Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > E-Reader, Navigatori e Palmari > Navigatori satellitari e palmari

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-06-2012, 18:45   #1
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Consiglio da specialista per Navigatore GPS

Cerco un navigatore satellitare speciale, premetto che non sono un esperto quindi vorrei affidarmi a voi.

Io uso il mio vecchio navigatore e mi ritrovo a non poterlo aggiornare più quindi siccome son passati anni oramai, ci sono nuovi sensi unici, strade nuove e strade che non esistono più e l'affidabilità del mio sistema oramai lascia parecchio a desiderare, perde troppi colpi e non riesco a fidarmici più.

Io cerco un navigatore più affidabile possibile per lavoro, nel senso che cerco qualcosa che prediliga gli aggiornamenti delle mappe, qualche modello che permetta quindi di avere mappe dettagliate, che abbia un sistema di aggiornamento migliore possibile e magari un supporto in tal ottica più corposo possibile nel senso che rilasci aggiornamenti il più spesso possibile.

Insomma voglio qualcosa di cui potermi fidare, non dico ciecamente perchè quello penso io sia impossibile in quanto dovrebbe aggiornarsi in tempo reale su ogni minima cosa ( se esiste ditemelo ovviamente ), ma quasi, o quantomeno il più possibile.

Esiste qualcosa del genere ? Entro i 100-200€

Ultima modifica di PaulGuru : 08-06-2012 alle 18:52.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2012, 18:53   #2
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
premetto che non mi interessano caratterisitche come display grandi, risoluzioni alte, grandi hardware ecc, a me interessa solo l'affidabilità e l'aggiornamento mappe.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2012, 16:00   #3
marcos86
Senior Member
 
L'Avatar di marcos86
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 3929
Gli ultimi modelli tomtom hanno una funzione chiamata mapshare, che in pratica permette agli utenti di segnalare modifiche alle mappe, quindi se uno in città vede che hanno cambiato un senso unico lo segnala e gli altri utenti ricevono l'aggiornamento.
In teoria permette di essere sempre aggiornati sulle modifiche alla viabilità.
In teoria. Perchè ovviamente dipende dagli utenti, magari nel posto dove vai te non c'è nessuno che ha segnalato un cambiamento e quindi non ti serve a nulla...
Quanto a precisione, anche se ho sempre avuto tomtom, da quel che ho avuto modo di provare con la cartografia online le mappe navteq sono migliori delle teleatlas che usa tomtom (sopratutto per quanto riguarda i numeri civici gestiti in modo più "libertino" dal tomtom).

Prova a fare qualche prova tu stesso, cerchi qualche indirizzo sia con tomtom che con navteq e vedi quale ti dà più precisione

Se nella tua zona è più preciso tomtom usa quello, se vanno meglio le mappe navteq allora vai su un garmin
__________________
HP Pavilion Power 15-cb037nl | Core i7 7770HQ - RAM 16GB DDR4-2400 - GeForce GTX 1050 4GB - Samsung NVME 128GB + Seagate Barracuda Pro 1TB 7200rpm - Win 10 Pro
marcos86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2012, 20:24   #4
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da marcos86 Guarda i messaggi
Gli ultimi modelli tomtom hanno una funzione chiamata mapshare, che in pratica permette agli utenti di segnalare modifiche alle mappe, quindi se uno in città vede che hanno cambiato un senso unico lo segnala e gli altri utenti ricevono l'aggiornamento.
In teoria permette di essere sempre aggiornati sulle modifiche alla viabilità.
In teoria. Perchè ovviamente dipende dagli utenti, magari nel posto dove vai te non c'è nessuno che ha segnalato un cambiamento e quindi non ti serve a nulla...
Quanto a precisione, anche se ho sempre avuto tomtom, da quel che ho avuto modo di provare con la cartografia online le mappe navteq sono migliori delle teleatlas che usa tomtom (sopratutto per quanto riguarda i numeri civici gestiti in modo più "libertino" dal tomtom).

Prova a fare qualche prova tu stesso, cerchi qualche indirizzo sia con tomtom che con navteq e vedi quale ti dà più precisione

Se nella tua zona è più preciso tomtom usa quello, se vanno meglio le mappe navteq allora vai su un garmin

che intendete per "precisione" ?
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2012, 17:48   #5
marcos86
Senior Member
 
L'Avatar di marcos86
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 3929
Intendo i numeri civici.
A me spesso capita che quelli tomtom siano totalmente sballati, anche di parecchie centinaia di metri.
Con le mappe navteq invece in genere i civici sono lì o cmq nel giro di pochi metri.

Tra l'altro nella mia città tomtom mi fa fare delle strade che sono da sempre solo pedonali (una macchina manco ci passa).
Non è che hanno cambiato sensi o fatto lavori, sono così da secoli... invece provando con le navteq giustamente vengo indirizzato verso la strada principale.

Per questo ti dico di controllare nella tua zona quali sono meglio, qua in veneto io con le tomtom non mi trovo molto bene
__________________
HP Pavilion Power 15-cb037nl | Core i7 7770HQ - RAM 16GB DDR4-2400 - GeForce GTX 1050 4GB - Samsung NVME 128GB + Seagate Barracuda Pro 1TB 7200rpm - Win 10 Pro

Ultima modifica di marcos86 : 20-06-2012 alle 17:51.
marcos86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2012, 20:05   #6
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da marcos86 Guarda i messaggi
Intendo i numeri civici.
A me spesso capita che quelli tomtom siano totalmente sballati, anche di parecchie centinaia di metri.
Con le mappe navteq invece in genere i civici sono lì o cmq nel giro di pochi metri.

Tra l'altro nella mia città tomtom mi fa fare delle strade che sono da sempre solo pedonali (una macchina manco ci passa).
Non è che hanno cambiato sensi o fatto lavori, sono così da secoli... invece provando con le navteq giustamente vengo indirizzato verso la strada principale.

Per questo ti dico di controllare nella tua zona quali sono meglio, qua in veneto io con le tomtom non mi trovo molto bene
io sono di Milano / Lombardia, qualcuno mi consiglierebbe ?
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2012, 10:21   #7
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
AMD, il bivio: vale la pena restare su A...
TikTok rilascia gratis il suo font uffic...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v