Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-09-2012, 15:59   #1
Dartel
Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 159
Assemblaggio pc gaming

Ciao a tutti

vorrei dei consigli sul pc che sto tentando di assemblare.. Come da titolo sarà destinato prettamente al gaming. Il monitor su cui sarà utilizzato è un philips da 23" FullHD ad una risoluzione di 1920x1080.
Premetto anche che l'Overclock non è nei miei interessi, almeno non al momento.
Diciamo che il budget massimo sarebbe un 900€.

Per ora avevo "addocchiato" questi pezzi:
  • Scheda Madre MSI Z77A-GD55 (G3) Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 124,30
  • CPU Intel Core i5-3550 3,3GHz Socket 1155 con GPU Ivy Bridge Boxed € 195,00
  • RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 35,00
  • VGA MSI Ati AMD Radeon HD7850 R7850 Twin Frozr 2GD5/OC Core 900MHz Memory GDDR5 4800MHz 2GB DVI HDMI MiniDP € 183,50

Per il resto sono un un po' indeciso. Su alimentatore e Case non so come muovermi, ne ho visto qualcuno ma non saprei quale sarebbe ottimale per questa configurazione. Per il case non vorrei spendere molto, preferisco puntare sul resto.. se poi avanza qualcosa di soldi allora penso anche a qualcosa di più bello Stessa cosa per l'HD e l'SSD che non sono ancora riuscito bene ad inquadrarli.. xD
Dartel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2012, 16:27   #2
sagge90
Senior Member
 
L'Avatar di sagge90
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Occhiobello (Rovigo) - Ferrara
Messaggi: 1503
Non essendo tu interessato all'overclock, ma dovendo cmq giocare io mi orienterei su una configurazione di questo tipo:

- Case Midi Corsair Carbide 400R ATX Nero € 94,50
- Alimentatore PC Modulare Antec HCG-620M 620W 80+ Bronze € 85,60
- Scheda Madre AsRock H77 PRO4/MVP Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 70,60
- CPU Intel Core i5-3550 3,3GHz Socket 1155 con GPU Ivy Bridge Boxed € 195,00
- RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 34,50
- SSD OCZ Vertex 4 128GB Lettura 560MB/s Scrittura 430MB/s SATA3 2.5" Retail € 92,40
- Hard Disk Interno Western Digital Caviar Green 500Gb WD5000AZRX Sata3 64MB € 53,20
- VGA Gigabyte Ati AMD Radeon HD 7870 Core 1100MHz Memory DDR5 4800MHz 2GB HDMI DVI MiniDP € 216,90
- Masterizzatore Interno LiteOn IHAS124 24x DVD/CD SATA Nero Bulk € 18,60
TOTALE IVA COMPRESA: 861,30€

Sempre che tu non abbia bisogno di OS o altri servizi/componenti, senò bisogna rivedere qualcosa..
Visto che avanza del budget potresti pure prendere un dissipatorino discreto per la cpu, che non fa mai male abbassare le temperature anche se non si fa overclock
Come case va benissimo anche un più economico Carbide 300R, ho messo quello poichè l'altro non c'era al momento
__________________
PC Cooler Master Elite 120 | Cooler Master GX 450w Bronze | ASRock H77M-Itx | Intel Core i5 2500k + Noctua NH-L9i | Corsair Vengeance 8Gb | Asus R9 270X DCII Top | WD Black 500Gb | iiyama GB2773HS1 27" 144Hz FullHD | Creative T20 II

Feedback Mercatino
sagge90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2012, 18:59   #3
E_Pyvel
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 2167
Ciao,
prova andarti a vedere in particolare questi componenti sui loro siti e vedi se ti piacciono soprattutto il case e l'alimentatore sf-700p14xe.

