|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 290
|
HD Maxtor 500gb settori rovinati in aumento
Salve a tutti,
come da titolo, il mio HD presenta settori rovinati (129 secondo HD sentinel), è da un bel pò che lo tengo d'occhio e il dato allarmante è che ultimamente i settori rovinati aumentano di giorno in giorno...HDD regenerator non trova settori rovinati ma ieri mi ha trovato un delay, oggi 5...mentre vi scrivo sto facendo dei test di controllo col Seatools... mi rendo conto che la cosa migliore sarebbe formattare ma su qst hd, oltre ad esserci Win, ci sono anche un sacco di "macchiette e teatrini" (o forse scazzi e smazzi è più comprensibile), quindi al momento vorrei evitare la formattazione se è possibile (o almeno lasciarla come ultima alternativa) visto che cmq non dispongo di un'unità in grado di contenere l'eventuale backup... PS: se vi servono screens, logs e dati fatemi sapere....grazie |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2031
|
Quote:
Il tuo problema non è evitare o meno la formattazione, perchè con quella non risolvi il problema; il disco va buttato, e ti conviene di salvare il salvabile prima che la situazione peggiori. Comunque prova a fare la procedura di RMA dal sito Seagate; gli hard disk hanno di solito una garanzia del produttore piuttosto lunga, 4 o 5 anni. Ti verrà chiesto di inserire il seriale del disco, e da quello vedi subito se rientri nella garanzia (che ricordi io non chiedono neppure lo scontrino fiscale, gli basta il seriale). Se rientri in garanzia, lo spedisci e te ne rimandano uno nuovo a casa Ultima modifica di Random81 : 06-07-2012 alle 13:40. |
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 290
|
quindi non c'è differenza tra settori rovinati e danneggiati?
perchè da questo thread si evince che i settori rovinati siano riparabili... http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1962290 |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2031
|
Quote:
Quindi, quello che ti consiglio: salva il salvabile e butta via il disco. Se è in garanzia fattelo cambiare, altrimenti lo compri nuovo. Ma quel disco lì è andato |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 290
|
ok, grazie x aver risposto...non pensavo che la situazione fosse già irreversibile...cmq tengo a precisare che non sono tra quelli che pensano che i problemi su PC si risolvono con la "magia" o con i miracoli...col termine riparare alludevo al fatto che il mio problema potevo essere risolto rigenerando i settori rovinati...tutto qui
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2031
|
Quote:
Qui è lo stesso, se ci sono dei settori danneggiati, questi non si possono riparare/rigenerare/aggiustare. Si possono al massimo isolare, ma è una soluzione temporanea che aggira ma non risolve il problema. La situazione è già irreversibile anche con un singolo settore danneggiato. Purtroppo gli hard disk sono fra le parti più fragili di un pc, risentono di vari fattori, come la temperatura troppo elevata o, spessissimo, di un alimentatore di cattiva qualità (non ci si immagina come un alimentatore scrauso da 30 euro possa far danni a lungo andare alle componenti del pc, hard disk in primis). E quando non risentono di fattori esterni, possono essere semplicemente fallati di fabbrica |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:02.




















