Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-06-2012, 19:36   #1
thegamba
Senior Member
 
L'Avatar di thegamba
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Lago Maggiore
Messaggi: 7973
Disco da buttare?

Spero di essere nella sezione giusta (credo comunque di si ). Ho un problema con un netbook asus (mod. 1201ha); parto dal principio così non perdo pezzi importanti per strada.
Dopo aver passato diversi os (ubuntu, win7, win8, xp) ho deciso che la soluzione migliore era quella di lasciare win7 su una partizione (così come in origine) e mettere xp su un'altra; bene, installo da chiavetta usb il secondo, sistemo i programmi che uso e dopo qualche giorno raffiche di bsod. Il pc restava acceso per qualche ora, lo usavo e poi freeze del sistema seguito da bsod.
Dopo un riavvio xp mi avvisava che era stato danneggiato il file ntfs.sys, quindi ho avviato win7 e l'ho sostituito con un ntfs.sys buono (l'avevo copiato da un altro pc ). Per alcuni giorni tutto ok.
Poi mi accorgo dei tempi esasperanti in avvio (tempi di attesa lunghissimi sulla schermata blu con scritto "benvenuto"); allora ho avviato 7, installato crystal disk e fatto una analisi. Risultato: stato disco=a rischio, pallini gialli su "settori scrittura pendente" e "settori non correggibili".
Adesso xp è tornato ad avviarsi in tempi umani (misteri dell'elettronica), ma non riesco ad attivare windows firewall e avast antivirus, in quanto per funzionare necessitano di un fantomatico servizio di win (non ricordo il nome, perdonatemi), che pur esistendo nell'elenco servizi non riesco ad abilitare neppure manualmente.
A questo punto la mia domanda è: è il disco che ha finito di vivere o win che è fuso? Cosa posso fare?
Scusate se mi sono dilungato troppo, ma non volevo tralasciare dettagli.

P.S.: il disco è sata2, 250gb, 5400rpm.
__________________
PC1: Msi MPG X570; Ryzen 3600X @Stock; 32gb DDR4 @3200MhZ; Gigabyte GTX970; Samsung 840 pro
PC2: Asus p8p67 pro; core i5 2500K @4,3GhZ - CM Hyper 212x; 24gb DDR3 @1600MhZ; Asus enGTX570 DirectCUII;
MICROSERVER: AsRock N3700; 4gb ram; 1x1TB + 3x2TB Seagate; fanless (Emby, Domain controller, DNS, DHCP)
Nokia 7 plus; Microsoft Surface pro (i5; 256gbssd; 8gb ram)
thegamba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2012, 20:19   #2
wizard1993
Senior Member
 
L'Avatar di wizard1993
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
Quote:
Originariamente inviato da thegamba Guarda i messaggi
A questo punto la mia domanda è: è il disco che ha finito di vivere o win che è fuso?
Il primo implica il secondo, viceversa invece no. Scopri di che marca è il tuo disco e prova a fare una scansione con il tool del produttore, intanto ti metto il link per i prodotti più comuni
Tool per Seagate e Maxtor
tool per samsung
Tool per Western Digital
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza
wizard1993 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2012, 22:18   #3
thegamba
Senior Member
 
L'Avatar di thegamba
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Lago Maggiore
Messaggi: 7973
Quote:
Originariamente inviato da wizard1993 Guarda i messaggi
Il primo implica il secondo, viceversa invece no. Scopri di che marca è il tuo disco e prova a fare una scansione con il tool del produttore.
Grazie Wizard, grazie per l'interessamento. Senti, per caso sai che cosa sono quei due errori al disco?
Il mio disco comunque è questo ST9250315AS, quindi se non erro è un SeaGate. Domano provo con il tool per il controllo e poi ti so dire.
__________________
PC1: Msi MPG X570; Ryzen 3600X @Stock; 32gb DDR4 @3200MhZ; Gigabyte GTX970; Samsung 840 pro
PC2: Asus p8p67 pro; core i5 2500K @4,3GhZ - CM Hyper 212x; 24gb DDR3 @1600MhZ; Asus enGTX570 DirectCUII;
MICROSERVER: AsRock N3700; 4gb ram; 1x1TB + 3x2TB Seagate; fanless (Emby, Domain controller, DNS, DHCP)
Nokia 7 plus; Microsoft Surface pro (i5; 256gbssd; 8gb ram)
thegamba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2012, 23:18   #4
rotwang
Senior Member
 
