|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 274
|
Maxtor SATA/150 PCI Card
salve possiedo un veccho pc e una vecchia cheda Maxtor SATA/150 PCI Card
vendo oramai accumulato 8 hd e non ho intenzione di comperarne di + grandi per ora mi è venuta l'idEA di usare la scheda che avevo comperato diverso tempo fa pensando poi di usarla in un futuro ho i driver e funziona perfettamente l'unica cosa e che non riesco a impostare il boot di avvio cioè dopo istallata mi oblica a mettere l'hd col sistema operativo nella pci e non + nella scheda madre io possiedo una qdi kudoz 7 600 nel bios non trovo un comando specifico per impostare una diversa priorita ciao grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 274
|
nessuno conosce la periferica
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 274
|
magari tra voi c'è qualche esperto
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Anor Londo
Messaggi: 31625
|
Allora, a quanto mi risulta nel bios della tua mobo si può impostare le priorità degli hdd di avvio*... in advanced bios features setup / (boot devices)....
![]() *Guarda a pagina 25 del manuale della KuDoz 7 series. ( qui ) ![]()
__________________
IL MENNE ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 6
|
Maxtor SATA/150 PCI Card
ciao, sono un felice possessore della scheda Maxtor SATA/150 PCI Card e l'ho montata su un vecchio pc. la scheda è funzionante ma non riesco in nessun modo a cambiare la sequenza di boot degli hd. ho 2 hd, entrambi connessi alla scheda, un western digital ultra ata da 500gb dove ho il sistema operativo e un maxtor sata da 250gb che vorrei utilizzare come disco secondario. il problema è che il disco sata viene sempre selezionato come disco di boot invece dell'altro disco ultra ata. il bios della scheda madre non mi vede i dischi e quindi da lì non riesco a cambiare la sequenza di boot. ho provato a smanettare sui jumper ma non c'è verso. c'è un modo per entrare nel bios della scheda pci? nel momento in cui mi risconosce i dischi ho provato a premere tutti i tasti possibili ma non succede nulla. grazie in anticipo per qualsiasi tipo di suggerimento
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 134
|
non tutte le scheda 'pci to sata' hanno la possibilità di far partire i dischi come boot, questa probabilmente è una di quelle...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 6
|
grazie per la risposta ma probabilmente non mi sono spiegato bene. i dischi sono entrambi collegati alla scheda pci che ha 2 uscite sata e una ide (ultra ata). mi parte come disco di boot quello sata, mentre io vorrei far partire quello ide... ma non c'è modo di entrare nel bios per modificare questa sequenza di boot e neanche con i jumper degli hd si riesce a fare nulla. ciao e grazie
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10767
|
Credo che devi entrare nel BIOS della scheda PCI e settare il disco di boot, la tua specifica non l'ho mai avuta sotto mano ma nelle altre che ho usato era così.
Se ha il chipset VIA dovrebbe essere CTRL+S da premere, dovrebbe anche comparire il messaggio durante il boot. Casomai nel bios della schedamadre potresti provare a settare il LOGO su Disabled e il QUICK BOOT su DISABLED , se ENABLED potrebbero non far comparire i messaggi . .
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 6
|
grazie mille stasera provo con CTRL+S e poi ti faccio sapere
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 6
|
mettendo QUICK BOOT a ENABLED sul bios della scheda madre sono riuscito ad entrare (con CTRL+S dopo la partenza del bios della scheda sata) in una piccola finestra che mi fa selezionare l'unita di boot. peccato che mi propone le stesse voci della sequenza di boot della scheda madre, quindi mi fa selezionare "scsi" (cioè come viene riconosciuta la scheda sata dalla scheda madre) ma non l'ordine di boot dei due dischi all'interno di "scsi". quindi alla fine mi parte sempre per primo il disco sata. ho provato a mettere il jumper su master nel disco ide (che è sempre collegato alla porta ide della scheda sata) ma in questo modo non me lo riconosce proprio. mi viene in mente che l'ordine di boot segua la numerazione delle porte sulla scheda (port 1 sata, port 2 sata, port 3 ide) infatti quando il bios della scheda mi riconosce i dischi mi indica come D0 il disco sata e come D1 quello ide. a questo punto potrei mettere un convertitore di porta sata>ide sulla port 1 e attaccarci il disco ide. se ci sono altre idee vi ringrazio anticipatamente
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 6
|
CE L'HO FATTA!!! era come immaginavo, l'ordine di boot purtroppo rispetta l'ordine delle porte della scheda sata (port1 sata, port2 sata, port3 ide) ho preso un adattatore ide>sata da 10 euri e ho "trasformato" il disco ide in sata mettendolo sulla port1, il sata l'ho messo sulla port2 e voilà, l'ordine di boot si è capovolto. inutile dire che se i capoccioni che hanno ideato la scheda avessero messo un ordine diverso nelle porte (port1 sata, port2 ide, port3 sata) il boot order tra ide e sata sarebbe stato libero. grazie ancora per la risposta
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:52.