Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-02-2012, 15:37   #1
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7062
Alimentare lampada al plasma USB

Per carnevale mi vesto da mago merlino ho ordinato una lampada al plasma piccolina USB, ma devo fissarla su un tubo da plotter e alimentarla a batterie.
Il metodo più economico e rapido per alimentarla a pile?
Tenete conto che devono stare dentro al tubo del plotter che è circa 5 cm di diametro e che mi serve almeno una mezz'ora di autonomia, ci metto un interruttore.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2012, 16:46   #2
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
Per carnevale mi vesto da mago merlino ho ordinato una lampada al plasma piccolina USB, ma devo fissarla su un tubo da plotter e alimentarla a batterie.
Il metodo più economico e rapido per alimentarla a pile?
Tenete conto che devono stare dentro al tubo del plotter che è circa 5 cm di diametro e che mi serve almeno una mezz'ora di autonomia, ci metto un interruttore.
se prendi delle comunissime stilo AA?
3 serie da 3 in parallelo dovrebbero andare.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2012, 17:20   #3
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7062
ok non le voglio saldare, idee?
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2012, 17:35   #4
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21736
io direi una classica batteria lipo 2 celle tipo questa



è stretta e lunga così non hai problemi a inserirla nel tubo e se hai qualche amico che gioca a softair o pratica modellismo riesci senza problemi a fartela prestare (cmq costa poco) collegata ad un regolatore di tensione 5V

in questo modo io ci alimento senza problemi una piattaforma inerziale usb direi che anche per una lampada al plasma non ci sono problemi

per la durata fatti prestare una batteria di capacità adeguata (per farti un idea la batteria in foto è larga meno di un centimetro e mezzo ed è da 1200 mah quelle di capacità più elevata non sono tanto più grandi, nel tubo ci stanno senza problemi

un altra alternativa più economica è lasciare a casa la lampada al plasma e comprare un cyalume ore di luce chimica ma è monouso

__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000

Ultima modifica di !fazz : 13-02-2012 alle 17:41.
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2012, 18:34   #5
susetto
Senior Member
 
L'Avatar di susetto
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1567
il classico contenitore da 4 stilo?
li trovi ad un paio di euro nei negozi di elettronica
se usi stilo normali, hai circa 6V; se usi delle ricaricabili NiMH, hai circa 5V
per una maggiore autonomia, basta aggiungere un pacchetto o due in parallelo

susetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2012, 19:58   #6
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7062
@!fazz niente pile sofisticate, non so come caricarle e non conosco nessuno che le abbia, psendere 20 o 30 euro per una pila no.

@susetto.
Pensavo anch'io la stessa cosa, però 4 stilo ricaricabili fanno 4,8V senza carico, facilmente 4,5V con il carico, e visto che non ho intenzione di distruggere le ricaricabili penso che le potrei usare per pochissimi minuti per non scendere sotto 1V a cella.
Se la lampada si alimenta con l'USB quanto puù ciucciare? Non ricordo se l'usb dà 1W o 5W massimo.
Ipotizzavo di prendere 3 porta stilo, e di fare paralleli di 5 celle in serie, usando i contatti dei portapile, tagliandoli dove è opportuno e saldandoci i capi di un cavo USB che sacrificherei alla causa.
In questo modo ottengo, a vuoto, 6V con capacità di circa 3Ah che sarebbe più sufficiente per un paio d'ore nel caso la lampada ciucciasse 5W.
La mia paura è che 6V a vuoto, che magari diventano 5,6-5,8 sotto carico, siano troppi e possa quindi rischiare di friggere la lampada.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2012, 20:07   #7
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
.
Se la lampada si alimenta con l'USB quanto puù ciucciare? Non ricordo se l'usb dà 1W o 5W massimo.
Lo standard USB 2.0 prevede 500 mA di erogazione massima.
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2012, 20:09   #8
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7062
ottimo, quindi con 5 stilo potrei comunque cavarmela per un'oretta
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2012, 20:26   #9
susetto
Senior Member
 
L'Avatar di susetto
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1567
io proverei con un caricatore da 4 stilo e 4 batterie eneloop 2000mAh



hanno una resistenza interna molto bassa e una tensione più elevata rispetto ad altre NiMH
hai circa 4 ore con una corrente di 500mA, non temono il freddo ed hai una tensione media di 1,25-1,30V a cella

Ultima modifica di susetto : 14-02-2012 alle 19:43.
susetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2012, 20:28   #10
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7062
Eneloop non ne ho, mi ero già preso delle infinium e delle lidl rosse, ma visto il tipo di uso non so se sia il caso di rischiarmele, forse è meglio usare delle pile del cacchio da 2500 finti.
Dici che con quelle ne bastano 4? Ho un spk808 (clone) quindi non posso vedere le tensioni, se in effetti con 4 posso stare sui 5V allora diventa sensato.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2012, 20:46   #11
susetto
Senior Member
 
L'Avatar di susetto
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1567
ho fatto una prova con delle batterie "parcheggiate" da alcuni mesi
usando un LaCrosse RS900 ho impostato una corrente di scarica di 500mA
con delle eneloop HR-3UTGA da 2000mAh, la tensione è di 1,20-1,25V
con le Tronic rosse da 2100mAh, la tensione è di 1,15-1,20V

Ultima modifica di susetto : 14-02-2012 alle 19:43.
susetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2012, 20:55   #12
susetto
Senior Member
 
L'Avatar di susetto
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1567
pensando a 2 caricatori in parallelo, ho fatto un'altra prova di qualche minuto dimezzando la corrente, 250mA
con le eneloop HR-3UTGA da 2000mAh, la tensione è di 1,25-1,30V
con le Tronic rosse da 2100mAh, la tensione è di 1,20-1,25V

Ultima modifica di susetto : 14-02-2012 alle 19:43.
susetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2012, 22:28   #13
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Se fornisci 6V anziché 5 data la non-complessità del circuito che pilota la lampada al plasma non penso ci siano problemi. Puoi quindi mettere in serie 5 batterie Ni-MH da 1500-2000 mAh. Se la lampada ciuccia 500 mA, la lampada ti durerà sicuramente almeno un'ora.
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2012, 08:22   #14
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7062
grazie ad entrambi, grazie a susetto per le interessanti prove.
A questo punto che farò anch'io una prova "sul campo", sperando che mi arrivi il tutto giovedì....provo con 4 stilo per quanto tempo resta accesa e se non ce la fanno ne metto 5.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Il registratore per il ventunesimo secol...
VMware: "alziamo i prezzi perch&eac...
Le prime Leapmotor B10 sono partite per ...
Destiny Rising sbarca domani: ecco perch...
Parallels Desktop si aggiorna con la ver...
Tesla guarda XPeng: le nuove P7 guidano ...
Roscosmos vorrebbe realizzare diverse mi...
Marshall Bromley 750 è il nuovo s...
OpenAI, la ristrutturazione societaria r...
Google perde in tribunale: stop all'obbl...
MasterLiquid Core II e Core Nex, i nuovi...
Porsche: addio alla produzione di batter...
WD Blue SN5100: Sandisk rinnova la serie...
Oracle espande la sua offerta di modelli...
Come il robot DEEBOT X8 PRO OMNI sta con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v