Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC lancia il nuovo monitor gaming H27E6, un modello da 27 pollici che promette prestazioni estreme grazie al pannello Fast IPS con risoluzione 2K QHD (2560x1440). Il monitor si posiziona come una scelta cruciale per gli appassionati di eSport e i professionisti creativi, combinando una frequenza di aggiornamento di 300Hz e un tempo di risposta di 1ms con un'eccezionale fedeltà cromatica
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-03-2012, 11:46   #1
Poggibonsi
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 4
Filtro IR per Nikon D3100

Ciao a tutti, volevo chiedervi un paio di consigli.
Sapete se funzionano bene o se sono dei troiai i filtri IR marcati MASSA che si trovano su ebay a basso prezzo? Sarebbe da montare su una Nikon D3100 con obiettivo 18-55 (52mm).
Inoltre quale consigliate come lunghezza d'onda 680nm, 720nm o altro?
Se qualcuno ha delle foto per confrontare il 680 e il 720 mi sarebbe di grande aiuto nella scelta.

Grazie!
Poggibonsi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2012, 13:48   #2
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
Non so di preciso quel marchio ma se sono come altri cinesi, ti posso dire che per iniziare spendendo il minimo vanno bene e sono meglio degli autocostruiti, certo non aspettarti di avere la stessa definizione che senza e che dovrai spesso fare attenzione ai riflessi. Ma sono tranquillamente consigliabili tanto per provare.

Riguardo al discorso della scelta della lambda di taglio, ne avevamo già parlato in una discussione sull'IR vecchia qua dentro (la puoi cercare se t'interessa). Comunque detto in parole povere più stai verso il rosso (650nm) meno perdi in esposizione, ma di contro è meno intenso l'effetto wood (cielo, vegetazione, ecc.), viceversa più ti spingi in là (800-900-1000nm).

Inoltre c'è una netta diffferenza fra il tipo di fotografia per i filtri oltre circa 850nm, con cui puoi fare solo scatti monocromi e non a falsi colori. Per questo molti in genere preferiscono l'Hoya R72 o filtri simili più rossi che neri, come compromesso ed è quello che ti consiglio per iniziare (perché dovrai fare già esposizioni parecchio lunghe).

Ultima modifica di Chelidon : 24-03-2012 alle 13:51.
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2012, 14:57   #3
Poggibonsi
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 4
Si, quasi sicuramente è cinese. Grazie per i consigli...andrò su un 720 a basso prezzo per provare un po', e semmai più avanti cambierò con qualcosa di meglio. Ho visto che su Amazon si trovano gli Hoya R72 al 62% di sconto (circa 37 euro).

A presto, buone foto!
Poggibonsi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2012, 12:30   #4
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
Grazie anche a te!

Sì vai di cinese per iniziare (non si sa mai le esposizioni lunghe ti stufassero) che 40€ per un 52mm sono tanti comunque per chi è alle prime armi..
Visto che chiedevi come cambia il risultato a seconda del taglio del filtro e che nessuno avrebbe mai tanti filtri da farti una comparativa ti metto la pagina sui filtri di Lifepixel: se apri le varie serie vedi come tagliano la parte di spettro diversamente (anche se il realtà per mia esperienza il loro 830 sembra più comportarsi da 900 ) e puoi anche scaricarti gli originali per vedere se sapresti elaborarli.

Occhio che in IR le lenti sono fuori dal range di utilizzo e spesso alcune hanno dei problemi (hotspot, morbidezza, ecc.), in giro si trovano liste: il 18-55 nikkor dovrebbe comportarsi bene, ma se t'interessano altre lenti controlla perché spesso molte sono poco utilizzabili (soprattutto a diaframmi chiusi). Ultima cosa ricorda di coprire il mirino perché preferirai inquadrare in LV e gli spifferi di luce visibile, non sono trascurabili per un sensore con il filtro IR-cut, che li fa passare ben più facilmente della radiazione NIR con cui vuoi impressionarlo.
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
GeForce RTX 50 SUPER cancellate o rimand...
Windows 11 si prepara a vibrare: Microso...
La “Burnout Season” colpisce l’Italia: i...
QNAP annuncia il JBOD TL-R6020Sep-RP: ol...
Siemens e NVIDIA uniscono le forze: arri...
Ricarica veloce e durata batteria: miti ...
Le "navi volanti" di Candela a...
Bambini su misura? Il caso della startup...
Iliad porta le SIM Express in edicola: r...
Offerte Amazon sui TV Mini LED Hisense 2...
Il silenzio digitale che fa male: come i...
Il responsabile del programma Cybertruck...
Domanda alle stelle per SSD e RAM: in Gi...
Zuckerberg vuole eliminare tutte le mala...
Otto suicidi, un solo chatbot: si moltip...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v