Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-01-2012, 17:45   #1
twocats
Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 197
XP si blocca caricando l'HD all'avvio

Ciao su un mio pc vecchiotto secondario ma funzionante, con Xp, all'improvviso all'avvio mi appare questa schermata e l'unico hard disk non viene mai caricato... sul pc ci sono tre lettori/masterizzatori dvd-cd che si vedono caricati al boot nella foto..
Ho provato con cd di xp inserito a fare CHKDSK /P /R da console di ripristino, sia da C che da windows, corregge degli errori dopo mezz'ora e passa sui 40gb dell'HD, ma riavviando tutto uguale.
Sempre da windows in console di ripristino ho oprovato a far ricreare il boot.ini con bootfix e con BOOTCFG/REBUILD. Niente di nuovo.

Cosa posso fare per resuscitarlo? Col cd live di Ubuntu?
Soprattutto mi piacerebbe molto un vostro aiuto per identificare con sicurezza di che problema si tratta: dal bios l'HD risulta visibile regolarmente e l'ordine di avvio è il solito, anche dalla foto vero in alto "legge" i dati dell'HD?
QUindi si esclude che ci sia un problema hardware all'HD, o non è detto, magari si sta rompendo anche se il sistema lo vede? Ho aperto per staccare e riattaccare i cavi, tutto uguale.
Una volta ho avuto il famigerato terribile virus del record d'avvio....possibile?
Non riesco a accedere neanche alla modalità provvisoria a cui accedevo una volta con F5 premuto ripetutamente all'avvio..neanche F8 và...HELP! Sono confusa!
Immagini allegate
File Type: jpg 250120121316-2.jpg (23.0 KB, 6 visite)

Ultima modifica di twocats : 26-01-2012 alle 17:50.
twocats è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2012, 14:52   #2
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Nei momenti di stallo di windows c'è sempre San Linux

Cioa, il live di linux serve quando xp (o anche altre prodotti windows....) vanno in tilt, in quanto attaccati da vari tipi di infezioni .

Sempre se il problema è software e non hardware .

Il live di Linux (che sia Ubuntu, Mint, piuttosto che Fedora o altri.........) serve in primo per vedere se il problema è software o hardware .

Se il live di linux si carica senza problemi, il problema non è hardware e quindi da un certo punto di vista siamo già a metà dell'opera


Se per esempio qualcuno ha problemi di connessione ad internet con windows e ha la necessità urgente di collegarsi, ma windows (Xp, Vista, 7), non vuole saperne di collegarsi, oppure non si avvia.......), lanciando un live di Linux, questo trova da solo la porta per la connessione e in un momento sei on line .

Il live di linux serve anche a recuperare i dati, prima di formattare il sistema per poi reinstallarlo .

Ultimamente linux si è ancor di più evoluto e da una mano a windows....dando l'opportunità all'utente di usarlo anche come antivirus .

Cosa che al contrario non succede, anzi è pura fantascienza


Scan antivirus con live di linux

Ultima modifica di tallines : 27-01-2012 alle 15:05.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2012, 10:21   #3
twocats
Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 197
Ciao, ho visto solo ora la tua risposta!
Ti ringrazio molto del suggerimento.
Posso scaricare il live di Linux dal sito ufficiale? Quale versione va bene, è indifferente? Capire se il problema è software o hardware già sarebbe tantissimo!
Ancora grazie
twocats è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2012, 23:54   #4
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Puoi scaricare quello che vuoi da www.distrowatch.com .

Andando a destra della videata che ti si apre, alla voce Classifica Pagine Visitate/Page Hit Ranking e poi sotto alla voce Distribution trovi tutte le distribuzioni (o versioni) di Linux .

Come vedi Mint è molto sopra Ubuntu, della serie l'allievo supera il maestro anche se poi sotto sotto c'è sempre Ubuntu .

Comunque scegli quella che vuoi (io ho la Mint), clicchi sul nome che ti interessa, vai su HomePage (htt.....) e poi alla pagina successiva su Download e li scegli .

Volendo puoi anche scrivere distrowatch sulla barra di google o del motore di ricera che usi e poi andare sia alla voce Major Dostributions o su Page Hit Ranking e da li sempre puoi fare il download del live che ti interessa .

La prima voce è una classifica delle prime 10 distribuzioni preferite dagli utenti, la seconda voce di fa vedere la quantità di distribuzioni che ci sono di linux disponibili divise per mesi .

Questa è una guida per usare un live di Ubuntu

e

questa per usare un live di Mint


A parte i vari scan, vedere se si avvia o meno, come ti dicevo il live una volta avviato serve anche per salvare i dati e poi magari formattare, se non si riesce a far ripartire windows .

Una volta avviato devi andare secondo me prima (se vuoi) a salvare i dati .

I dati sono praticamente qui :

una volta avviato qualsiasi live di Linux hai sopra a sinistra l'icona Computer (se non c'è basta che clicchi sotto a sinistra su Menu e poi su Computer) .

Ti si apre la videata Computer - File Browser .

Qui trovi le voci Hard Disk (es.) 120 Gb File System, CD Drive, Floppy Drive e File System .

Clicca su HD (che sarebbe poi il tuo, quello dove c'è installato Windows (Xp, Vista....), viene montato il volume, l'HD ti compare come icona anche sul desktop dicendoti anche quanti Gb è grande, come prima (es.) 120 Gb File System .

All'interno della videata che ti si apre clicca alla voce Documents and Settings .

All'interno dell'ulteriore videata che si apre ti compare tra le varie voci anche il tuo account utente, l'utente con il quale ti sei loggato .

Da qui clicchi su Documenti e qui hai tutto . Se i dati li hai in Documenti .

Praticamente per salvare i dati se uno li ha nella cartella Documenti :

Computer/Hard Disk (120Gb)/Documents and Settings/nome Account Utente e poi Documenti .

Se colleghi una qualsiasi periferica esterna tramite usb (pendrive, HD esterno) il Live te la apre immediatamente (oltre a comparirti l'icona sul desktop) e se vuoi puoi copiare li i tuoi dati per salvarli .

In Mint (ma penso anche in Ubuntu, Fedora...) prova ad andare in Menu/System/Software Manager o anche solo in All Applications/Favorites .

Per uscire dal live : Menu/Quit/Shut Down o Restart
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2012, 00:53   #5
relativo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 438
ma il pc ti si blocca su quella videata che hai postato o mentre prova a caricare Windows?

Potresti provare a fare un ripristino con il CD di Windows senza intaccare programmi e dati..
__________________
Torregrotta.org
relativo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2012, 12:34   #6
fradux
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 101
ciao al mio pc faceva lo stesso difetto....credo sia qualcosa tra la cavettatura o l'alimentatore o l'hard disk che fa falso contatto....nel mio caso ho cambiato l'alimentatore e non ha dato piu problemi.
fradux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v