Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-02-2012, 16:03   #1
Ulysseita
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: London
Messaggi: 156
Consiglio corredo.

Salve a tutti, sono un felice possessore della prima slt di sony, la a55 e sono in forte dubbio sulla possibilità di cambiare corpo e/o brand.

Dopo mesi di utilizzo e di prove ho appurato che mi ritrovo a gongolare sugli scatti effettuati dalla piccola di sony; immagini molto pulite, facilità di scatto grazie al live view sempre attivo, risultati sempre e cmq migliori di ciò che si può fare con una semplice reflex a parità di impegno....
Ho costruito piano piano, dietro al corpo anche un piccolo parco ottiche, il 55 200 , il 50ino minolta, il 35 70 sempre minolta e dalla qualità sorprendente, il flash ad alta velocità hvl 42 e il grip preso direttamente ad hong kong per migliorare il difetto principale per chi ha le mani grandi come le mie, le dimensioni minime del corpo.

Sono in costante ammirazione dei risultati facili da portare a casa grazie al display orientabile e la possibilità di scattare ad alta velocità anche col display..ma...ecco il MA

nonostante tutti questi pro che si basano sul risultato, il mio animo di fotografo per passione ha delle lacune:
-Mi manca il Clank allo scatto...davvero...so che grazie al suo click minimo da compattina posso usare tempi impensabili la sera senza problemi di micromosso e i risultati mi danno ragione..ma MI MANCA IL CLANK
-Per quanto sia sufficiente l'evf, mi manca la nitidezza del classico mirino ttico....anche se al buio sono avvantaggiato e posso scattare in viso al sole ....mi manca!....vorrei tornare a comporre come facevo con le mitiche analogiche...
-Ho necessita di non avere tute le agevolazioni che la sony mi da allo scatto...sarò autolesionista ma oltre a fare belle foto..vorrei divertirmia scattare...è un concetto difficile da spiegare, ma una cosa è fare belle foto , l'altra è farle avendone una soddisfazione....scattare con al reflex è anche questo e le slt ..non ne danno...rendono tutto più facile ma meno soddisfacente...
-nella fotografia sportiva si rischia di vomitare grazie all'accoppiata evf...black out ad ogni scatto ..
-vorrei iniziare a collaborare insieme a qualche professionista..e mi rendo conto che probabilmente grazie all'ignoranza che regna sovrana nel settore.....anche avendo una a900 con zeiss vari, solo per il fatto di non avere canon o nikon vengo silurato successivamente alla risposta "uso sony"

Ora...cosa mi consigliate qua nel forum?..
Vendo tutto e passo a canon o nikon perdendoci bei soldini....considerato anche che tutte le ottiche valide a basso costo che potevo acquistare , le dovrei prendere con stabilizzatore nell ottica ergo 200 euro in piu....
E nel caso...dove buttarmi? eos 50d 60d non volendo scendere di classe?? (avrei anche la possibilta di adattare roba più anziana ma valida potendo la canon adattare molte ottiche mf) o d7000 nikon?

Oppure togliermi la a55 e andare sulla gemella a580..reflex standard che darebbe qualche vantaggio alle mie manie ma nessuno nel restoessendo sempre un emarginato di sony?

e cmq...svenderei sempre e cmq una fotocamera di penultima generazione con prestazioni simili a quella che comprerei....
Dubbione..!!!!
__________________
Canon eos 50D / Tamron 17-50 f.2.8 / Tamron 70-300 vc USD / Canon 50 f..1.8 mkII // Sony nex5 / Sony Sel 18-55 / Yashica ML 28 / Pentax A 80-200 / Rikenon 50 f2 / flash Sony HVL-20s

Il mio album 500PX

Ultima modifica di Ulysseita : 18-02-2012 alle 16:14.
Ulysseita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2012, 16:21   #2
zazzu
Senior Member
 
L'Avatar di zazzu
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: milano - prov
Messaggi: 4014
Quote:
Originariamente inviato da Ulysseita Guarda i messaggi
Salve a tutti, sono un felice possessore della prima slt di sony, la a55 e sono in forte dubbio sulla possibilità di cambiare corpo e/o brand.

Dopo mesi di utilizzo e di prove ho appurato che mi ritrovo a gongolare sugli scatti effettuati dalla piccola di sony; immagini molto pulite, facilità di scatto grazie al live view sempre attivo, risultati sempre e cmq migliori di ciò che si può fare con una semplice reflex a parità di impegno....
Ho costruito piano piano, dietro al corpo anche un piccolo parco ottiche, il 55 200 , il 50ino minolta, il 35 70 sempre minolta e dalla qualità sorprendente, il flash ad alta velocità hvl 42 e il grip preso direttamente ad hong kong per migliorare il difetto principale per chi ha le mani grandi come le mie, le dimensioni minime del corpo.

