Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-02-2012, 10:30   #1
giampi80
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 230
DIFFERENZA TRA OLYMPUS XZ-1 E FUJI X10

Salve,
Sono in procinto di vendere la mia nikon p5000 e prendermi una nuova macchinetta,il mio sogno è la canon g1-x, ma costa troppo e non posso al momento mpermettermela,seconda scelta è la fuji x-10 che la trovo sui 450€;terza scelta è la olympus xz-1(346€) che mi attrae tantissimo per la luminosità che sopperisce un pò al sensore piccolo;
La domanda è questa:c'è una enormità di differenza di qualità tra la olympus e la fuji per la quale mi dovrebbe far propendere per quest'ultima a occhi chiusi, o la olympus pewr 100€ in meno dice la sua?

Mi interessa molto la nitidezza nelle foto, la possibilità di fare uno sfuocato, cosa che con la olympus potrei parzialmente fare, e la possibilità di fare buone foto a luce ambiente.

Grazie in anticipo per le risposte
__________________
Asrock ALiveNF6G-GLAN - Samsung(3.5") 1.0TB SATA F3 HD103SJ 7200 - corsair 750 hx - 4 moduli KINGSTON DDR2 1Gb 800MHz PC2-6400 - cpu - amd 64 x4 630 3.2ghz - dissi Cooler Master Vortex Plus - Gigabyte GTX460 GV-n460OC-1GI - 2 ventole enermax everest 80mm - so windows xp sp3 e Windows 7 ultimate 64bit - Monitor Samsung syncmaster xl2370 23"
giampi80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2012, 11:04   #2
Asmita1983
Senior Member
 
L'Avatar di Asmita1983
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 668
Tralasciando il fatto che ottenere uno sfocato come si deve non è possibile né con la XZ-1 né con la X10 a meno che il soggetto a fuoco non sia molto vicino e lo sfondo piuttosto distante, la X10 sarebbe in teoria migliore della XZ-1 soprattutto per quanto riguarda la resa ad alti ISO, prevale dunque in situazioni di scarsa luminosità. Purtroppo però la X10 ha un difetto soprannominato Orbs; in presenza di fonti di luce, anche in caso di riflessi, compare in quel punto un disco bianco piuttosto fastidioso che si mangia tutte le informazioni. È un problema che Fuji non è riuscita a risolvere nemmeno con l'ultimo aggiornamento software. È chiaro che si presenta solo in situazioni particolari però in questi casi ti sciupa la foto.
Io ho la XZ-1 non che sia malaccio però ha uno dei sensori peggiori della sua categoria come risultati ad alti ISO; fossi in te prenderei in considerazione, rinunciando a un po' di zoom, pure la Samsung EX-1 che costa ancora meno. Altrimenti vai su una mirrorless, che almeno ti permette di cambiare in seguito obiettivo se quello in kit non ti soddisfa, e che offre maggiori possibilità di giocare con la profondità di campo e ottenere maggiore sfocato.
P.S.
La differenza di dimensione del sensore fra la X10 e la XZ-1 è minima la prima è 1/1,5 la seconda 1/1,63, la G1X ha invece un sensore molto più grosso simile al 4/3 delle mirrorless Olympus e Panasonic.
__________________
Pentax K-5IIs (Pentax FA 50, 1.4 DA 50-200 4.0 5.6, Sigma 17-70 2.8-4.0 HSM, 30 1.4, 85 1.4 HSM) Olympus XZ-1
http://www.flickr.com/photos/68549631@N04/
Asmita1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2012, 11:44   #3
giampi80
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 230
ma il sensore della x10 è 2/3,equivarebbe a 1/1/5?
Il sensore da 1" della nikon j1 quanto è piu grande rispetto a quello 1/1/6?
__________________
Asrock ALiveNF6G-GLAN - Samsung(3.5") 1.0TB SATA F3 HD103SJ 7200 - corsair 750 hx - 4 moduli KINGSTON DDR2 1Gb 800MHz PC2-6400 - cpu - amd 64 x4 630 3.2ghz - dissi Cooler Master Vortex Plus - Gigabyte GTX460 GV-n460OC-1GI - 2 ventole enermax everest 80mm - so windows xp sp3 e Windows 7 ultimate 64bit - Monitor Samsung syncmaster xl2370 23"
giampi80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2012, 20:28   #4
Asmita1983
Senior Member
 
L'Avatar di Asmita1983
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 668
Quote:
Originariamente inviato da giampi80 Guarda i messaggi
ma il sensore della x10 è 2/3,equivarebbe a 1/1/5?
Il sensore da 1" della nikon j1 quanto è piu grande rispetto a quello 1/1/6?
Se la matematica non è un opinione 2/3 è uguale a 1/1,5...
Il sensore della nikon J1 è una via di mezzo fra il 2/3 della X10 e il 4/3 delle mirrorless Olympus e Panasonic, e permette una resa ad alti iso superiore alle compatte ma considera che per ora non ci sono obiettivi luminosi che permettano uno sfocato decente, se in futuro usciranno certamente non costeranno poco e tanto vale a quel punto meglio prendere una mirrorless 4/3 visto che comunque sia la differenza in dimensioni non è poi molta.
Io comunque tendo a sconsigliare le Nikon 1 a meno che non si abbiano dei bisogni particolari come per esempio una raffica molto veloce.
__________________
Pentax K-5IIs (Pentax FA 50, 1.4 DA 50-200 4.0 5.6, Sigma 17-70 2.8-4.0 HSM, 30 1.4, 85 1.4 HSM) Olympus XZ-1
http://www.flickr.com/photos/68549631@N04/
Asmita1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2012, 11:21   #5
giampi80
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 230
Ho visto che la fuji x10 sofre di crops anche dopo l'aggiornamento firmware


Sono io che non ci capisco niente, o la qualità delle foto viste in dpreview della xz-1 sono milgiori di quelle per esempio della olympus E-PL2 che è una mirrorless?
Vorrei fare un bel salto con il prossimo acquisto, però non voiglio passare ad una reflex o a una mirrorless troppo ingombrante,con un range di prezzo di 450/500 cosa mi consigliereste?

La nitidezza dell'immagine è molto importante per me,e la possibilità di fare foto a luce ambiente senza rumore visibile almeno fino agli 800iso
__________________
Asrock ALiveNF6G-GLAN - Samsung(3.5") 1.0TB SATA F3 HD103SJ 7200 - corsair 750 hx - 4 moduli KINGSTON DDR2 1Gb 800MHz PC2-6400 - cpu - amd 64 x4 630 3.2ghz - dissi Cooler Master Vortex Plus - Gigabyte GTX460 GV-n460OC-1GI - 2 ventole enermax everest 80mm - so windows xp sp3 e Windows 7 ultimate 64bit - Monitor Samsung syncmaster xl2370 23"

Ultima modifica di giampi80 : 21-02-2012 alle 12:42.
giampi80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2012, 12:38   #6
pozz82
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 518
http://upload.wikimedia.org/wikipedi..._-_updated.svg
__________________
il mio album su Flickr http://www.flickr.com/photos/pozz82/
pozz82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v