Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-04-2012, 08:49   #1
debharlock
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 461
consiglio per amica. d60 o altro:

Ciao, dovrei consigliare una fotocamera ad un amica.
La situazione di partenza è questa: Canon 60d con 17 70 a 1300 euro.
Io vorrei consigliarle una 600d solo corpo più un obbiettivo. Rimanendo sullo stesso budget mi potete consigliare 2 obbiettivi per metterla a scegliere? Uno più orientato al grandangolo e uno un po' più tele. La marca della camera rimane sempre Canon perché ha sempre avuto compatte Canon e ha provato la mia 500d e le è piaciuta. Per me il passaggio dalla g5 alla 500 è stato molto traumatico e non vorrei che pensasse che le foto vengono brutte a causa della macchina :-). Si chiama effetto placebo?

La mia idea sarebbe il 18 55 più il 50 250 ma non so se con il cambio obbiettivo si troverà bene. L'uso sarà esclusivamente per foto ricordo senza nessun impegno 'artistico'. Per cui cercavo un obbiettivo un pelo più luminoso dei miei.


Grazie
Debharlock
debharlock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2012, 09:05   #2
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4935
Quote:
Originariamente inviato da debharlock Guarda i messaggi

La mia idea sarebbe il 18 55 più il 50 250 ma non so se con il cambio obbiettivo si troverà bene. L'uso sarà esclusivamente per foto ricordo senza nessun impegno 'artistico'. Per cui cercavo un obbiettivo un pelo più luminoso dei miei.
allora non so se una reflex fa per lei! per fare solo foto ricordo meglio una compatta o una mirrorless (se vuole cmq foto di qualità). il punto forte delle reflex è proprio quello di cambiare obiettivo, ma se lei non lo fa...

inoltre la 60d per sole foto ricordo la vedo esagerata (non come qualità, in quanto scatta le stesse identiche foto della 550d/600d, ma come prezzo). piuttosto prenderei la 550d + 18-55 + 50-250. oppure, se non vuole cambiare obiettivo ma non si schioda dalla reflex consiglierei il tamron 18-250 (che considerando le focali che copre è ottimo; il migliore nella sua categoria) anche se dovrebbe prenderlo usato

ripeto: IO le consiglierei una compatta superzoom o una mirrorless

ciao
twistdh è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2012, 10:23   #3
cloaca
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 950
puoi anche prendere un obiettivo tuttofare tipo il canon 18-135 IS
__________________
My Flickr
cloaca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2012, 10:26   #4
Sanger
Senior Member
 
L'Avatar di Sanger
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 632
Dato l'impiego, 600d + 18-135 come primo acquisto.
In alternativa, la 1100d se ha problemi di badget.
Sanger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2012, 10:29   #5
cloaca
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 950
e se non ti interessa lo schermo inclinabile prendi la 550d risparmi ancora
__________________
My Flickr
cloaca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2012, 11:18   #6
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4935
Quote:
Originariamente inviato da Sanger Guarda i messaggi
Dato l'impiego, 600d + 18-135 come primo acquisto.
In alternativa, la 1100d se ha problemi di badget.
come detto consiglierei la 550d se NON serve il display orientabile (che sarebbe l'unica cosa in cui differiscono, a parte il prezzo )
oltretutto il 18-135 canon è scarsino. il tamron 18-250 dicono avere una qualità ALMENO uguale al 18-135 ma con una versatilità immensamente maggiore (per una che non vuole cambiare obiettivo è il top).

quoto sulla 1100, se la si trova a decisamente meno della 550d

resto cmq del parere che una reflex non la vedo adatta, in rapporto uso/prezzo, allo scopo
twistdh è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2012, 11:36   #7
Sanger
Senior Member
 
L'Avatar di Sanger
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 632
Quote:
Originariamente inviato da twistdh Guarda i messaggi
come detto consiglierei la 550d se NON serve il display orientabile (che sarebbe l'unica cosa in cui differiscono, a parte il prezzo )
oltretutto il 18-135 canon è scarsino. il tamron 18-250 dicono avere una qualità ALMENO uguale al 18-135 ma con una versatilità immensamente maggiore (per una che non vuole cambiare obiettivo è il top).

quoto sulla 1100, se la si trova a decisamente meno della 550d

resto cmq del parere che una reflex non la vedo adatta, in rapporto uso/prezzo, allo scopo
Forse intendi il Tamron 18-270. Il 18-250 non è stabilizzato sempre che qualcuno lo venda ancora.
Sanger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2012, 13:13   #8
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4935
intendevo proprio il 18-250 vecchio che è stato il miglior "vero" tuttofare. il nuovo 18-270 dicono che sia un po' peggiore.
dato che ne ho sempre sentito parlare abbinato alle pentax non ci pensavo più che non ha lo stabilizzatore. a questo punto forse meglio il nuovo (che ripeto non so come si comporta).
certo quello vecchio bisogna prenderlo usato e non se ne trovano molti in giro.
twistdh è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2012, 15:27   #9
debharlock
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 461
Quote:
Originariamente inviato da twistdh Guarda i messaggi
allora non so se una reflex fa per lei! per fare solo foto ricordo meglio una compatta o una mirrorless (se vuole cmq foto di qualità). il punto forte delle reflex è proprio quello di cambiare obiettivo, ma se lei non lo fa...
Da ignorante ti diro' che fa delle belle foto. A parte le solite foto fatte "giusto per" con gli amici in giro per locali tende a ricercare un minimo di inquadratura e a non riprendere "sporcizia". Quindi passare ad una reflex potrebbe essere anche uno stimolo.

