Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-02-2012, 11:15   #1
Caesar_091
Senior Member
 
L'Avatar di Caesar_091
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Palermo
Messaggi: 2286
NAS da 4 o 5 o 6 dischi?

Salve a tutti,
sono prossimo all'acquisito di un NAS (probabilmente prenderò un QNAP) e avrei qualche perplessità sui reali benefici che potrei ottenere scegliendo un NAS con più di 4 dischi (oltre la maggiore capacità ovviamente!).

L'utilizzo che farò del NAS è quello di archivio di dati personali (foto, audio, musica) e di lavoro (mediamente si tratta di almeno 6TB di dati a cui, in caso di bisogno, devo poter accedere rapidamente).

Sorvolando sui dati personali; per l'accesso ai dati lavorativi credo di aver capito che l'ideale sia un RAID5 che mi consentirebbe un'ottima velocità d'accesso e la sicurezza di poter perdere uno dei dischi senza compromettere l'integrità del sistema.

A questo punto mi chiedo se scegliendo un NAS con 5 o 6 dischi potrei ottenere qualche beneficio scegliendo un altra configurazione RAID senza compromettere eccessivamente i GB realmente utilizzabili per l'archiviazione dei dati.

Qualche suggerimento?
__________________
"Imagination is more important than knowledge"
Albert Einstein
1879-1955
Caesar_091 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2012, 11:27   #2
AMD_Edo
Senior Member
 
L'Avatar di AMD_Edo
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Verona
Messaggi: 416
Se vuoi una sicurezza maggiore ti conviene comprare una soluzione che adotta il Raid 6 (2 dischi di parità)... a quel punto un nas a 6 dischi (almeno)
__________________
Solo Debian e CentOs...
AMD_Edo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2012, 16:57   #3
Caesar_091
Senior Member
 
L'Avatar di Caesar_091
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Palermo
Messaggi: 2286
Perché almeno 6 dischi?

Se non sbaglio il numero minimo di dischi per un RAID6 è 4 (mentre il numero minimo di dischi per un RAID5 è di 3). Dici per non ritrovarmi con troppo poco spazio totale o sono io che non c'ho capito una mazza?

Prendendo un sistema con 5 dischi, utilizzando HD o da 2TB o da 3TB, avrei rispettivamente un totale di 8 o 12TB in RAID5, giusto?
In RAID6 invece in totale avrei o 6 o 9TB, giusto?
__________________
"Imagination is more important than knowledge"
Albert Einstein
1879-1955
Caesar_091 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2012, 11:18   #4
winsoz
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 76
Esatto, per un breve riepilogo:
http://www.qnap.com/features/RAID/RA...id=11&lang=ita
winsoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2012, 12:45   #5
AMD_Edo
Senior Member
 
L'Avatar di AMD_Edo
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Verona
Messaggi: 416
Quote:
Originariamente inviato da Caesar_091 Guarda i messaggi
Perché almeno 6 dischi?

Se non sbaglio il numero minimo di dischi per un RAID6 è 4 (mentre il numero minimo di dischi per un RAID5 è di 3). Dici per non ritrovarmi con troppo poco spazio totale o sono io che non c'ho capito una mazza?

Prendendo un sistema con 5 dischi, utilizzando HD o da 2TB o da 3TB, avrei rispettivamente un totale di 8 o 12TB in RAID5, giusto?
In RAID6 invece in totale avrei o 6 o 9TB, giusto?
Tutto dipende dal valore dei dati nel nas:

se vuoi un sistema ad altissima affidabilità dovresti scegliere una soluzione RAID 6 che a mio avviso conviene dai 6 dischi in su (questione di spazio)

se vuoi un sistema con una ottima affidabilità buttati sul RAID 5 che tra l'altro è un pochino più veloce in scrittura del livello 6.


Questo schema ti illustra una proiezione dell'affidabilità lungo un certo arco temporale:



Lo spazio disponibile con un RAID 6 equivale a ((x-2)*dimensione disco più piccolo) mentre con il 5 equivale a ((x-1)*dimensione disco più piccolo) dove x è il numero di dischi.