CASE Thermaltake Level 10 GTS Midi Tower NERO oppure BIANCO €80,00
PSU Super Flower SF650P-14XE (80+)Gold €86,00
S.Madre MSI ZH77A-G43 (H77,S1155,ATX,DDR3,Intel,EuP) €74,00
CPU INTEL i5-3570 3,4GHz (BX80637I53570) €185,00
RAM G.Skill DDR3 8GB PC1600 CL9 KIT (2x4GB) 8GBRL €33,00
SSD Samsung 830 SATA3 128GB €81,00
HDD Toshiba (3.5") 1TB SATA3 DT01ACA100 7200 32mb €60,00
S.Video SAPPHIRE HD-7870 GHz Edition-2GB GDDR5-PCI-E 3.0 (11199-00-20G) €206,00
Diss.CPU Antec Liquid Cooling System H2O 620 €52,00
Masteriz. Lite-on DVW LiteOn SATA black iHAS122 22x €17,00
Ventola n°1-CORSAIR 140x140x25 AF140 Single Pack €14,00

COSTO TOT: € 888,00

La S.Madre che ho inserito è più o meno sullo stesso livello della asrock H77 PRO4/MVP volendo andare su una scheda madre di livello superiore potresti passare alla:
ASRock Z77 Extreme3 1155 ATX D-Sub/HDMI/DVI €109,00
COSTO TOT: € 923,00
Bye.

Ultima modifica di E_Pyvel : 23-09-2012 alle 19:40.
E_Pyvel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2012, 19:47   #4
EnricoG1996
Member
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 212
Alimentatore PC Corsair Enthusiast Series TX750 V2 750W 80Plus Bronze € 108,50 € 108,50 0,00%
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 35,00 € 35,00 0,00%
Hard Disk Interno Western Digital Caviar Green 500Gb WD5000AZRX Sata3 64MB € 53,20 € 53,20 0,00%
Scheda Madre Asus P8Z77-V Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 158,60 € 158,60 0,00%
Case Mid tower Cooler Master CM 690 II Advanced NVIDIA Edition USB3 Nero € 119,70 € 119,70 0,00%
CPU Intel Core i5-3570 3,4GHz Socket 1155 77W con GPU Ivy Bridge Boxed € 205,00 € 205,00 0,00%
VGA Asus nVidia GeForce GTX 660 TI-DC2O-2GD5 DirectCU OC Core 967/1058MHz Memory GDDR5 6008MHz 2GB DVI HDMI DP € 299,00 € 299,00

Totale 979 + 20 di spedizioni e lascia aperto un futuro SLI di 660 che imho fa paura

oppure cambi case e risparmi un po ma personalmente mi piacee troppo quello xD
EnricoG1996 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2012, 22:01   #5
Dartel
Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 159
Grazie a tutti per le risposte

Dalle vostre risposte direi che innanzitutto dovrei cambiare la mobo che mi ero prefissato all'inizio, dato che mi viene a costare parecchio in più rispetto a quelle che mi avete suggerito. Una domanda da niubbo quale sono: ma una mobo meno potente non va a influenzare poi il resto della configurazione del pc? O è irrilevante? Il famoso "collo di bottiglia" quando è che si verifica? Non sono mai riuscito a capirlo xD

Per l'SSD ho optato per il Samsung 830, mentre invece per l'HD per il Western Digital Caviar Green.
Dartel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2012, 22:16   #6
sagge90
Senior Member
 
L'Avatar di sagge90
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Occhiobello (Rovigo) - Ferrara
Messaggi: 1503
Le schede madri, come dici, non si scelgono in base alla "potenza"
Ma soprattutto in base alle features che hanno e alla tua necessità di sfruttarle o meno. (ovvio anche per altri motivi)
Quindi nel tuo caso, puoi stare tranquillo che non avrai strozzature alla performance generale del sistema; sia che tu abbia una scheda madre da 70€ che da 150
__________________
PC Cooler Master Elite 120 | Cooler Master GX 450w Bronze | ASRock H77M-Itx | Intel Core i5 2500k + Noctua NH-L9i | Corsair Vengeance 8Gb | Asus R9 270X DCII Top | WD Black 500Gb | iiyama GB2773HS1 27" 144Hz FullHD | Creative T20 II