L'Avatar di rotwang
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 576
Quote:
Originariamente inviato da thegamba Guarda i messaggi
Risultato: stato disco=a rischio, pallini gialli su "settori scrittura pendente" e "settori non correggibili".
Sono indizi di una cattiva salute del disco e dei problemi che potrebbe avere.
Utilizza il tool della Seagate e verifica il suo stato.
rotwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2012, 00:24   #5
thegamba
Senior Member
 
L'Avatar di thegamba
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Lago Maggiore
Messaggi: 7973
Quote:
Originariamente inviato da rotwang Guarda i messaggi
Sono indizi di una cattiva salute del disco e dei problemi che potrebbe avere.
Utilizza il tool della Seagate e verifica il suo stato.
Meglio quello da installare in win oppure quello bootante in dos per verificare gli errori? Se poi dovessero esserci degli errori dovrei per forza di cose usare il tool da dos, giusto?
__________________
PC1: Msi MPG X570; Ryzen 3600X @Stock; 32gb DDR4 @3200MhZ; Gigabyte GTX970; Samsung 840 pro
PC2: Asus p8p67 pro; core i5 2500K @4,3GhZ - CM Hyper 212x; 24gb DDR3 @1600MhZ; Asus enGTX570 DirectCUII;
MICROSERVER: AsRock N3700; 4gb ram; 1x1TB + 3x2TB Seagate; fanless (Emby, Domain controller, DNS, DHCP)
Nokia 7 plus; Microsoft Surface pro (i5; 256gbssd; 8gb ram)
thegamba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2012, 10:03   #6
thegamba
Senior Member
 
L'Avatar di thegamba
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Lago Maggiore
Messaggi: 7973
Ho fatto adesso il controllo del disco con SeaTools, e il risultato non è quello che speravo ma è quello che temevo.
Ho selezionato il mio disco, quindi ho avviato un controllo cliccando su "Rapido Test Automatico Unità". Risultato: "Test FALLITO"; il software dice: "Adesso è importante verifichiate di avere un salvataggio dei dati. Purtroppo il vostro prodotto SeaGate ha fallito un importante test diagnostico, probabilmente a causa di settori con problemi di lettura. SeaGate raccomanda l'uso di SeaTools per DOS, che ha la capacità di risolvere molti problemi relativi ai settori. SeaTools per DOS può salvarvi dall'inconveniente e dal tempo morto causato dalla sostituzione del dispositivo."

Cosa faccio? Non voglio mettere una "toppa", vorrei proprio risolvere il problema ed avere un netbook affidabile... Mi conviene cambiarlo?

P.S.: se vi può interessare, pur essendo connesso via lan riesco ad accedere al mio nas ma non a navigare le pagine internet con un browser. Credo proprio che in qualsiasi caso sia da formattare quindi, se dite, nei prossimi gg ordino un HD nuovo.
__________________
PC1: Msi MPG X570; Ryzen 3600X @Stock; 32gb DDR4 @3200MhZ; Gigabyte GTX970; Samsung 840 pro
PC2: Asus p8p67 pro; core i5 2500K @4,3GhZ - CM Hyper 212x; 24gb DDR3 @1600MhZ; Asus enGTX570 DirectCUII;
MICROSERVER: AsRock N3700; 4gb ram; 1x1TB + 3x2TB Seagate; fanless (Emby, Domain controller, DNS, DHCP)
Nokia 7 plus; Microsoft Surface pro (i5; 256gbssd; 8gb ram)
thegamba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2012, 18:49   #7
wizard1993
Senior Member
 