Chiaro che nessun raid sostituirà la sicurezza di un buon backup dei dati!

Ti consiglio la lettura di questo articolo (in inglese): http://queue.acm.org/detail.cfm?id=1670144
Tratta l'argomento considerando anche gli effetti degli errori di lettura
__________________
Solo Debian e CentOs...

Ultima modifica di AMD_Edo : 03-02-2012 alle 12:53. Motivo: approfondimento
AMD_Edo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2012, 12:59   #6
winsoz
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 76
AMD_Edo, grazie per il grafico e le tue osservazioni, ma immagino che questo nas, configurato raid5 o 6, possa essere una sorta di backup dei dati di un pc su cui quotidianamente si lavora. Quale ulteriore soluzione di backup si può adottare?
winsoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2012, 14:17   #7
AMD_Edo
Senior Member
 
L'Avatar di AMD_Edo
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Verona
Messaggi: 416
Quote:
Originariamente inviato da winsoz Guarda i messaggi
AMD_Edo, grazie per il grafico e le tue osservazioni, ma immagino che questo nas, configurato raid5 o 6, possa essere una sorta di backup dei dati di un pc su cui quotidianamente si lavora. Quale ulteriore soluzione di backup si può adottare?
Non sapendone l'uso io preferisco non immaginare niente poiché mi è capitato molte volte di creare dei nas per degli studi poli-funzionali dove i files venivano salvati direttamente: questo permetteva ai vari professionisti di intervenire sui progetti direttamente.

Quale soluzione di backup si può adottare? Diverse...
__________________
Solo Debian e CentOs...
AMD_Edo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2012, 16:26   #8
Caesar_091
Senior Member
 
L'Avatar di Caesar_091
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Palermo
Messaggi: 2286
Grazie per la risposta a AMD_Edo e a tutti,
nel weekend probabilmente mi deciderò all'acquisto (credo che per il momento acquisterò un NAS con 5 dischi configurati in RAID5).

Mi chiedevo una cosa: configurando il NAS con dischi da 2TB quando un domani i dischi da 3TB costeranno meno ho visto che è possibile aggiornare il sistema seguendo le apposite procedure (diverse per ciascuna marca) senza perdere i dati del RAID. Ma se prendo ad esempio un QNAP e gli metto dentro 5 dischi da 2TB quando un domani vorrò passare a dischi da 3TB (o più, se mai dovessero essere compatibili) alla fine delle procedure di sostituzione degli HD la nuova dimensione massima del RAID5 sarà quella originaria (8TB + 2TB di parità) o terrà conto della dimensione dei nuovi dischi (12TB in totale + 3TB di parità).

Sembra scontato ma non ho trovato riscontro da nessun parte!
Non vorrei dover cancellare tutto per fargli riconoscere i TB in più disponibili dopo l'aggiornamento!

PS x la questoe dei backup: ovviamente tutto quello che finisce sul NAS (almeno nel mio caso) viene periodicamente salvato su dischi DVD ... i backup non bastano mai!!!
__________________
"Imagination is more important than knowledge"
Albert Einstein
1879-1955
Caesar_091 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2012, 00:07   #9
AMD_Edo
Senior Member
 
L'Avatar di AMD_Edo
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Verona
Messaggi: 416
Quote:
Originariamente inviato da Caesar_091 Guarda i messaggi
Grazie per la risposta a AMD_Edo e a tutti,
nel weekend probabilmente mi deciderò all'acquisto (credo che per il momento acquisterò un NAS con 5 dischi configurati in RAID5).

Mi chiedevo una cosa: configurando il NAS con dischi da 2TB quando un domani i dischi da 3TB costeranno meno ho visto che è possibile aggiornare il sistema seguendo le apposite procedure (diverse per ciascuna marca) senza perdere i dati del RAID. Ma se prendo ad esempio un QNAP e gli metto dentro 5 dischi da 2TB quando un domani vorrò passare a dischi da 3TB (o più, se mai dovessero essere compatibili) alla fine delle procedure di sostituzione degli HD la nuova dimensione massima del RAID5 sarà quella originaria (8TB + 2TB di parità) o terrà conto della dimensione dei nuovi dischi (12TB in totale + 3TB di parità).