Sono in costante ammirazione dei risultati facili da portare a casa grazie al display orientabile e la possibilità di scattare ad alta velocità anche col display..ma...ecco il MA

nonostante tutti questi pro che si basano sul risultato, il mio animo di fotografo per passione ha delle lacune:
-Mi manca il Clank allo scatto...davvero...so che grazie al suo click minimo da compattina posso usare tempi impensabili la sera senza problemi di micromosso e i risultati mi danno ragione..ma MI MANCA IL CLANK
-Per quanto sia sufficiente l'evf, mi manca la nitidezza del classico mirino ttico....anche se al buio sono avvantaggiato e posso scattare in viso al sole ....mi manca!....vorrei tornare a comporre come facevo con le mitiche analogiche...
-Ho necessita di non avere tute le agevolazioni che la sony mi da allo scatto...sarò autolesionista ma oltre a fare belle foto..vorrei divertirmia scattare...è un concetto difficile da spiegare, ma una cosa è fare belle foto , l'altra è farle avendone una soddisfazione....scattare con al reflex è anche questo e le slt ..non ne danno...rendono tutto più facile ma meno soddisfacente...
-nella fotografia sportiva si rischia di vomitare grazie all'accoppiata evf...black out ad ogni scatto ..
-vorrei iniziare a collaborare insieme a qualche professionista..e mi rendo conto che probabilmente grazie all'ignoranza che regna sovrana nel settore.....anche avendo una a900 con zeiss vari, solo per il fatto di non avere canon o nikon vengo silurato successivamente alla risposta "uso sony"

Ora...cosa mi consigliate qua nel forum?..
Vendo tutto e passo a canon o nikon perdendoci bei soldini....considerato anche che tutte le ottiche valide a basso costo che potevo acquistare , le dovrei prendere con stabilizzatore nell ottica ergo 200 euro in piu....
E nel caso...dove buttarmi? eos 50d 60d non volendo scendere di classe?? (avrei anche la possibilta di adattare roba più anziana ma valida potendo la canon adattare molte ottiche mf) o d7000 nikon?

Oppure togliermi la a55 e andare sulla gemella a580..reflex standard che darebbe qualche vantaggio alle mie manie ma nessuno nel restoessendo sempre un emarginato di sony?

e cmq...svenderei sempre e cmq una fotocamera di penultima generazione con prestazioni simili a quella che comprerei....
Dubbione..!!!!


-anche se amo il parco ottiche di sony(Minolta , tamron e sigma non stabilizzati grazie alla stabilizzazione interna di sony)
sinceramente non conosco bene le traslucent ma sono molto tecnologiche e portano delle innovazioni che le reflex non hanno, tipo la velocità di scatto molto elevata, immagini più nitide ecc...
io mi terrei la sony che onestamente ha poco da invidiare a canon e nikon...

xò se scrivi questo è xkè cmq non sei soddisfatto, ma non ci credo che vuoi "buttare" tanti soldi per sentire un "fa-flack" quando scatti...
anche la personalizzazione dello scatto, ripeto non conosco il prodotto, ma non credo che tu non possa "giocare" con le impostazioni come si fa sulle reflex STD, l'unica cosa è che adesso ti vengono meglio più facilmente, ma è un problema???

l'unica differenza seria, a parer mio, è la mancanza del mirino ottico...ma questo vale tutti i soldi che andresti a spendere???

a parer mio no...

questo è ciò che penso!!
__________________
PC AMD 2700X, X470-Pro, 32Gb Corsair 3000, RTX 2080 8GB, SSD Samsung M.2 9700pro 512 WD Green 2Tb, EVGA G3 750W, DELL U2713H, Cyborg RAT7+Logitech K800 MAC iMac 21,5" MULETTO ASRock N3150DC m-ITX NAS Qnap TS-251a
CEL iPhone 8 TAB iPad Mini Retina FOTO Nikon D7100, Tamron 17-50 f2.8 VC, Tamron 70-300 f4/5.6 VC USD, Nikon 35mm f1.8 STEREO Cambridge Audio DAC Magic100, Synthesis Roma 753Ac, Monitor Audio Silver 6
zazzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2012, 17:27   #3
Ulysseita
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: London
Messaggi: 156
non sono stato chiaro..ho piena padronanza delle impostazioni di una reflex, e soprattutto della slt anche se avendo sempre un'anteprima con informazioni e curva davanti agli occhi semplifica tutto ( e qua ci sta una delle lamentele..)...il problema sta in quei punti che ho postato....che non sono semplici punti di una persona stufa del proprio oggetto....
però spendere soldoni per questi motivi....
per questo mi appello a chi ha più esperienza di me qua nel forum...
__________________
Canon eos 50D / Tamron 17-50 f.2.8 / Tamron 70-300 vc USD / Canon 50 f..1.8 mkII // Sony nex5 / Sony Sel 18-55 / Yashica ML 28 / Pentax A 80-200 / Rikenon 50 f2 / flash Sony HVL-20s