Feedback Mercatino
sagge90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2012, 22:26   #7
E_Pyvel
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 2167
Insomma non è che tu avessi scelto male la mobo, non tanto per un fattore di colli di bottiglia più che altro per una più alta qualità dei componenti e di progetazione, diciamo che per rimanere nel budget si sono proposte madri che funzionano bene a livello di gaming senza tirare il collo con i prezzi.
Per quanto riguarda l'HDD preferisci il WD, va bene anche perchè avendo un regolatore di rotazione consuma meno, ma di conseguenza è leggermente meno performante ma soprattutto è comunque di soli 500gb contro il tera che ho proposto io.
Ovviamente utilizzandolo come storage anche se meno performante non crea alcun problema soprattutto per il fatto che per SO e Programmi inserisci un ssd molto buono.
E_Pyvel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2012, 22:36   #8
E_Pyvel
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 2167
Ops,
ho perso il post di sagge90... in poche parole ti aveva già risposto lui.
pardon!
E_Pyvel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2012, 15:19   #9
Dartel
Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 159
@E_Pyvel in effetti hai ragione.. mi ero quasi dimenticato dell'SSD, per questo ho optato per quello.. però il tuo ragionamento è giusto quindi credo che passerò al toshiba da un tera.. a livello di prestazioni non dovrebbe variare molto giusto? Ho avuto brutte esperienze con HD lentissimi, non vorrei ripeterle!! xD

per quanto riguarda il dissipatore.. è necessario? o dipende dal case che poi andrò a prendere e da quante ventole porta? da quel che ho capito andrebbe bene un qualsiasi case mid tower.

Altra cosa sempre riguardo la scheda madre.. scusate se sono insistente ma vorrei che questo pc durasse abbastanza a lungo xD prendendo una mobo meno "accessoriata" mi precludo la possibilità in futuro di potere upgradare il pc o è indifferente rispetto ad una che costa un po' in più?
Dartel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2012, 22:33   #10
E_Pyvel
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 2167
ciao,
a parte il fatto che il toshiba non essendo un green dovrebbe essere più performante del WD in questione, ma comunque avendo l'ssd quello che importa è il costo a GB che col toshiba è 6cent a gb mentre col WD è quasi 11cent a gb.
Per il dissipatore se non fai OC puoi usare anche quello in stock, il problema è che se ne fai un utilizzo abbastanza lungo hai la ventola che gira spesso a manetta con un ronzio che dopo un pò da fastidio, senza contare che con ivy bridge le temp salgono parecchio, in definitiva un buon dissipatore ti allunga la vita della cpu e ti toglie tutti i pensieri.
Per la MoBo parlare di upgrade è un pò ambiguo, nel senso che già l'anno prossimo uscirà il nuovo procio intel (Haswell) che avrà come socket il 1150 quindi non compatibile con il 1155 di ivy bridge, per le ram da un bel pò si parla di ddr4 e dovrebbero essere ormai in arrivo, forse la VGA, parlando di un periodo discretamente lungo, potrebbe essere upgradabile visto che da poco è partito il PCI_E-3.
Secondo mè dovresti chiederti che utilizzo ne farai in futuro, se oltre al gaming hai intenzione di fare elaborazione grafica o video editing (non una volta all'anno e nemmeno qualche fotoritocco da poco) in modo abbastanza importante, allora vale la pena partire con una mobo un poco più tosta, del tipo tanto per non andare nelle cifre esorbitanti ed avere comunque un prodotto molto valido la
ASRock Z77 Extreme4 eur117
oppure se hai intenzione di fare un utilizzo molto importante e gravoso
ASRock Fatal1ty Z77 Professional eur186.
ovviamente nel mezzo tra una e l'altra trovi altri modelli e altre marche che si possono considerare.
A questo punto valuta bene il tipo di utilizzo che ne vuoi fare ora ed in un prossimo futuro, poi si considererà in modo ponderato.

