|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...lia_42743.html
Il pubblico italiano mostra un grande interesse nei confronti del pagamento mobile, auspicando che vari servizi a basso valore di transazione possano sempre più essere acquistati tramite lo smartphone Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Salve, vorrei far notare una cosa riguarda il settore dei pagamenti mobili. Ok che non ci sono ostacoli di natura infrastrutturale, però vi siete dimenticati che il settore è monopolizzato.
A differenza della stragrande maggioranza dei Paesi occidentali, dove apri un conto presso un e-processor ed inizia subito a lavorare con il reverse billing sms e compagnia, qui da noi devi passare per gli operatori mobili, i quali non ti accettano se non sei una S.p.A. con decine di milioni di fatturato o più. Un mercato praticamente ingessato e che non serve ad altro se non ad arricchire i soliti noti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3619
|
da commerciante spicciolo posso dire la mia:
i pagamenti elettronici vengono richiesti quasi sempre per importi di un certo calibro, veramente difficile che qualcuno chieda di pagare con carta (bancomat o credito) un pacchetto di sigarette o il giornale; chi chiede pagamenti elett. di solito è forestiero ed è normale anche per me quando vado fuori dalla mia zona non portarmi dietro molti soldi (sicurezza contro furti ecc). dall'altro lato noi commercianti non siamo incentivati ad attivare e mantenere un POS per questi pagamenti dato che si paga parecchio: c'è un abbonamento Ecomap per la garanzia sulle transazioni che vale un certo valore sul massimale di transazioni mensile. c'è un pagamento iniziale di attivazione del servizio e molta burocrazia (circa 2-3 mesi per la sola attivazione) c'è un costo fisso mensile di noleggio del POS. in alcuni casi c'è pure una commissione sulle carte di credito (circa il 3% sulla vendita). la banca di appoggio in genere alza il canone annuale del conto corrente. tutte queste cose non favoriscono di certo questo meccanismo di pagamento, figuriamoci poi quello col cellulare... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 1737
|
Quote:
__________________
linux is the power and open source is the key to the power |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 51
|
Anche perchè paghiamo un sacco di soldi il mantenimento della moneta fisica. non ci si pensa spesso ma credo che si potrebbero risparmiare centinaia di milioni all'anno.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:31.