Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Computer graphics

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-03-2012, 18:43   #1
Flescio
Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Torino
Messaggi: 170
Programma per autoregolare tante foto

Ciao a tutti volevo sapere se esiste un programma (possibilmente freeware) per auto-regolare la qualità di una valanga di immagini in sequenza.
E se è possibile farlo per foto in *.jpg e RAW (*.RW2) sia sRgb che Adobe Rgb.
Flescio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2012, 17:51   #2
bebeto
Senior Member
 
L'Avatar di bebeto
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Ride the Bike
Messaggi: 3269
Quote:
Originariamente inviato da Flescio Guarda i messaggi
Ciao a tutti volevo sapere se esiste un programma (possibilmente freeware) per auto-regolare la qualità di una valanga di immagini in sequenza.
E se è possibile farlo per foto in *.jpg e RAW (*.RW2) sia sRgb che Adobe Rgb.
free e rapido Xnview
__________________
please meno astio e meno professori in questo forum, siamo qui per HOBBY
bebeto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2012, 18:25   #3
Flescio
Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Torino
Messaggi: 170
Ti ringrazio, l'ho provato e mi convince, mi ha già macinato un po' di foto
Posso chiederti qualche consiglio sulle impostazioni? perchè gli ho dato solo Contrasto automatico e livelli automatici, siccome ho guppi eterogeni di foto voglio evitare di andare nello specifico, ma se mi consigli qualche altra impostazione in grado di dare una mano sarebbe perfetto
Flescio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2012, 10:00   #4
bebeto
Senior Member
 
L'Avatar di bebeto
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Ride the Bike
Messaggi: 3269
Quote:
Originariamente inviato da Flescio Guarda i messaggi
Ti ringrazio, l'ho provato e mi convince, mi ha già macinato un po' di foto
Posso chiederti qualche consiglio sulle impostazioni? perchè gli ho dato solo Contrasto automatico e livelli automatici, siccome ho guppi eterogeni di foto voglio evitare di andare nello specifico, ma se mi consigli qualche altra impostazione in grado di dare una mano sarebbe perfetto
Gli interventi automatici non abbiano un gran valore, le foto andrebbero trattate individualmente.
Un consiglio da seguire, quando fai fare le conversioni imposta la qualità JPEG massima altrimenti ricomprimi le foto e perdi qualità.
__________________
please meno astio e meno professori in questo forum, siamo qui per HOBBY
bebeto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2012, 14:41   #5
the log
Senior Member
 
L'Avatar di the log
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 634
Se ti serve maggiore qualità e flessibilità dovresti pensare a qualche software professionale o semi-professionale. Per esempio Corel AfterShot ( ex Bibble Pro - http://www.corel.com/corel/product/i...id=prod4670071 ) ti consente di effettuare manipolazioni di grandi quantità di raw/jpg in modo rapido e preciso. Una volta impostati gli interventi sulle foto fai fare tutto il lavoro di "sviluppo e correzione digitale" in batch. Lo scotto da pagare in termni economi non è neache esagerato visto che la licenza costa 90 euro
__________________
CKLab !
the log è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2012, 15:15   #6
Flescio
Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Torino
Messaggi: 170
Quote:
Originariamente inviato da bebeto Guarda i messaggi
Gli interventi automatici non abbiano un gran valore, le foto andrebbero trattate individualmente.
Un consiglio da seguire, quando fai fare le conversioni imposta la qualità JPEG massima altrimenti ricomprimi le foto e perdi qualità.
Si il guadagno è molto limitato con impostazioni generali ma comunque mi risparmio un sacco di lavoro, poi per le più belle faccio sempre un lavoro dedicato, però chiedevo se mi consigli di mettere qualche altra impostazione
PS sempre messa la qualità a 100 %

Quote:
Originariamente inviato da the log Guarda i messaggi
Se ti serve maggiore qualità e flessibilità dovresti pensare a qualche software professionale o semi-professionale. Per esempio Corel AfterShot ( ex Bibble Pro - http://www.corel.com/corel/product/i...id=prod4670071 ) ti consente di effettuare manipolazioni di grandi quantità di raw/jpg in modo rapido e preciso. Una volta impostati gli interventi sulle foto fai fare tutto il lavoro di "sviluppo e correzione digitale" in batch. Lo scotto da pagare in termni economi non è neache esagerato visto che la licenza costa 90 euro
Grazie allora cerco un modo di vederlo all'opera perché se mi convince potrei prenderlo.
Flescio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2012, 15:40   #7
the log
Senior Member
 
L'Avatar di the log
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 634
Quote:
Originariamente inviato da Flescio Guarda i messaggi
Grazie allora cerco un modo di vederlo all'opera perché se mi convince potrei prenderlo.
Per vederlo all'opera basta scaricare la trial gratuita valida 30 giorni direttamente dal link che ti ho messo nel precedente messaggio
__________________
CKLab !
the log è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2012, 15:48   #8
Flescio
Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Torino
Messaggi: 170
che banano che sono
sai se per caso anche lightroom ha queste funzionalità? e se magari è possibile provarlo? così vedo se vale la pena spendere per dei software un po' più professionali o se per quello che devo fare tengo Gimp + Xnview.
Più che altro sono nuovo del mondo della fotografia (grazie ad un regalo: mirrorless DMC-GF2) e senza dubbio più avanti quando sarò bravino mi servirà un software un po' più serio.
Flescio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2012, 16:42   #9
the log
Senior Member
 
L'Avatar di the log
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 634
dovrebbe essere simile. la versione di prova sta su: https://www.adobe.com/cfusion/tdrc/i...ghtroom&loc=it
__________________
CKLab !
the log è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2012, 17:17   #10
Flescio
Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Torino
Messaggi: 170
Ti ringrazio allora non mi resta che provare
Flescio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v