Il mio album 500PX
Ulysseita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2012, 18:14   #4
zazzu
Senior Member
 
L'Avatar di zazzu
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: milano - prov
Messaggi: 4014
Quote:
Originariamente inviato da Ulysseita Guarda i messaggi
non sono stato chiaro..ho piena padronanza delle impostazioni di una reflex, e soprattutto della slt anche se avendo sempre un'anteprima con informazioni e curva davanti agli occhi semplifica tutto ( e qua ci sta una delle lamentele..)...il problema sta in quei punti che ho postato....che non sono semplici punti di una persona stufa del proprio oggetto....
però spendere soldoni per questi motivi....
per questo mi appello a chi ha più esperienza di me qua nel forum...
bon... analizziamo i punti che hai riportato:

-clank...direi che si possa soprassedere al suono di scatto...
-mirino...motivo serio, avere il mirino ottico porta ad una migliore visualizzazione delle immagini, anche se cmq l'elettronico ti riporta più informazioni
-agevolazioni...xkè non c'è la modalità completamente manuale? con quella dovresti avere la stessa soddisfazione di una reflex
-vomitare ad ogni scatto...spiegati meglio
-collaborazione con professionisti...se sono davvero professionisti se ne fottono di quale sia la tua macchina fotografica...un corredo non fa un fotografo...

una cosa che non hai riportato è la presenza dello stabilizzatore nel corpo macchina di sony e nelle ottiche in canikon...
questo va a favore di sony in quanto le ottiche poi costano meno, ma a favore di canikon in quanto l'immagine viene stabilizzata già nel mirino, mentre con sony la visualizzazione risulta + mossa...
__________________
PC AMD 2700X, X470-Pro, 32Gb Corsair 3000, RTX 2080 8GB, SSD Samsung M.2 9700pro 512 WD Green 2Tb, EVGA G3 750W, DELL U2713H, Cyborg RAT7+Logitech K800 MAC iMac 21,5" MULETTO ASRock N3150DC m-ITX NAS Qnap TS-251a
CEL iPhone 8 TAB iPad Mini Retina FOTO Nikon D7100, Tamron 17-50 f2.8 VC, Tamron 70-300 f4/5.6 VC USD, Nikon 35mm f1.8 STEREO Cambridge Audio DAC Magic100, Synthesis Roma 753Ac, Monitor Audio Silver 6
zazzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2012, 19:08   #5
lorenz082
Senior Member
 
L'Avatar di lorenz082
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: roma
Messaggi: 2455
tieniti la tua SLT , per me non ne vale la pena...anche perchè hai un corredo niente male. hai vantaggi che le reflex non hanno (so che sta arrivando una a99 e potrebbe essere interessante). sul clank ci passerei sopra, è un vantaggio lo scatto silenzioso, almeno per come la vedo io.
__________________
Sony NWZ-A818 violet ... Shure SE530 bronze ... Philips SHE9850 ... Samsung Galaxy S3 pebble blue ... Nikon D600 + Nikon D5100 + AF-S 16-85 f/3.5-5.6 VR DX + AF-S 70-300 f/4.5-5.6 VR + AF-S 85 f/1.8 + Tamron 24-70 f/2.8 VC + Tamron 15-30 f/2.8 VC... flickr ... 500px
Mini Recensione: Shure SE530, Creative Ep-830
lorenz082 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2012, 19:59   #6
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
Quote:
Originariamente inviato da zazzu Guarda i messaggi
cut

una cosa che non hai riportato è la presenza dello stabilizzatore nel corpo macchina di sony e nelle ottiche in canikon...
questo va a favore di sony in quanto le ottiche poi costano meno, ma a favore di canikon in quanto l'immagine viene stabilizzata già nel mirino, mentre con sony la visualizzazione risulta + mossa...
Questa è una leggenda metropolitana. Le ottiche buone costano, stabilizzate o no. Guarda il 70-300 sony contro i 70-300 stabilizzati di nikon e canon. Quello che costa di più è proprio il sony che non è stabilizzato, ma di esempi ce ne sono a iosa, basta confrontare i due corredi.

