|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 282
|
Consigli per una rete domestica? Sembra facile, ma...
Salve a tutti,
non sono affatto un esperto, ma generalmente riesco a cavarmela nel networking e per questo il mio amico, per il quale vi chiedo consiglio, ha voluto il mio aiuto... Però la situazione stavolta è del tutto nuova e vorrei evitare di fargli comprare troppi dispositivi inutili. Vi illustro subito la situazione: il mio amico nella sua casa in campagna finalmente ha messo l'ADSL. L'apparato che gli hanno dato - e che per motivi di contratto e funzionamento non dobbiamo toccare o sostituire - comprende un modem/router wi-fi con solo 2 porte ethernet. La casa inoltre si compone di due stabili fisicamente separati, ma tra questi abbiamo già steso un cavo ethernet. Per complicare le cose aggiungiamo che dovremmo collegare a Internet, nello stabile in cui è posizionato il modem, 2 computer desktop entrambi sprovvisti di scheda wireless (per i quali quindi, considerando anche le non troppo grandi distanze tra le camere, sarebbe meglio utilizzare il cavo), mentre nell'altro stabile, dove arriviamo ora con il cavo, dovremmo collegare 2 notebook entrambi forniti di funzionalità wireless. Provo a schematizzare: dallo stabile A, con il modem/router/wi-fi 2 porte eth occorrono: - 2 collegamenti nello stesso stabile, in stanze diverse, a 2 PC desktop senza wireless; - 2 collegamenti nello stabile B, in un'unica stanza, verso 2 notebook provvisti di wi-fi. Ricordo di nuovo che tra lo stabile A e quello B abbiamo steso e interrato un cavo ethernet da circa 20 mt, per comodità ma anche perché le mura spesse avrebbero reso molto debole il segnale wireless. Se cominciassi a mettere un paio di switch e cavi ovunque avrei già risolto, quella che invece proprio non riesco a farmi venire in mente è la soluzione più "elegante" ed economica, senza utilizzare troppi apparecchi. Tutti i consigli sono ben accetti! Grazie
__________________
Antonino Molotov |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Non ho capito se riuscite a far arrivare due cavi a quei pc desktop o vi rogna.
Se vi rogna installate delle schede di rete wifi ma poi che non si aspetti di passare file da uno all'altro velocemente. Mettiamo che cablate i due desktop. Lo switch ci va di fisso, posizionato nel punto dove arriva quel cavo che va all'altro edificio. A questo ci colleghi appunto il cavo a->b, i due pc e il cavo che arriva dal router. In b ci metti un access point o un router wifi ridotto ad access point e amen. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3583
|
Metti uno switch in A a cui collegi i pc e l'access point che andrà in B. Comune considerando la bassa differenza di prezzo in B metterei n router/wifi in modo da avere espandibilità ethernet x il futuro..
Inviato con TapaTalk2 |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 282
|
Vi ringrazio intanto per le risposte.
Personalmente non avrei nulla in contrario a usare cavi ethernet anzichè il wi-fi e anzi ho già detto al mio amico di studiarsi il modo di far arrivare il cavo in ciascuna delle due stanza dello stabile A, quello con i desktop. Per quanto riguarda lo stabile B mi pare di capire che un routerino wi-fi (ridotto ad access point) sia indispensabile. Il problema però è anche che, a differenza di come indicato all'inizio (ma cambia poco), l'apparecchio fornito dall'installatore ha solo 1 porta ethernet disponibile! Ci va per forza uno switch, mi sa. E mettiamo che non sia possibile portare i cavi a uno o all'altro desktop o peggio a entrambi... Esistono degli switch wi-fi? Ha senso? O ci vuole per forza anche qui un router wi-fi?
__________________
Antonino Molotov |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Il routerino ridotto ad ap è preferibile in alcuni casi al semplice ap proprio perchè ha 4 porte lan così ti evita di dover comprare ap e switch. Ci sono ap con 4 porte lan ma sono pochi e potrebbe essere difficile procurarseli.
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 282
|
Sono assolutamente d'accordo!
Solo che in questo caso significa che dovrò far comprare al mio amico 2 router wi-fi. Non c'è scampo, mi pare.
__________________
Antonino Molotov |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 164
|
se i pc delle due camere(quelli senza wifi) sono vicini puoi fare:
ROUTER ------cavo lan---------------ACCESS POINT SERVER INTOCCABILE ---------------------------(nel secondo stanzone) | | wifi | | ACCESS POINT CLIENT ------cavo lan-------PC camera1 (in una delle camere) ------cavo lan-------PC camera2 in questo modo dovresti comprare solo 1 ACCESS POINT CLIENT 1 ACCESS POINT SERVER e potresti configurare cosi router intoccabile: 192.168.x.1 dhcp: si access point server (2o stanzone): 192.168.x.2 dhcp: no access point client (1 delle camere): 192.168.x.3 dhcp:no in questo modo tutti i pc avranno come gateway x.1 spero di essere stato chiaro saluti
__________________
voi mi guardate e ridete perchè sono strano ma io vi guardo e rido perchè siete tutti uguali Ultima modifica di capredd : 10-05-2012 alle 20:55. Motivo: errore grafico |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3583
|
Personalmente non farei mai una dorsale wifi.. Piuttosto se proprio non posso tirare il cavo metto Powerline
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 282
|
Ringrazio capredd per il suggerimento molto dettagliato.
Però la penso come malatodihardware e in più aggiungo che l'unica cosa che abbiamo di sicuro è proprio il cavo ethernet interrato che va dallo stabile A al B.
__________________
Antonino Molotov |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Torino
Messaggi: 226
|
CASA A: switch 4/8 porte.
passaggio cavi Cat5 .. per 2 X PC1 /PC2 computer ... tratta CASA A - B cavo esistente.. CASA B: switch 4/8 porte. 2 cavi Cat5 2 x PC3 /PC4 =========================== alternativa.... CASA A: switch 4/8 porte. piu' Access Point tipo UBNT PicoStation HP.. (1watt di ERP al posto dei soliti 50 mwatt, 1 Watt = 1000 mwatt) circa 65-70 euro .... 100 metri = tranquillita'..considerando che dal lato portatile rimani con i soliti...mwatt. altrimenti con 2 Pico il limite e' di qualche KM ===================== ... ma a te non "piace" l'idea wi-fi avendo a disposizione un cavo interrato... .. per cui..... tira un po di cavi....
__________________
Usate SEMPRE il tasto CERCA . I1ZSY----Shutte SH67H3- Mac mini I7 -MacBookPro 13" M1 - iPad 4 retina. iPad Mini Retina 4G - Synology DS 918- Wi-Fi: Ubiquiti AF-5U, Mikrotik-Xirrus550-Aruba-Cisco3805 |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 282
|
Ok, un semplice vecchio router Netgear 4 porte (né modem, né wi-fi) l'ho trovato e lo regalerò al mio amico: lo ridurremo a switch per lo stabile A.
Per lo stabile B gli ho detto di acquistare un router/switch, wi-fi se non vuole fili. Mi pare che ci siamo! Grazie a tutti per i suggerimenti.
__________________
Antonino Molotov |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:38.



















