|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Londra
Messaggi: 2004
|
Rendere il portatile silenzioso in idle (ventola heat pipe)
Ciao a tutti, ho un notebook Acer Aspire 6930G con T9600
Vorrei che, almeno quando il pc non sta facendo niente, la ventola si spegnesse completamente. Questo accade a volte quando la temperatura della cpu arriva sotto i 50°, ma dopo un po' ricomincia a salire e la ventola riparte. Ho già provato a togliere il pad termico dal processore e a mettere della pasta (ho dovuto smontare tutto il pc) ma non è cambiato quasi niente. Sarebbe bello poter fare qualcosa anche perché ho appena installato un SSD e se riuscissi ad eliminare il rumore della ventola sarebbe perfetto (soprattutto per la notte) |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Sassari
Messaggi: 6766
|
puoi provare a scaricare un software come rmclock, non se se è in grado di gestire correttamente il tuo processore e imposti il moltiplicatore del processore al clock più basso e diminuisci il voltaggio al processore
__________________
Workstation: Lenovo Yoga 3 Core M 5Y10c -8 gb ram-SSD 128 gb- display 11,6" FHD & Oneplus 7 pro 8/128 Gamestation:Carbide Air 240-Corsair RM650-i5 6600K-MSI Mortar Z270-2x8 Gb Vengeance Led White-EVGA GTX 1070 FTW DT- 960 EVO nvme-840 250 Gb-500 gb Seagate hybrid -AOC Agon AG271QG g-sync Corsair RBG life : H110iV2-Keyboard K70-Mouse M65 PRO-Pad MM800-5x HD120 RBG-2x AF120 Blue- Node pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
Il mio t9300 in idle non supera i 35gradi e 50-55 li vedo in full
Se hai veramente 50gradi in idle vuol dire che il sistema di dissipazione non è dei migliori. Cmq quello che comanda la ventola non è la cpu ma il chipset, devi raffreddare meglio quello.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Londra
Messaggi: 2004
|
Sei sicuro? Mi sembrava di aver trovato la disassembly guide del mio notebook e spiegava anche la logica di funzionamento della ventola, e mi sembrava fosse basata sulla cpu
Per il sistema di raffreddamento non so che dire, c'è un heat pipe in comune fra cpu e GPU... E scusate il processore è un t9400 non t9600 I 35 gradi li vedi con la ventola spenta o accesa? Ultima modifica di jacoscar : 17-02-2012 alle 10:50. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
Quote:
35 li ho senza ventola e 55 in full con ventola. se vuoi dopo posto foto cmq ti consiglio lo stesso di dissipare meglio il chipset. ps dell ha un programmino per temp e gestione delle ventole e puoi spegnerle a comando.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Londra
Messaggi: 2004
|
Anche il mio ha rame a contatto con la cpu
Può essere che la pasta che ho messo sia vecchia e non dissipi più? L'avevo comprata 8 o 9 anni fa... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:22.