|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 431
|
Da NTFS a Spazio non partizionato
Ciao,
ho un Hard Disk da 250GB partizionato così: -C: 30GB NTFS (dove è installato Windows) -D: 200GB NTFS (dove salvo i miei dati) entrambe Primare (sono blu scuro in Gestione Disco) Ora vorrei cancellare tutto il contenuto di C: e suddividerlo in 2 partizione dove poterci installare Fedora16 e WindowsXP. come si fa? ho letto la guida ma non dice come trasmorfare una partizione NTFS in una non partizionata. e soprattutto come mi consigliate di suddividere il contenuto della partizione? pensavo 20GB per Windows e 10GB per Fedora... Grazie, Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Cagliari
Messaggi: 2977
|
avvia l'installazione di xp, cancella tutto il disco e crea una nuova partizione per installarci xp.
da xp già installato, gestione disco, crea una partizione NON formattata di 15 GB. del restante spazio, ne fai una NTFS per i dati condivisi. avvia fedora, e dei 15 giga non formattati, ne crei una di 2 GB per lo swap e una di 13 GB per la root di fedora. fatto 20 XP primaria 2 swap 13 root 165 GB DATI gli spazi si decidono in base alle tue esigenze. se non vuoi cancellare xp, puliscilo e defframenti C. con un prog. di terze parti, stringi la partizione da 30 GB a 15 GB. cancelli D 200 GB e riorganizzi i 215 GB come spiegato sopra. gestione disco. per linux non fa differenza se primaria o logica. se vuoi riorganizzare in un colpo solo le partizioni, scarica gparted live-cd. avvia il cd cancella l'intero disco crea ntfs primaria 15 GB per xp crea swap 2 GB linux crea una ext4 13 GB linux crea ntfs restante dati applica modifiche. adesso installi xp come ben saprai fare. avvii il cd di fedora e parti con l'installer. dove installare fedora? se ti indica già le partizioni, prosegui. in caso contrario, le indichi tu: 2 GB la swap 13 GB ext4 e come punto di mount la / |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 431
|
e se invece installassi WindowsXP nella partizione D: 200GB NTFS così da lasciare tutti i 30GB di C: per Fedora16?
è una buona idea, o è sconsigliato installare Windows nella stessa partizione dei DATI? Ultima modifica di mortimer7 : 28-05-2012 alle 19:42. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Cagliari
Messaggi: 2977
|
tieni i dati separati e condivisi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 431
|
non ho capito cosa intendi...
![]() a forse sì...pero' non vorrei toccare la partizione D: (200GB) Ultima modifica di mortimer7 : 31-05-2012 alle 09:37. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 431
|
un'altra cosa:
ma 2GB di swap non sono troppi? nella guida c'è scritto che bastano 512MB. (io ho 1GB RAM) Ultima modifica di mortimer7 : 31-05-2012 alle 10:48. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Cagliari
Messaggi: 2977
|
se usi ibernazione, ti serve almeno in numero pari o superiore in GB alla ram che hai.
ma anche questo è vero in parte; ¹dipende da DE, WM e quanti programmi mandi in ibernazione. personalmente ho 4 GB di ram, utilizzabile solo 3,2 (kernel non pae) 3 giga di swap per ibernare e ci sto bene. poichè mi viene più veloce sospendere, o al limite avviare che risvegliare, adesso uso 500 di swap con swappiness a 10 ¹ openbox+firefox+thunar+leafpad+conky+gimp sono 500 MB di ram gnome-shell+firefox+nautilus+gedit+conky+gimp sono 900/1300 di ram capisci? EDIT la boot risparmiatela. è utile in certi casi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 431
|
considerando che l'ibernazione non la uso MAI, va bene 1GB di swap?
Codice:
la boot risparmiatela. è utile in certi casi. pensavo di dividere C: (30,5 GB) così: 12GB - Fedora16 150MB - boot 1GB - swap 17GB - WindowsXP puo' andare bene? (D: 200GB non vorrei proprio toccarla) |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Cagliari
Messaggi: 2977
|
va molto bene e non tocchi neanche D:
xp swap root gli spazi li organizzi tu. ma 10 per fedora vanno benone. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 431
|
ok grazie, un'ultima cosa:
ma c'è così tanta differenza tra, per esempio, Fedora7 e Fedora16? vorrei installare una versione vecchia così magari è + più veloce, visto che il pc è un po' vecchio (del 2007) Caratteristiche: CPU:Intel(R) Core(TM)2 CPU 6300 @ 1.86GHz RAM: 1GB Scheda Video: ATI Radeon X1050 (512 MB) |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
|
Secondo me' puoi tranquillamente installare la l'ultima versione con quell'hardware.
Gran bella CPU: Intel(R) Core(TM)2 CPU 6300 @ 1.86GHz Ne ho una anche io ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:18.