Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-05-2012, 08:43   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Facebook, privacy che vale miliardi

lunedì 21 maggio 2012

Spoiler:
Quote:
Avviata in California una class action contro le attività di tracciamento intraprese per oltre un anno dal sito in blu. Che rischia un risarcimento da 15 miliardi di dollari per violazione delle leggi sulle intercettazioni



Roma - Tanto tuonò che piovve. Facebook, colosso tra i social network, è stato trascinato in aula in una class action avviata da un gruppo di suoi iscritti. Spetterà ad un giudice di San Josè il compito di stabilire se la piattaforma di Mark Zuckerberg abbia violato la privacy degli utenti in blu, intraprendendo attività di tracciamento delle condivisioni a mezzo like tra il maggio 2010 e il settembre 2011.

Mentre gli occhi dell'opinione pubblica sono fissi sulla IPO miliardaria, il social network di Menlo Park vive il suo nuovo dramma in salsa legalese. La class action californiana ha raccolto più di 20 casi relativi alle presunte attività di tracciamento degli utenti, anche in seguito alle operazioni di logout da parte dei profili in blu.

E c'è chi ha subito sottolineato come la causa collettiva contro Facebook vada al di là della semplice richiesta di danni. Nelle mani del giudice californiano ci sarebbe infatti un cruciale capitolo nella delicata storia del rapporto tra piattaforme digitali e diritto alla riservatezza. Una decisione che - almeno secondo gli esperti - potrebbe avere profonde implicazioni sul modo di fare business nell'ecosistema del web. Secondo l'accusa, il sito statunitense avrebbe violato i dettami legislativi dello U.S. Wiretap Act, legge nazionale che regola le intercettazioni nelle varie forme di comunicazione. Facebook avrebbe succhiato vaste quantità di informazioni personali per poi guadagnare in termini di advertising, praticamente vendendo i suoi utenti oltre che spiandoli. Immediata la risposta legale del sito, che ha parlato di una causa senza alcun fondamento.

Al di là dei significati reconditi, i danni da risarcire per il social network potrebbero essere decisamente consistenti. Secondo lo U.S. Wiretap Act, il social network potrebbe pagare fino a 10mila dollari per ciascun profilo sottoposto ad intercettazione. Moltiplicato per 800 milioni di utenti, la sanzione arriverebbe a 15 miliardi di dollari. Da sommare al divieto di raccogliere dati personali da vendere ai signori della pubblicità.

Mauro Vecchio





Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SwitchBot, arriva il Presence Sensor a...
AirPods 4 in super offerta su Amazon: il...
Offerte Bose folli su Amazon: QuietComfo...
Apple apre le porte agli assistenti di t...
Il nuovo cameraphone di Xiaomi arriver&a...
Realme GT 8 Pro: ecco la Dream Edition r...
'Vibe coding? Sì, ma non toccate ...
Cloudflare si scusa e spiega cos'è...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v