Il vantaggio vero dello stabilizzatore sul sensore è che ti stabilizza anche la bottiglia di birra che metti davanti alla macchina. Fine.


Per rispondere ad ulysseita... secondo me per quello che dici non val la pena fare il cambio... mi pare un'arrampicata sugli specchi per trovare una giustificazione.
In ultimo, un professionista VERO guarda al risultato, non all'attrezzatura che hai usato per arrivarci. Uno che ti dice: "non puoi collaborare con me perchè hai sony" non merita un secondo in più del tuo tempo, a meno che tu non abbia necessità di farti prestare ottiche da lui (ottiche necessarie per lavorare ovviamente).

Ultima modifica di roccia1234 : 18-02-2012 alle 20:03.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2012, 20:01   #7
Ulysseita
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: London
Messaggi: 156
Quote:
Originariamente inviato da zazzu Guarda i messaggi
bon... analizziamo i punti che hai riportato:

-clank...direi che si possa soprassedere al suono di scatto...
-mirino...motivo serio, avere il mirino ottico porta ad una migliore visualizzazione delle immagini, anche se cmq l'elettronico ti riporta più informazioni
-agevolazioni...xkè non c'è la modalità completamente manuale? con quella dovresti avere la stessa soddisfazione di una reflex
-vomitare ad ogni scatto...spiegati meglio
-collaborazione con professionisti...se sono davvero professionisti se ne fottono di quale sia la tua macchina fotografica...un corredo non fa un fotografo...

una cosa che non hai riportato è la presenza dello stabilizzatore nel corpo macchina di sony e nelle ottiche in canikon...
questo va a favore di sony in quanto le ottiche poi costano meno, ma a favore di canikon in quanto l'immagine viene stabilizzata già nel mirino, mentre con sony la visualizzazione risulta + mossa...
-clank...ripeto..x me..avere il clank è una soddisfazione che pagherei anche perdendo quella mitica stabilità che ho e che mi permette di scattare a tempi proibitivi...
-mirino....una cosa che mi viene in eredità nei tempi andati, quando scattavo con la pellicola...è bello sapere come sarà lo scatto..da qua l'argomento agevolazioni che non hai afferrato...ma è anche bello lavorarci sopra guardando non un insieme di pixel ma un immagine perfettamente nitida...
-agevolazioni....poter scattare foto sportive col lv con fotocamera al collo avendo l af a ril fase...fare panning stile ninja con fotocamera al collo che aggancia le auto fra i motorini posteggiati ad esempio..cosa impossibile con una reflex...scattare in controluce piena senza problemi...avere il sensre stabilizzato...significa anche risparmiare soldoni in ottiche (con 70 euro ho preso un 50 1.7 minolta e me lo godo stabilizzato)
Il punto è che tutte ste cose ..se ci lavorassi le godrei perche mi rendono più facile la vita....ma scattando x passione fanno perdere quell'alone di magia che provavo e che ancora oggi provo usando fotocamere di altri...(mentre loro puntualmente sbavano vedendo cosa si puo fare anche solo con lo schermo lv)
-vomitare ad ogni scatto....si avendo l occhio su un lcd ...se usi ottiche come il 200 x beccare delfini o volatili a caso...rischi di cadere per terra e di vomitare..senza togliere...il buio subito dopo lo scatto che ti obbliga a prevedere mezzo secondo di lag...e il tutto avendo un modulo af velocissimo...
-collaborazione con professionisti.....allora mi secca dirlo ma in Italia ci sono troppi caproni che lavotrano grazie a conoscenze e nona competenze tecniche...del resto in tutti campi è cosi...gente che appena vede sony pensa a videocamere e non alla minolta..gente che mi critica perche i colori sony nons aranno mai come canikon o perche i sensori nikon sono migliori di sony (sony li fa vende ala nikon )...è la stessa gente che fa matrimoni ....e che fa queste discriminazioni...
-lo stabilizzatore...anche per quello mi piange il cuore....

niente...mi sa che o passo a 580 ..o aspetto...ma non saprei davvero perchè cmq non mi fa impazzire quel plasticotto della 60d e la d7000 avendola usata tante volte , mi tira..ma troppi soldi in più da uscire x avere flash..ottiche ...