Sembra scontato ma non ho trovato riscontro da nessun parte!
Non vorrei dover cancellare tutto per fargli riconoscere i TB in più disponibili dopo l'aggiornamento!

PS x la questoe dei backup: ovviamente tutto quello che finisce sul NAS (almeno nel mio caso) viene periodicamente salvato su dischi DVD ... i backup non bastano mai!!!

Non posso parlare per i QNAP però in genere sarà la dimensione originaria (8TB + parità)... per sfruttare i nuovi dischi devi creare un nuovo array di dischi che sarà ovviamente formattato e quini vuoto.

Non ti fidare molto dei dvd, sono altamente inaffidabili... piuttosto compra dei dischi esterni usb su cui riversare periodicamente la copia compressa dei dati
__________________
Solo Debian e CentOs...
AMD_Edo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2012, 13:20   #10
winsoz
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 76
Vorrei capire quant'è importante che i dischi di un sistema raid siano "gemelli" e come si procede in caso di rottura di uno di essi o si voglia fare upgrade come Caesar_091 ipotizza.
winsoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2012, 21:11   #11
Caesar_091
Senior Member
 
L'Avatar di Caesar_091
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Palermo
Messaggi: 2286
Mi sono informato (qui e qui) e con i QNAP è possibile estendere le dimensioni del sistema RAID senza cancellare i dati utilizzando l'apposita procedura e, alla fine dell'aggiornamento, il NAS usufruirà dei TB in più disponibili. Ovviamente, trattandosi di un'operazione piuttosto delicata è sempre preferibile avere un bel backup di tutto l'ambaradan


@ winsoz
È importante che siano gemelli come dimensione perché la dimensione finale del sistema RAID (almeno con le configurazioni più comuni) sarà calcolata in base alle dimensioni del disco più piccolo: nel caso di un sistema con 4HD da 3TB ed uno da 1TB la dimensione finale del sistema RAID sarà quella che otterresti con 5HD da 1TB.
È relativamente importante che siano identici anche come caratteristiche (marca e modello) più che altro per evitare ad es. colli di bottiglia dovuti ad un'HD meno performante degli altri e anche per un problema di compatibilità.... questo credo dipenda sopratutto dal controller del sistema RAID che potrebbe ad es. essere più compatibile con un modello piuttosto che con un altro. My 2 cents.
__________________
"Imagination is more important than knowledge"
Albert Einstein
1879-1955
Caesar_091 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2012, 21:50   #12
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
mah un conto è un'azienda e un conto è il backup privato

io diffido sempre nell'avventurarsi in sistemi oltre il raid1 per backup casalingo per il semplice motivo che ok se si rompe un disco lo si sostituisce ma se si guasta il nas si perdono tutti i dati.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2012, 22:15   #13
AMD_Edo
Senior Member
 
L'Avatar di AMD_Edo
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Verona
Messaggi: 416
Quote:
Originariamente inviato da Caesar_091 Guarda i messaggi
...
È relativamente importante che siano identici anche come caratteristiche (marca e modello) più che altro per evitare ad es. colli di bottiglia dovuti ad un'HD meno performante degli altri e anche per un problema di compatibilità.... questo credo dipenda sopratutto dal controller del sistema RAID che potrebbe ad es. essere più compatibile con un modello piuttosto che con un altro. My 2 cents.
Più che discorso di compatibilità è un discorso di prestazioni: due HDD uguali (anche se preferibilmente non dello stesso lotto) hanno tempi di accesso e seek compatibili e quindi non si creano pause nella distribuzione dei dati (un hd che "aspetta" l'altro)

Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
mah un conto è un'azienda e un conto è il backup privato

io diffido sempre nell'avventurarsi in sistemi oltre il raid1 per backup casalingo per il semplice motivo che ok se si rompe un disco lo si sostituisce ma se si guasta il nas si perdono tutti i dati.
per questo io amo il raid software (di linux)... se mi si guasta il serverino metto i dischi in un altro computer e via!
__________________
Solo Debian e CentOs...
AMD_Edo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v