L'Avatar di wizard1993
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
Quote:
Originariamente inviato da thegamba Guarda i messaggi
Cosa faccio? Non voglio mettere una "toppa", vorrei proprio risolvere il problema ed avere un netbook affidabile... Mi conviene cambiarlo?
intanto fai il test dalla versione dos, ma ordinerei comunque un disco di ricambio
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza
wizard1993 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2012, 20:03   #8
thegamba
Senior Member
 
L'Avatar di thegamba
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Lago Maggiore
Messaggi: 7973
Quote:
Originariamente inviato da wizard1993 Guarda i messaggi
intanto fai il test dalla versione dos, ma ordinerei comunque un disco di ricambio
Grazie ancora Wizard. Domani farò la prova con il dos e vi farò sapere. Intanto ne approfitto per chiedere se questo hd vada bene: Hard Disk Interno Western Digital Scorpio Blue 160GB 2.5" 5400rpm 8MB SATA2 WD1600BPVT. E' più piccolo ma non me ne frega niente di tanto spazio, è sata2 come l'altro, è un 5400rpm (i 7200rpm costano 10euro in più) ed ha un buffer di 8mb come l'altro. Cosa ne dici?
__________________
PC1: Msi MPG X570; Ryzen 3600X @Stock; 32gb DDR4 @3200MhZ; Gigabyte GTX970; Samsung 840 pro
PC2: Asus p8p67 pro; core i5 2500K @4,3GhZ - CM Hyper 212x; 24gb DDR3 @1600MhZ; Asus enGTX570 DirectCUII;
MICROSERVER: AsRock N3700; 4gb ram; 1x1TB + 3x2TB Seagate; fanless (Emby, Domain controller, DNS, DHCP)
Nokia 7 plus; Microsoft Surface pro (i5; 256gbssd; 8gb ram)
thegamba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2012, 21:30   #9
wizard1993
Senior Member
 
L'Avatar di wizard1993
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
Dovrebbe andare bene, unica cosa controlla che lo spessore non sia più alto dello standard (è segnalato in tal caso)
ps: se non ti interessa lo spazio dai un occhio anche agli ssd, che su un portatile soggetto a spostamenti da acceso sono meno "fragili"
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza
wizard1993 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2012, 21:17   #10
thegamba
Senior Member
 
L'Avatar di thegamba
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Lago Maggiore
Messaggi: 7973
Quote:
Originariamente inviato da wizard1993 Guarda i messaggi
Dovrebbe andare bene, unica cosa controlla che lo spessore non sia più alto dello standard (è segnalato in tal caso)
ps: se non ti interessa lo spazio dai un occhio anche agli ssd, che su un portatile soggetto a spostamenti da acceso sono meno "fragili"
Ops... Non avevo letto la tua risposta, perdonami... (ma non dovrebbero apparire nelle notifiche nella sezione "profilo utente"?!) Comunque preferisco un hd tradizionale, non faccio grandi spostamenti e della velocità mi interessa si e no... Un ssd me lo comprerò sicuramente, ma per il pc in sign.
__________________
PC1: Msi MPG X570; Ryzen 3600X @Stock; 32gb DDR4 @3200MhZ; Gigabyte GTX970; Samsung 840 pro
PC2: Asus p8p67 pro; core i5 2500K @4,3GhZ - CM Hyper 212x; 24gb DDR3 @1600MhZ; Asus enGTX570 DirectCUII;
MICROSERVER: AsRock N3700; 4gb ram; 1x1TB + 3x2TB Seagate; fanless (Emby, Domain controller, DNS, DHCP)
Nokia 7 plus; Microsoft Surface pro (i5; 256gbssd; 8gb ram)
thegamba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stu...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v