non so davvero..grazie delle rispoiste cmq!
__________________
Canon eos 50D / Tamron 17-50 f.2.8 / Tamron 70-300 vc USD / Canon 50 f..1.8 mkII // Sony nex5 / Sony Sel 18-55 / Yashica ML 28 / Pentax A 80-200 / Rikenon 50 f2 / flash Sony HVL-20s

Il mio album 500PX
Ulysseita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2012, 20:07   #8
zazzu
Senior Member
 
L'Avatar di zazzu
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: milano - prov
Messaggi: 4014
X quanto riguarda le agevolazioni, il fatto che ci siano non vuol dire che devi usarle x forza!!
Puoi anche non sfruttare il LV e usate sempre il mirino senza agevolazioni se proprio non ti piacciono!!

Il fatto del vomitare secondo me è dovuto dal fatto che l'immagine non è stabilizzata!!
__________________
PC AMD 2700X, X470-Pro, 32Gb Corsair 3000, RTX 2080 8GB, SSD Samsung M.2 9700pro 512 WD Green 2Tb, EVGA G3 750W, DELL U2713H, Cyborg RAT7+Logitech K800 MAC iMac 21,5" MULETTO ASRock N3150DC m-ITX NAS Qnap TS-251a
CEL iPhone 8 TAB iPad Mini Retina FOTO Nikon D7100, Tamron 17-50 f2.8 VC, Tamron 70-300 f4/5.6 VC USD, Nikon 35mm f1.8 STEREO Cambridge Audio DAC Magic100, Synthesis Roma 753Ac, Monitor Audio Silver 6
zazzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2012, 20:09   #9
Ulysseita
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: London
Messaggi: 156
mi sembra lapalissiana la tua risposta...

leggi a proposito del mirino cosa ho scritto......

x roccia...hai ragione sulle ottiche, ma in parte...immaginando di passare a canon, volendo prendere un tamron 17 50 vedo solo vantaggi sia nell'usato che ho trovato come prezzo, sia nella stabilizzazione...e parlando di qualità...noto che se non spendo quando spenderei x zeiss su sony...la baionetta alpha ha parecchio vantaggio nella fascia semipro a livello di qualità (16 105...16 50...16 85..70 300 g)..

probabilmente mi arrampico sugli specchi..ma è una cosa che esce fuori troppo spesso questa sensazione di...voler cambiare prima di investire in lenti semipro...e sono al passo della decisione..restare su alpha e investire o cambiare e ricominciare piano piano?
__________________
Canon eos 50D / Tamron 17-50 f.2.8 / Tamron 70-300 vc USD / Canon 50 f..1.8 mkII // Sony nex5 / Sony Sel 18-55 / Yashica ML 28 / Pentax A 80-200 / Rikenon 50 f2 / flash Sony HVL-20s

Il mio album 500PX

Ultima modifica di Ulysseita : 18-02-2012 alle 20:19.
Ulysseita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2012, 20:31   #10
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4935
Quote:
Originariamente inviato da Ulysseita Guarda i messaggi
scattare in controluce piena senza problemi...
perchè mai si dovrebbe rovinare una reflex normale se si inquadra il sole?
se la inquadri senza scattare il sensore non si danneggia perchè tutta la luce finisce nel mirino ottico; se si scatta esponendo correttamente il sole (magari a mezzogiorno non si riesce, ma scattando ad 1/8000...) non vedo come si possa rovinare il sensore!!
certo se a mezzogiorno si inquadra il sole pieno e si scatta a 10 secondi il sensore si rovina , però...

mi sono perso qualcosa?

cmq: tu la decisione l'hai già presa, se vuoi cambiare marchio cambia e prendi quello che vuoi (così ti sentirai soddisfatto e tornerai a pensare alle foto e non alla macchina). la mia non vuole assolutamente essere una polemica o un rimprovero, sia chiaro è solo un consiglio

IO cmq resterei così come sei, o cmq resterei in sony dato che hai già delle ottiche valide

ciao
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2012, 20:37   #11
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
Quote:
Originariamente inviato da Ulysseita Guarda i messaggi
mi sembra lapalissiana la tua risposta...

leggi a proposito del mirino cosa ho scritto......

x roccia...hai ragione sulle ottiche, ma in parte...immaginando di passare a canon, volendo prendere un tamron 17 50 vedo solo vantaggi sia nell'usato che ho trovato come prezzo, sia nella stabilizzazione...e parlando di qualità...noto che se non spendo quando spenderei x zeiss su sony...la baionetta alpha ha parecchio vantaggio nella fascia semipro a livello di qualità (16 105...16 50...16 85..70 300 g)..