PS. hai visto il Case e l'alimentatore che ti ho proposto io nella config. precedente, toglimi la curiosità dimmi le tue impressioni.
bye.
E_Pyvel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2012, 02:13   #11
Deus-Ex
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12015
Quote:
Originariamente inviato da Dartel Guarda i messaggi
Grazie a tutti per le risposte

Dalle vostre risposte direi che innanzitutto dovrei cambiare la mobo che mi ero prefissato all'inizio, dato che mi viene a costare parecchio in più rispetto a quelle che mi avete suggerito. Una domanda da niubbo quale sono: ma una mobo meno potente non va a influenzare poi il resto della configurazione del pc? O è irrilevante? Il famoso "collo di bottiglia" quando è che si verifica? Non sono mai riuscito a capirlo xD

Per l'SSD ho optato per il Samsung 830, mentre invece per l'HD per il Western Digital Caviar Green.
se nn farai dell'overclocking ecco la mia proposta:
SSD Samsung 830 Series MZ-7PC128B 128GB PC Basic 2.5" Lettura 520MB/s Scrittura 320MB/s SATA3 Retail € 83,80 € 83,80 0,00%
Scheda Madre AsRock H77 PRO4/MVP Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 71,10 € 71,10 0,00%
CPU Intel Core i5-3450 3,1GHz Socket 1155 77W con GPU Ivy Bridge Boxed € 180,00 € 180,00 0,00%
Hard Disk Interno Seagate Barracuda Green 1TB 3.5" 5900rpm 32MB SATA2 ST1000DL002 € 61,50 € 61,50 0,00%
Alimentatore PC Enermax Triathlor 550W v2.3 80+ Bronze € 74,60 € 74,60 0,00%
VGA XFX Ati AMD Radeon HD 7950 Black Edition Double Dissipation Core 900MHz Memory GDDR5 3GB MiniDP HDMI DVI € 277,20 € 277,20 0,00%
Case Midi Tower Aerocool Strike-X Advance Nero € 64,00 € 64,00 0,00%
RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 34,50 € 34,50 0,00%
Masterizzatore Interno Asus DRW-24B5ST DVD/CD 24x Sata Nero Bulk € 16,40 € 16,40 0,00%

TOTALE IVA COMPRESA : 863,10 €
Deus-Ex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2012, 15:37   #12
Dartel
Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 159
Grazie a tutti per l'aiuto che mi state dando

@E_Pyvel il case non mi attira molto a livello estetico.. l'alimentatore non mi è sembrato male però sul sito su cui sto assemblando il pc non è disponibile per cui non l'ho preso in considerazione come possibile scelta!

Alla fine per quanto riguarda la mobo credo che ripiegherò sulla AsRock H77 PRO4/MVP come mi avete suggerito, anche perchè in effetti leggendo mi son reso conto che non è male. L'unica cosa è che ho letto sul sito ufficiale che le RAM che avevo scelto non sono compatibili per cui suppongo di doverle cambiare

@Deus_ex quello era uno dei case che più stavo prendendo in considerazione xD grazie cmq per la configurazione che mi hai proposto
Dartel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2012, 23:11   #13
E_Pyvel
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 2167
Quote:
Dartel
@E_Pyvel il case non mi attira molto a livello estetico.. l'alimentatore non mi è sembrato male però sul sito su cui sto assemblando il pc non è disponibile per cui non l'ho preso in considerazione come possibile scelta!
Infatti il motivo x cui ti avevo detto di dargli un'occhiata era proprio per capire se ti piacesse oppure no e visto che preferisci Aerocool Strike-X Advance probabilmente hai preferenza per linee più aggressive.
Per quanto riguarda l'alimentatore, a quel prezzo trovi poco o niente di più valido, calcolando che superflower fa degli ottimi prodotti.

In alternativa potrebbe essere questa:
CASE Aerocool Strike-X Advance black € 64,00
PSU XFX Pro Series 650W Bronze 80Plus Pro650W € 71,00
S.Madre MSI ZH77A-G43 (H77,S1155,ATX,DDR3,Intel,EuP) €74,00
CPU INTEL i5-3570 3,4GHz (BX80637I53570) €185,00
RAM CORSAIR Vengeance DDR3 8GB 1600Mhz LP [2x4GB] KIT CL9 1,5V €33,00
SSD Samsung 830 SATA3 128GB €81,00
HDD Toshiba (3.5") 1TB SATA3 DT01ACA100 7200 32mb €60,00
S.Video ASUS HD7950-DC2T-3GD5-V2 € 270,5
Diss.CPU ARCTIC Freezer i30 2011/1155/1156 €32,00
Masteriz. Lite-on DVW LiteOn SATA black iHAS122 22x €17,00

COSTO TOT: € 887,50
E_Pyvel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2012, 00:01   #14
Dartel
Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 159
Ma è possibile che le RAM non siano compatibili con la ASRock? Sul sito ufficiale non me le da in lista, su un altro forum invece ho letto che sono tutte compatibili..

