|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 4
|
Rilascio linea infostrada e doppia bolletta
Decisi di passare da telecom ("tutto senza limiti" stipulato il 30-Marzo-2010) ad infostrada("tutto incluso") l' 11-gennaio-2012 ;
dal giorno dopo è cominciato un disservizio in cui il fisso era ancora in telecom, e l'adsl è rimasta inattiva per 42 giorni; al quarantaduesimo giorno ho mandato la raccomandata con ricevuta di ritorno per la disdetta del contratto stipulato in precedenza con infostrada(per il decreto Bersani non si pagano penali); il giorno dopo l'adsl diviene funzionate, con infostrada, mentre il fisso rimane ancora in telecom; rimango comunque intenzionato nel rientro in telecom; (tra l'altro, nei 42 giorni di disservizio fra innumerevoli chiamate per capire cosa stesse succedendo, infostrada mi ha fatto capire che sul mio numero non è possibile attivare il loro servizio senza problemi; chiaramente non si sono degnati di dirmelo apertamente, lasciandomi in attesa ad oltranza) il 17-Aprile-2012 infostrada mi comunica che per loro non sono più in infostrada e la cessazione è avvenuta; ad oggi però, con l'adsl navigo ancora con infostrada (addirittura chiamandoli mi riferiscono che "dai loro terminali" risulta che sto navigando con telecom; questo è assolutamente falso in quanto i parametri di Down/Up della portante che segnala il router sono quelli di infostrada e non quelli di telecom, ed inoltre i DNS di default sono quelli di infostrada) chiamando telecom mi comunicano che loro non possono agire perchè infostrada non ha ancora liberato la linea; per risolvere la questione del non rilascio della linea di infostrada mi sto informando e sto trovando le informazioni che mi occorrono, però mi rimane un quesito che non riesco a chiarire; da quello che ho letto, loro hanno 30 giorni per rilasciare la linea, dalla ricezione della raccomandata di disdetta; sono passati ad oggi 68 giorni e ciò non è ancora avvenuto, però se comunque usufruisco del servizio adsl dovrò pagarlo (se ciò non è vero vi prego di correggermi, ma ho letto la cosa sul sito dell'ADUC); la questione sta proprio nel pagamento: mi è arrivata la prima bolletta di infostrada periodo 21-Gennaio-2012_20- Marzo-2012; il problema è che tale bolletta è a PREZZO PIENO (ovvero contratto "TuttoIncluso fisso+ADSL), ma dei 60 giorni del periodo di tale bolletta , 60 giorni il fisso infostrada non c'è mai stato (sono rimasto con telecom), e l'adsl 37 giorni assente e 22 presente usufruiti; inoltre sono convinto che arriverà anche la seconda bolletta di infostrada (avendo io necessita di utilizzare l'adsl ,e se non rilasciano la linea, potrebbero arrivare bollette "finchè vogliono loro"), ed anche in questa ci sarà il problema del PREZZO PIENO, perchè anche se sto ad oggi comunque usufruendo del servizio adsl, il fisso infostrada non è stato mai usufruito, quindi in questi casi come si procede per PAGARE IL GIUSTO ? (e la bolletta a prezzo pieno non mi sembra giusta, a meno che non ci sia una clausola nel contratto stipulato con infostrada su tale questione che mi vincola a pagare comunque il prezzo pieno) perchè attualmente mi arriva sia la bolletta PREZZO PIENO telecom "tutto senza limiti" pre contratto infostrada(fisso e ADSL) + la bolletta PREZZO PIENO "Tutto Incluso" del contratto fatto con infostrada(fisso e ADSL), ma concretamente con il fisso sono in telecom e con l'adsl sono in infostrada; se idealmente si potesse pagare metà bolletta telecom per il fisso telecom e metà bolletta infostrada per l'adsl infostrada, in attesa del rientro completi in telecom allora non ci sarebbero problema, ma ciò si può fare, e se si come? scusandomi della lunghezza del messaggio vi ringrazio anticipatamente ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:58.