probabilmente mi arrampico sugli specchi..ma è una cosa che esce fuori troppo spesso questa sensazione di...voler cambiare prima di investire in lenti semipro...e sono al passo della decisione..restare su alpha e investire o cambiare e ricominciare piano piano?
ti senti semplicemente " diverso " fotograficamente parlando, e troverai pace solo passando a canon o nikon uniformandoti ai ( presunti ) pro e senza piu' l' assillo di dover rispondere del "perche' sony e non canon" ? se la tua priorita' e' l' attrezzatura e non i risultati, vendi tutto e passa a nikon, ne guadagnerai quantomeno in soddisfazione se non in qualita' degli scatti
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2012, 20:56   #12
Ulysseita
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: London
Messaggi: 156
Quote:
Originariamente inviato da twistdh Guarda i messaggi
perchè mai si dovrebbe rovinare una reflex normale se si inquadra il sole?
se la inquadri senza scattare il sensore non si danneggia perchè tutta la luce finisce nel mirino ottico; se si scatta esponendo correttamente il sole (magari a mezzogiorno non si riesce, ma scattando ad 1/8000...) non vedo come si possa rovinare il sensore!!
certo se a mezzogiorno si inquadra il sole pieno e si scatta a 10 secondi il sensore si rovina , però...

mi sono perso qualcosa?

cmq: tu la decisione l'hai già presa, se vuoi cambiare marchio cambia e prendi quello che vuoi (così ti sentirai soddisfatto e tornerai a pensare alle foto e non alla macchina). la mia non vuole assolutamente essere una polemica o un rimprovero, sia chiaro è solo un consiglio

IO cmq resterei così come sei, o cmq resterei in sony dato che hai già delle ottiche valide

ciao
ho fatto solo esempi senza spiegare appieno il tutto...spero cmq di essere stato chiaro..non cerco il brand..anzi il brand che cerco gia è la e si chiama carl zeiss...la mia era solo una richiesta di consigli dato che prima di comprare un 16 80 zeiss (600 carte) magari voglio essere sicuro di avere il corpo che voglio....e purtroppo...non è il corpo che voglio almeno come uso...non come risultati...

e se devo cambiare x stare su un reflex...lo devo fare ora ..capite?

canikon non mi frega nulla...anche con la usa e getta se lo scatto è bello va bene...(magari canon andrebbe di lusso potendoci montare vecchie ottiche zeiss manuali...yashica e altre splendide) solo che per quanto possa sembrare storto..se lavori con scritto canon o nikon la gente che vuole i tuoi scatti è piu contenta...e questa è una realta che inizio ad annusare oltre a quella che gia conosco dell ignoranza della maggior parte dei fotografi che lavorano a peso stile macellai e non per passione....e con la crisi che c'è tocca anche cercarli per fare qualcosa e non scattare solo x hobby...



lavoro a parte cm mi tocca cercare se posso e se riesco una 580 in pratica....dato che mamma minolta sony ha deciso di togliere i mirini ottici. dalle nuove..

beh vediamo se vendo la mia....!
__________________
Canon eos 50D / Tamron 17-50 f.2.8 / Tamron 70-300 vc USD / Canon 50 f..1.8 mkII // Sony nex5 / Sony Sel 18-55 / Yashica ML 28 / Pentax A 80-200 / Rikenon 50 f2 / flash Sony HVL-20s

Il mio album 500PX
Ulysseita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2012, 22:33   #13
zazzu
Senior Member
 
L'Avatar di zazzu
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: milano - prov
Messaggi: 4014
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Questa è una leggenda metropolitana. Le ottiche buone costano, stabilizzate o no..
certo, le ottiche buone costano, e se oltre che buone sono anche stabilizzate costano di più!!!

diciamo a parità di bontà, quelle stabilizzate costano di più...ma non mi sembra così strano, non credo che nessuno ti regali niente al giorno d'oggi...

bho...secondo me la tua scelta l'hai già fatta e stai solo cercando di trovare qualcuno che te l'appoggi!!!

noi ti abbiamo detto quello che pensiamo e che a livello teorico il passaggio non vale la spesa...
poi si va nel piano personale e li sta a te vedere se la tua voglia di reflex supera lo scoglio dei soldi (spesso è il cuore che comanda anche a scapito del razionale).