Neanche quell'ali è disponibile

Ultima modifica di Dartel : 26-09-2012 alle 00:13.
Dartel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2012, 16:01   #15
Dartel
Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 159
Allora per la scheda madre ho optato per la MSI Z77A-G43.

Per il case sono indeciso prevalentemente tra 2:
Case Midi Cooler Master Centurion 5 II ATX Nero;
Case Midi Corsair Carbide Series 300R Compact PC Gaming ATX Nero.
La differenza di prezzo è minima, quindi mi resta solo da scegliere.

L'alimentatore ho visto questo dato che gli xfx non sono disponibili:
Alimentatore PC Modulare Corsair Entusiast Series TX550M 550W 80plus Bronze.
Pensate che possa andare bene?

Ora mi resta da vedere il dissipatore per la CPU!

EDITO: allora.. per il dissi ho scelto quello propostomi da @E_Pyvel il ARCTIC Freezer i30 2011/1155/1156.

Finito! Allora.. riepilogando questa dovrebbe essere la configurazione finale:
  • Assemblaggio e Test PC € 35,00
  • Hard Disk Interno Western Digital Caviar Blue 1TB 3.5" 7200rpm 32MB SATA3 WD10EALX € 67,30
  • RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 34,80
  • Alimentatore PC Modulare Corsair Entusiast Series TX550M 550W 80plus Bronze € 77,40
  • Case Midi Corsair Carbide Series 300R Compact PC Gaming ATX Nero € 62,80
  • VGA MSI Radeon HD7870 R7870 Twin Frozr 2GD5/OC Core 1050MHz Memory GDDR5 4800MHz 2GB DVI HDMI MiniDP € 207,00
  • Scheda Madre MSI Z77A-G43 Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 89,50
  • Dissipatore CPU Arctic Cooling Freezer i30 Intel 1155/1156/2011 Retail € 29,50
  • CPU Intel Core i5-3550 3,3GHz Socket 1155 con GPU Ivy Bridge Boxed € 195,00
  • Masterizzatore Interno LG GH24NS90 DVD/CD 24x Sata Nero Bulk € 18,60
  • SSD Samsung 830 Series MZ-7PC128B 128GB PC Basic 2.5" Lettura 520MB/s Scrittura 320MB/s SATA3 Retail € 83,80

A questo devo aggiungere ancora il costo di Win7!
Ho dovuto cambiare scheda video poiché la Gigabyte non era più disponibile e ho letto su un altro foro che la MSI con TwinFroz è l'alternativa migliore..

Unica cosa che ho ancora in dubbio è l'alimentatore.. 550W bastano?

Ultima modifica di Dartel : 26-09-2012 alle 19:34.
Dartel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2012, 19:39   #16
E_Pyvel
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 2167
Quote:
Dartel
Allora per la scheda madre ho optato per la MSI Z77A-G43.
Per il case sono indeciso prevalentemente tra 2:
Case Midi Cooler Master Centurion 5 II ATX Nero;
Case Midi Corsair Carbide Series 300R Compact PC Gaming ATX Nero.
La differenza di prezzo è minima, quindi mi resta solo da scegliere.
L'alimentatore ho visto questo dato che gli xfx non sono disponibili:
Alimentatore PC Modulare Corsair Entusiast Series TX550M 550W 80plus Bronze.
Pensate che possa andare bene?
Ora mi resta da vedere il dissipatore per la CPU!
Ciao,
perchè MSI Z77A-G43, hai intenzione di fare OC?
Per le ram sulla AsRock H77 PRO4/MVP, come anche per la MSI ZH77A-G43, le CORSAIR Vengeance DDR3 8GB 1600Mhz LP [2x4GB] KIT CL9 1,5V,
vanno bene, comunque tra le due mobo l'unico limite è che non sono supportate frequenze che superano i 1600Mhz,
se vuoi dai un'occhiata a queste tabelle di confronto:
Asrock
MSI
sul sito msi devi selezionare i tipi di scheda da confrontare.

