|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Bologna
Messaggi: 796
|
[Python] - Assegnare la virgola mobile a più variabili
Ciao a tutti, sono agli inizi con Python e con la programmazione in generale. Volevo chiedere ai più esperti qual'è il modo giusto per rendere in virgola mobile il risultato di una funzione che coinvolge diversi interi...
per es.: voglio creare una funzione che calcola la pendenza di una retta passante tra due punti... Codice:
def Pendenza(x1, y1, x2, y2): ... if x1 == x2: ... print "Retta parallela a Y" ... elif y1 == y2: ... print "Retta parallela a X" ... else: ... Risultato = (y2 - y1)/(x2 - x1) ... float(Risultato) ... return Risultato dove sbaglio? |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Se i 4 valori sono tutti interi, il risultato della divisione rimarrà tale.
Per essere sicuro di ottenere comunque un float, devi convertirne almeno uno in float: Codice:
Risultato = float(y2 - y1)/(x2 - x1)
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Milano
Messaggi: 270
|
Nella documentazione di Python è scritto che float() (la particolare funzione che stai usando) è un costruttore, come tale restituisce un oggetto di tipo float e, passandogli un argomento che può essere una stringa o un intero, la conversione in virgola mobile di esso. Il suo argomento non è modificato in alcun modo.
__________________
AMD PII x4 955 BE | Sapphire HD4850 Vapor-X 1 GB | Samsung SpinPoint F1 500GB | Samsung EcoGreen F4 2TB Gigabyte GA-MA790FXT-UD5P | Fractal Design Define R3 USB3.0 Titanium Grey | CORSAIR 650W CMPSU-650TX Noctua U12P SE2 | 2 x 2GB Kingston 1333 MHz | Samsung SyncMaster P2450 | Samsung SyncMaster T200 Ultima modifica di __ZERO_UNO__ : 17-04-2012 alle 22:55. |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Ho parlato di valori, non di variabili. Tant'è che la funzione float è stata applicata al risultato di un'espressione.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Bologna
Messaggi: 796
|
perfetto ora mi è chiaro!
@cdimauro: sto proprio studiando dal libro che hai in firma |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:41.



