oggi sono andato al mediaworld a provare una traslucent e ci sono rimasto impressionato positivamente, velocissima a scattare, immediata a mettere a fuoco, leggerissima...l'unica pecca che ci ho trovato è il mirino elettronico e il fatto che l'immagine che vedi non èp stabilizzata e con uno zoom appena un po' spinto ce ne si accorge e fa appunto l'effetto mal di mare!!!
__________________
PC AMD 2700X, X470-Pro, 32Gb Corsair 3000, RTX 2080 8GB, SSD Samsung M.2 9700pro 512 WD Green 2Tb, EVGA G3 750W, DELL U2713H, Cyborg RAT7+Logitech K800 MAC iMac 21,5" MULETTO ASRock N3150DC m-ITX NAS Qnap TS-251a
CEL iPhone 8 TAB iPad Mini Retina FOTO Nikon D7100, Tamron 17-50 f2.8 VC, Tamron 70-300 f4/5.6 VC USD, Nikon 35mm f1.8 STEREO Cambridge Audio DAC Magic100, Synthesis Roma 753Ac, Monitor Audio Silver 6
zazzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2012, 00:07   #14
Ulysseita
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: London
Messaggi: 156
è probabile che tu abbia ragione...

dipende se hai provato la a55 33 35....o la a65 77....che sono le nuove con mirino oled.....un'altra cosa rispetto al mio..ma anche con gli inutili 24 mpx col raw compresso che sono solo una mossa di marketing a mio avviso su aps-c...ma la storia è un'altra li....per questo ho paura che mettendo su il parco ottiche serio sony...(16 50 2.8 o 16 80 zeiss+ 70 300 g) rimanendo x ora alla ben piu che performante a55 mi ritrovo a poter effettuare upgrade di corpo solo con slt.....e non piu con reflex......

hai visto i pregi cmq... una piuma iperveloce...e iperfacile a fare il suo lavoro, dal principiante al semipro....(pro non penso per motivi più complessi...)
__________________
Canon eos 50D / Tamron 17-50 f.2.8 / Tamron 70-300 vc USD / Canon 50 f..1.8 mkII // Sony nex5 / Sony Sel 18-55 / Yashica ML 28 / Pentax A 80-200 / Rikenon 50 f2 / flash Sony HVL-20s

Il mio album 500PX

Ultima modifica di Ulysseita : 19-02-2012 alle 00:10.
Ulysseita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2012, 09:42   #15
zazzu
Senior Member
 
L'Avatar di zazzu
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: milano - prov
Messaggi: 4014
Quote:
Originariamente inviato da Ulysseita Guarda i messaggi
ma la storia è un'altra li....per questo ho paura che mettendo su il parco ottiche serio sony...(16 50 2.8 o 16 80 zeiss+ 70 300 g) rimanendo x ora alla ben piu che performante a55 mi ritrovo a poter effettuare upgrade di corpo solo con slt.....e non piu con reflex......
ma xkè scusa, le ottiche che vorresti prendere non andrebbero bene con una reflex SLR sony???

se in futuro vorrai proprio fare un upgrade potrai sempre stare in casa sony che fa anche le FF!!
__________________
PC AMD 2700X, X470-Pro, 32Gb Corsair 3000, RTX 2080 8GB, SSD Samsung M.2 9700pro 512 WD Green 2Tb, EVGA G3 750W, DELL U2713H, Cyborg RAT7+Logitech K800 MAC iMac 21,5" MULETTO ASRock N3150DC m-ITX NAS Qnap TS-251a
CEL iPhone 8 TAB iPad Mini Retina FOTO Nikon D7100, Tamron 17-50 f2.8 VC, Tamron 70-300 f4/5.6 VC USD, Nikon 35mm f1.8 STEREO Cambridge Audio DAC Magic100, Synthesis Roma 753Ac, Monitor Audio Silver 6
zazzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2012, 09:50   #16
Ulysseita
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: London
Messaggi: 156
sony ha quasi detto...NIENTE PIU SLR..solo slt e la 580 rischia di essere l'ultima....

a99 e a75 in arrivo ..entrambe slt...

e la a900 a850..rischiano di rimanere senza eredi anche per ergonomia e qualità dei comandi oltre che per l'ncredibile pentaprisma...
__________________
Canon eos 50D / Tamron 17-50 f.2.8 / Tamron 70-300 vc USD / Canon 50 f..1.8 mkII // Sony nex5 / Sony Sel 18-55 / Yashica ML 28 / Pentax A 80-200 / Rikenon 50 f2 / flash Sony HVL-20s

Il mio album 500PX
Ulysseita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2012, 12:05   #17
zazzu
Senior Member
 
L'Avatar di zazzu
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: milano - prov
Messaggi: 4014
Eh,non essendo nel giro Sony, queste cose non le conosco!