Quote:
Originariamente inviato da twistdh Guarda i messaggi
inoltre la 60d per sole foto ricordo la vedo esagerata (non come qualità, in quanto scatta le stesse identiche foto della 550d/600d, ma come prezzo). piuttosto prenderei la 550d + 18-55 + 50-250. oppure, se non vuole cambiare obiettivo ma non si schioda dalla reflex consiglierei il tamron 18-250 (che considerando le focali che copre è ottimo; il migliore nella sua categoria) anche se dovrebbe prenderlo usato

su questo sono d'accordo. infatti volevo convincerla a scendere a una 600D e, visto che comunque vuole spedere in ogni caso tutti quei soldi, prendere un obbiettivo un po' piu' serio del 17-70, per il quale non mi sembra di aver letto granche' bene. Se serve il secondo obbiettivo arrivera' piu' avanti come e' stato per me.


ciao
debharlock
debharlock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2012, 15:33   #10
debharlock
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 461
Quote:
Originariamente inviato da cloaca Guarda i messaggi
puoi anche prendere un obiettivo tuttofare tipo il canon 18-135 IS
Era un'idea. Pero' volevo capire se con 1300€ si riuscia a prendere qualcosina di migliore.

Quote:
Originariamente inviato da Sanger Guarda i messaggi
Dato l'impiego, 600d + 18-135 come primo acquisto.
In alternativa, la 1100d se ha problemi di badget.
il budget e' 1300€. avrei voluto averlo io quando ho comprato la 500D

Quote:
Originariamente inviato da cloaca Guarda i messaggi
e se non ti interessa lo schermo inclinabile prendi la 550d risparmi ancora
Lo schermo inclinabile e' una figata. Lo avevo sulla G5 e mi manca tanto.



Ciao
debharloc
debharlock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2012, 15:53   #11
cloaca
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 950
Canon 600d: 540€
Tamron 17-50 f2.8: 275€
Canon 55-250 IS: 160€

Totale: 975€

Ci fai un pò di tutto.

Ti avanzano 300€ per un ottica che prenderà successivamente a seconda del tipo di foto che farà maggiormente ( ritratti, panorami.. etc )
__________________
My Flickr
cloaca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2012, 18:02   #12
debharlock
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 461
Quote:
Originariamente inviato da cloaca Guarda i messaggi
Canon 600d: 540€
Tamron 17-50 f2.8: 275€
Canon 55-250 IS: 160€

Totale: 975€
Non male. Il tamron lo sto guardando per me in sostituzione del 18-55 del kit della 500D :-) e il 55-250 e' gia' arrivato.

Sui soldi ha gia' deciso, spendera' 1200\1300€ non di meno e non in piu'.
La prendera' in negozio fisico quindi per la 600D se ne vanno almeno 600\650€.
Con altri 600€ che obiettivo posso consigliarle che vada da 17\18 a 70\100?
ad esempio il sigma 24\70 F2.8 o il canon 17\55 F2.8 (l'ultimo forse e' veramente eccessivo e fuori budget ma e' per rendere l'idea)

Con il sigma resterebbero anche i soldi per una piccola borsa.

Il mio pensiero e' quello di prendere la 600D con il 18-55 in kit e pace. Nel futuro si vedra' ma non vorrei forzarle troppo la mano.

Per me il passaggio alla reflex e' stato traumatico e mi sono l'idea che da una reflex possano uscire foto piu' brutte che da una buona compatta, per cui non voglio sentirmi dire "mi hai consigliato una macchina che fa schifo" perche' si sa che le foto brutte sono da attribuire a una cattiva macchina.


Ciao
Debharlock
Ciao
debharlock
debharlock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2012, 19:17   #13
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4935
se le foto vengono brutte la colpa è solo di chi sta dietro al mirino; questo a prescindere da macchina e obiettivo.

se vuole spendere a tutti i costi 1300 euro e se vuole a tutti i costi comprare in negozio allora può prendere la 600d + un'obiettivo a scelta che rientri nel budget, ma per l'obiettivo è lei che deve capire cosa vuole fotografare!

c'è chi usa maggiormente un 12-24, chi predilige un 17-55 e chi invece preferisce un tele (il mio obiettivo tuttofare è un 60-250, ad esempio).
le puoi consigliare il 17-55, ma se scopre di preferire gli ultrawide di quello non se ne fa nulla.

PS: per come la vedo IO ti direi 600d (se proprio vuole lo schermo orientabile) + 18-55 is (obiettivo base che le serve per capire cosa cerca realmente). poi quando (e se) sentirà dei limiti con quell'ottica, allora penserà a cosa prendere in base a quello che vuole fotografare

ciao
twistdh è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v