Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-03-2012, 22:19   #1
Emalele1688
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 157
[Makefile] Compilazione modulare su directory diverse

Salve a tutti
Premetto che conosco bene come si usa qmake, ma vorrei capire anche i makefile poichè vorrei metterci le mani sopra.

Il problema è il seguente:
Devo compilare un programma su diversi moduli (in questo esempio sono main.c e util.c) i quali sorgenti sono ubicati in una cartella src.
La situazione della directory è questa:

Programma
|__src
| |_main.c
| |_util.c
| |_makefile2
|
|__include
| |_util.h
|
|__bin
|
|_makefile

Il makefile è sulla prima directory, e chiama il makefile2 in src per compilare util.c e main.c.
E qui viè il problema del secolo: util.o e main.o mi vengono generati nella direcotry principale (sopra l'ho chiamata programma) dove è presente il primo makefile.
Anche se dovessi usare un solo makefile, come faccio a fargli capire che i file oggetto (util.o e main.o) devono andare in src e non nella directory dove parte il makefile?
Infati l'errore generato è:
gcc: error: src/main.o: File o directory non esistente
gcc: error: src/util.o: File o directory non esistente

Voi come scrivereste un makefile in una situazione del genere? (non che una normale situazione dove ogni cosa trova il suo posto)

Posto i due Makefile
Makefile
Codice:
CC = gcc
SOURCE_PATH = src/
INCLUDE_PATH = include/
INCLUDE = -I$(INCLUDE_PATH)
OBJS = $(SOURCE_PATH)main.o $(SOURCE_PATH)util.o
BIN_PATH = bin/
BIN_NAME = somma
CC_BIN = -o $(BIN_PATH)$(BIN_NAME)
DEBUG = -g
CFLAGS = -Wall -c


$(BIN_PATH)$(BIN_NAME): $(OBJS)
	$(CC) $(INCLUDE) $(DEBUG) $(OBJS) $(CC_BIN)

#Genera util.o
$(SOURCE_PATH)util.o: $(INCLUDE_PATH)util.h $(SOURCE_PATH)util.c
	$(MAKE) -f src/Makefile2 util.o


#genera main.o
$(SOURCE_PATH)main.o: $(SOURCE_PATH)main.c
	$(MAKE) -f src/Makefile2 main.o
Codice:
CC = gcc
INCLUDE_PATH = include
INCLUDE = -I$(INCLUDE_PATH)
SOURCE_PATH = src/
DEBUG = -g
CFLAGS = -Wall -c


#Genera util.o
util.o: include/util.h src/util.c
	$(CC) $(INCLUDE) $(DEBUG) $(CFLAGS) $(SOURCE_PATH)util.c

#genera main.o
main.o: src/main.c
	$(CC) $(INCLUDE) $(DEBUG) $(CFLAGS) $(SOURCE_PATH)main.c
Emalele1688 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2012, 23:28   #2
Emalele1688
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 157
up
Emalele1688 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2012, 22:06   #3
marco.r
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Istanbul
Messaggi: 1817
vado a memoria:
il make lo esegui dalla cartella root per cui l'output finisce in quella cartella. specifica piuttosto il nome di file di output:
[code]

#Genera util.o
src/util.o: include/util.h src/util.c
$(CC) $(INCLUDE) $(DEBUG) $(CFLAGS) $(SOURCE_PATH)util.c -o src/util.o
[code]
Meglio ancora, sposta makefile2 in src/ e rinominalo semplicemente in Makefile, quindi chiamalo con un "make -C src" invece che make -f.
La prassi in questi casi e' di non fare una regola per i singoli file nel makefile principale, ma semplicemente chiamare il make nelle sottocartelle. in altre parole nel makefile principale avresti solo una regola del tipo
Codice:
src:
  make -C src
Se poi vuoi essere piu' pulito, spara tutti i file che generi in una cartella a parte (tipo build/), cosi' che se vuoi fare pulizia totale basta che cancelli quella cartella.
__________________
One of the conclusions that we reached was that the "object" need not be a primitive notion in a programming language; one can build objects and their behaviour from little more than assignable value cells and good old lambda expressions. —Guy Steele
marco.r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2012, 10:11   #4
Emalele1688
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 157
Ok, lo sto ricreando da capo perchè mi sono accorto di alcuni errori.
Devo ben capire quand'è che c'è bisogno di creare una macro e quand'è che se ne può fare a meno. Ad esempio stavo creando macro per ogni file sorgente .c ed ogni file oggetto .o, ma mi sono ben presto accorto dell'inutilità di ciò, e che il cmake quando crea dei makefile non usa flags per path e nomi di file.
Una cosa: Il binario finale, per correttezza, andrebbe creato nel makefile di root o nel makefile in src/ ?
Emalele1688 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2012, 14:19   #5
marco.r
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Istanbul
Messaggi: 1817
Quote:
Originariamente inviato da Emalele1688 Guarda i messaggi
Ok, lo sto ricreando da capo perchè mi sono accorto di alcuni errori.
Devo ben capire quand'è che c'è bisogno di creare una macro e quand'è che se ne può fare a meno. Ad esempio stavo creando macro per ogni file sorgente .c ed ogni file oggetto .o, ma mi sono ben presto accorto dell'inutilità di ciò, e che il cmake quando crea dei makefile non usa flags per path e nomi di file.
Una cosa: Il binario finale, per correttezza, andrebbe creato nel makefile di root o nel makefile in src/ ?
Non occorre generare un target per ogni file.
Ci sono le cosidette regole implicite (http://www.gnu.org/software/make/man...Implicit-Rules) che funzionano in base ad un pattern, ad esempio come generare un file .o partendo da un file .cpp.
Queste sono solitamente predefinite ma le puoi customizzare.
Ad esempio per il file C++ esiste una regola implicita (predefinita) come la seguente:
Codice:
%.o : %.cpp
   $(CXX) $(CPPFLAGS) $(CXXFLAGS) -c
che vuol dire "per generare un file .o partendo da un file con lo stesso nome ma estensione .cpp la regola e'..."

