|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 59
|
boot bloccato con usb non windows inserita
Ciao a tutti, arrivo subito al punto (unica violazione alla regola: spero di aver azzeccato la sezione).
Ho un pc di qualche annetto che volevo recuperare come NAS, installandoci FreeNas (questo è solo il preambolo, non c'entra FreNAS in sè col problema). Dopo aver installato freenas, tramite cd, su una chiavetta usb collegata, sono emersi dei problemi che, dopo molti tentativi e elucubrazioni, hanno evidenziato questa situazione: il boot del pc si blocca (alla prima schermata, subito dopo, o durante, il controllo dell'hardware/dischi) se è inserita una chiavetta usb non windows. Nel senso che se questa è una chiavetta di "dati" formattata in fat32 o ntfs nessun problema; oppure se è una chiavetta di boot di windows, nessun problema; ma se è differente il sistema si blocca. Ho provato con la chiavetta freenas, con delle distro live di gnu/linux, con la usb avviabile dell'installazione di freenas, con quella di openmediavault, ma niente. Addirittura si blocca con l'usb della tastiera wireless collegata, e anche con quella di un hub usb. Mentre con periferiche più semplici (mouse con filo, tastiera con filo) non da problemi. La scheda madre è una ECS P4S5A/DX+, con bios aggiornato (ultimo del 2003 purtroppo), che supporta il boot usb (altrimenti non funzionerebbero neanche le chiavette di boot da dos ) e su cui ho tentato ogni combinazione da bios che involvesse le impostazioni dell'usb (anche se a logica non c'entravano niente). Certo che è strano. Qualcuno ha qualche idea in proposito o gli è già capitato? Grazie in anticipo Ultima modifica di hd83 : 31-01-2012 alle 21:39. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 59
|
Nessun idea?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 502
|
non sono un tecnico e non ne capisco quasi nulla, ma le chiavette linux come le prepari? cioè per copiarci dentro un O.S. (Ubuntu, Puppy, ecc. ecc.) come fai?
Io uso con grande soddisfazione i programmini "USB Universal Installer" oppure "Unebootin". Sempre se non li conosci già, prova con questi e vedi se il problema persiste. Di più non saprei davvero cosa dirti. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:08.