Come case tra i due personalmente preferisco il corsair.
Per gli alimentatori (considerando due modelli con lo stesso wattaggio) tra il Corsair TX550M e l'XFX ProSeries 550W,
NON cambia proprio NULLA, sono entrami prodotti dallo stesso costruttore (seasonic)
ma ti dirò di più sono lo stesso identico progetto, le uniche differenze sono che
cambia il diametro della ventola (140mm e 135mm),
numero diverso di alcuni connettori (s-ata, pci-e...etc.) e
il primo è modulare mentre l'xfx ha tutti i cavi fissi.
Per il dissipatore l'ARCTIC Freezer i30 è un buon prodotto considerato in rapporto Qualità/Prezzo.
Se non vuoi fare OC, ma vuoi un cooler cpu molto valido a me ha dato molte soddisfazioni (su varie macchine alcune anche in leggero OC) l'Antec Liquid Cooling System H2O 620 che anche lui ha un buonissimo rapporto qualità/prezzo.
Spero di esserti stato d'aiuto, bye!

Ultima modifica di E_Pyvel : 26-09-2012 alle 21:32.
E_Pyvel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2012, 19:49   #17
Dartel
Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 159
Ciao

Al momento no, non ho interesse nell'OC anche per motivi di tempo. Però appena posso vorrei provare a smanettare un pochino, quindi preferisco lasciarmi una "finestrella" aperta!

Ho editato il post di prima con quella che dovrebbe essere la configurazione finale, non so se l'hai vista.. sembra che abbiamo scritto i post nello stesso momento!
Dartel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2012, 21:26   #18
E_Pyvel
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 2167
Dunque ,
se vuoi tenere aperta (non una finestra ma....) una finestrella per l'OC, devi cambiare modello di cpu perchè l' i5-3550 è un procio bloccato, non puoi salire più di 400mhz che è il turboboost di cui è gia dotato in automatico, per fare OC devi prendere un modello della serie K.
E_Pyvel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2012, 21:52   #19
Dartel
Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 159
mmm tipo questo:
CPU Intel Core i5-3570k 3,4GHz Socket 1155 77W con GPU Ivy Bridge Boxed ?

Grazie per l'informazione, non sapevo questa cosa!
Arrivato a questo punto però il prezzo sta salendo un po' troppo..

E per quanto riguarda l'ali? Pensi che un 550W possa bastare o mi conviene prenderne uno da 600+W?
Dartel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2012, 18:32   #20
E_Pyvel
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 2167
Infatti, cambia uno cambia l'altro..., il prezzo lievita.
A questo punto fai bene i conti su che tipo di macchina vuoi e
tutte le eventuali prospettive per il futuro,
alche si valuta che budget ti serve.

Per esempio:
  • solo per gaming (niente grafica niente elaborazione video)
  • possibilità di OC futuro
  • VGA serie radeon 7800
  • ram 8gb... frequenza...
  • alimentatore serie bronze oppure gold?
  • etc etc...
  • e non per ultimo l'orizzonte temporale vita macchina (2-3-5-10... anni)
Una volta stabilito questo si fissa il budget occorrente dopo di che le strade sono tre:
  1. Se si sfora il budget attuale si cambia leggermente il tipo di macchina e
    si inseriscono componenti con prestazioni/qualità inferiori fino a rientrare
    (in poche parole ci si accontenta del necessario e stop).
  2. Si aspetta di avere tutto il gruzzolo a disposizione.
  3. Si valuta l'inserimento di alcuni elementi non basilari, di valore molto inferiore
    (eventualmente anche usati... vedi il mercatino del forum),che verranno upgradati in prossimo futuro.
Comunque per dubbi e/o richieste... posta.
Bye.
E_Pyvel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v