Ma anche il FF sarà sostituito con le traslucent?
__________________
PC AMD 2700X, X470-Pro, 32Gb Corsair 3000, RTX 2080 8GB, SSD Samsung M.2 9700pro 512 WD Green 2Tb, EVGA G3 750W, DELL U2713H, Cyborg RAT7+Logitech K800 MAC iMac 21,5" MULETTO ASRock N3150DC m-ITX NAS Qnap TS-251a
CEL iPhone 8 TAB iPad Mini Retina FOTO Nikon D7100, Tamron 17-50 f2.8 VC, Tamron 70-300 f4/5.6 VC USD, Nikon 35mm f1.8 STEREO Cambridge Audio DAC Magic100, Synthesis Roma 753Ac, Monitor Audio Silver 6
zazzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2012, 12:08   #18
Ulysseita
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: London
Messaggi: 156
Così sembra....purtroppo e ti dirò...rinunciare a sony mi pesa davvero per un bel paio di motivi...(tra cui delle lenti fantastiche e la facilità nell'avere scatti veramente validi...guarda nel mio flickr..)..ma così facendo....mi sa che tengo solo la nex....che non VENDERO MAI...
__________________
Canon eos 50D / Tamron 17-50 f.2.8 / Tamron 70-300 vc USD / Canon 50 f..1.8 mkII // Sony nex5 / Sony Sel 18-55 / Yashica ML 28 / Pentax A 80-200 / Rikenon 50 f2 / flash Sony HVL-20s

Il mio album 500PX
Ulysseita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2012, 12:18   #19
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
ma 2 conti per passare ad altro li hai fatti ? cosa andresti a comprare in canon o nikon con quello che prendi vendendo il tuo corredo attuale ? sul nuovo sicuramente nulla che possa definirsi cosi' tanto migliore di cio' che gia hai, e sull' usato per una macchina che sembri da " pro " per seguire un professionista nei suoi lavori, neanche.
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2012, 12:26   #20
Ulysseita
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: London
Messaggi: 156
ecco il fatto...ponderando sul nuovo senza perdere alcune comodità e senza esagerare(schermo orientabile ad esempio) ma aggiungendo un buon ovf e la compatibilità per le ottiche anziane ma eccellenti che ho o che ci sono in giro, esce fuori un solo nome.....Canon 60d ..che tra l altro su amazon danno molto scontata col 15 85...
Le 600d sono purtroppo dotate di un buco, non di un mirino....e solo di una ghiera...e le nikon....
La d5100 ha il buco...la d7000 è eccellente ma senza schermo orientabile e ..costa molto di più...
La k5 è eccellente e tropicalizzata ma poi sarei di nuovo al punto di partenza x quanto riguarda il lato pro...e costa cmq quanto la d7000...

certo...poi dovrei ricomprare un 50 ...un flash di pari livello al 42 sony..
e non mi convince la gamma dinamica del sensore da 18 mpx canon venendo da quel capolavoro di exmor della sony da 16 mp (a580 a55 d7000 k5...)..

unica ipotesi più abbordabile...la 50d...tropicalizzata si ma da quello che vedo..niente wireless niente video (mi frega poco..ho la nex) e sensore più sporco considerato sempre da dove vengo..
__________________
Canon eos 50D / Tamron 17-50 f.2.8 / Tamron 70-300 vc USD / Canon 50 f..1.8 mkII // Sony nex5 / Sony Sel 18-55 / Yashica ML 28 / Pentax A 80-200 / Rikenon 50 f2 / flash Sony HVL-20s

Il mio album 500PX
Ulysseita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
La sorpresa di IAA Mobility è Xyt...
Le vetture elettriche Opel GSE: Mokka GS...
Star Wars: Knight of the Old Republic Re...
Scoperta un'enorme rete IPTV da pi&ugrav...
Anche Life is Strange diventerà u...
QSAN presenta la nuova serie XN1 di NAS ...
Abbiamo visto in anteprima nuova Renault...
Come ricaricare i veicoli elettrici sino...
Microsoft annuncia nuovi servizi azienda...
Roborock QV 35S spazza via lo sporco: po...
The Last of Us: arriva il primo Emmy per...
Firefox abbandona Linux a 32 bit: fine d...
Reti mobili italiane: chi vince e chi pe...
God of War: le riprese della serie TV ta...
Volkswagen ID. Cross Concept: design Pur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v