File(path);
            return file;
        } else if(path.startsWith("file:/")) {
            path = path.substring("file:/".length(), path.length() - name.length());
            File file = new File(path);
            return file;
        }
        return null;
    }
Gli passi una classe che sta nel tuo jar e ti da la cartella in cui si trova il jar. Forse, in verità questo l'ho pescato dal cest... erm, dall'archivio ma sono quasi sicuro di avere un'applicazione che lo usa ancora adesso.
statua.

a questo punto, io gli posso passare il mio main.class e lui mi restituisce il path "corretto, io posso navigarlo alla cartella superiore e arrivare ad archive.

anche se il jar e archive stanno allo stesso livello funziona?
__________________
My gaming placement
franksisca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2012, 18:02   #8
PGI-Bis
Senior Member
 
L'Avatar di PGI-Bis
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
Se Main.class sta nel jar "Programma.jar" il metodo ti da la cartella in cui si trova "Programma.jar".

In ipotesi:

/a/b/c/Programma.jar
/a/b/c/archive/

E Main sta in Programma.jar allora dicendo:

File base = getJarFolder(Main.class)

ottieni il file che rappresenta la cartella /a/b/c e dunque per archive dirai:

File archiveFolder = new File(base, "archive");
__________________
Uilliam Scecspir ti fa un baffo? Gioffri Cioser era uno straccione? E allora blogga anche tu, in inglese come me!
PGI-Bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2012, 18:04   #9
franksisca
Senior Member
 
L'Avatar di franksisca
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 7938
Quote:
Originariamente inviato da PGI-Bis Guarda i messaggi
Se Main.class sta nel jar "Programma.jar" il metodo ti da la cartella in cui si trova "Programma.jar".

In ipotesi:

/a/b/c/Programma.jar
/a/b/c/archive/

E Main sta in Programma.jar allora dicendo:

File base = getJarFolder(Main.class)

ottieni il file che rappresenta la cartella /a/b/c e dunque per archive dirai:

File archiveFolder = new File(base, "archive");
perfetto. quindi per sicurezza apro il jar e vedo il primo .class dove si trova e poi faccio come mi hai suggerito.

Montare un Rack è davvero stancante...e ora devo installare 3 server O_O
__________________
My gaming placement
franksisca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2012, 15:41   #10
franksisca
Senior Member
 
L'Avatar di franksisca
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 7938
dopo una settimana riprendo in mano il progetto e mi ritrovo un problema.
se uso il tuo metodo, mi restituisce il path del .class che gli restituisco, ma me lo restituisce diverso se lo avvio da netbeans o da jar. il chè èp normale guardando la struttura del metodo, che appunto mi ridà il path del .class che io gli passo.

a questo punto mi (ti) domando e dico:"devo parserizzare il path per risalire a quello che mi serve?"
__________________
My gaming placement
franksisca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2012, 16:14   #11
PGI-Bis
Senior Member
 
L'Avatar di PGI-Bis
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
Fai prima a usare una costante in fase di test - cioè quando lanci da netbeans - e a passare al percorso relativo in produzione - cioè quandi esegui il jar anche perchè in tanto puoi determinare il percorso di ricerca in quanto esso sia costantemente determinabile (a partire dalla posizione del jar).
__________________
Uilliam Scecspir ti fa un baffo? Gioffri Cioser era uno straccione? E allora blogga anche tu, in inglese come me!
PGI-Bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2012, 15:36   #12
franksisca
Senior Member
 
L'Avatar di franksisca
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 7938
Quote:
Originariamente inviato da PGI-Bis Guarda i messaggi
Fai prima a usare una costante in fase di test - cioè quando lanci da netbeans - e a passare al percorso relativo in produzione - cioè quandi esegui il jar anche perchè in tanto puoi determinare il percorso di ricerca in quanto esso sia costantemente determinabile (a partire dalla posizione del jar).
ok, anche se non mi piace come cosa, la vedo poco portabile/fruibile
__________________
My gaming placement
franksisca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v