Per customizzarla puoi procedere in due modi: ridefinisci le variabili, oppure la riscrivi. Generalmente e' piu' pratica la prima
Questo vuol dire che puoi avere un makefile del tipo
Codice:
CXXFLAGS=-O3 -march=native
...
my-program: a.o b.o c.o d.o
  $(CXX) $(CXXFLAGS) $(LDFLAGS) $(CPPFLAGS) -o $@
senza dover preoccuparti di dover creare le regole per i vari file .o
__________________
One of the conclusions that we reached was that the "object" need not be a primitive notion in a programming language; one can build objects and their behaviour from little more than assignable value cells and good old lambda expressions. —Guy Steele
marco.r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2012, 14:21   #6
marco.r
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Istanbul
Messaggi: 1817
Quote:
Originariamente inviato da Emalele1688 Guarda i messaggi
Una cosa: Il binario finale, per correttezza, andrebbe creato nel makefile di root o nel makefile in src/ ?
dipende. Se il makefile in src/ ha tutti gli elementi per creare il binario, crealo la (diventa piu' comodo spostare/rinominare la cartella)
__________________
One of the conclusions that we reached was that the "object" need not be a primitive notion in a programming language; one can build objects and their behaviour from little more than assignable value cells and good old lambda expressions. —Guy Steele
marco.r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2012, 17:03   #7
Emalele1688
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 157
Le regole implicite devo ben capirle ancora.
Per quanto riguarda il mio esempio, ora so risolverlo così:

root_folder/makefile:
Codice:
CC = gcc
DEBUG = -g
OBJ_FLAG = -c
WARNING = -Wall
LIBS = 
CFLAGS = -O1
BINARY_NAME = bin/somma
BINARY_BUILD = -o $(BINARY_NAME)
SOURCE_PATH = src/
INCLUDE_PATH = include/

$(BINARY_NAME): $(SOURCE_PATH)util.o $(SOURCE_PATH)main.o
	$(CC) $(DEBUG) $(WARNING) $(CFLAGS) $(SOURCE_PATH)util.o $(SOURCE_PATH)main.o $(BINARY_BUILD)

$(SOURCE_PATH)util.o: $(SOURCE_PATH)util.c $(INCLUDE_PATH)util.h
	make -C $(SOURCE_PATH) util.o

$(SOURCE_PATH)main.o: $(SOURCE_PATH)main.c
	make -C $(SOURCE_PATH) main.o

/root_folder/src/makefile:
Codice:
include ../Makefile

INCLUDE = ../include/
INCLUDE_FLAGS = -I$(INCLUDE)


util.o: util.c $(INCLUDE)util.h
	$(CC) $(DEBUG) $(WARNING) $(CFLAGS) $(INCLUDE_FLAGS) $(OBJ_FLAG) util.c 

main.o: main.c
	$(CC) $(DEBUG) $(WARNING) $(CFLAGS) $(INCLUDE_FLAGS) $(OBJ_FLAG) main.c
Devo sbatterci ancora un po la testa su, lo so, però adesso funziona...
Le regole implicite mi sembra di aver capito che ti semplificano nel scrivere tutti i sorgenti uno ad uno. Ma se io ho un solo file .c che dipende da un file .h come "glielo spiego"??
Esempio:
Codice:
%.o : %.cpp
   $(CXX) $(CPPFLAGS) $(CXXFLAGS) -c
e util.h??

Ultima modifica di Emalele1688 : 30-03-2012 alle 17:06.
Emalele1688 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v