Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-04-2012, 15:57   #1
Stabum
Member
 
L'Avatar di Stabum
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 170
Come si muove la testina di un HD meccanico?

Salve a tutti,
leggendo con grande interesse il thread relativo agli HD meccanici più veloci e ai consigli da dare per organizzare al meglio un RAID ho capito che la porzione più veloce di un HD è quella più "superficiale" e che la velocità di trasferimento dei dati diminuisce man mano che la testina si muove in direzione centripeta (giusto?).
La mia domanda è la seguente: che cosa succede quando l'HD in questione ha 2 piatti?
La domanda nasce dal fatto che nel mio presente PC (del quale sono soddisfattissimo) ho un raid0 con 4 HD Caviar Black da 1 TB. Ho creato un array di 800 GB impiegando il 20% di ciascun disco, e le prestazioni sono comprensibilmente molto elevate. Ma se ora volessi, per il PC del mio migliore amico, creare un RAID0 di 800 GB impiegando dischi Caviar Black da 500 GB (quindi monopiatto) questo, impegando il 40% di ciascun disco, risulterebbe più lento, giusto?
Allora, appunto, la domanda è: come fa, con quale logica la testina dell'HD si muove da un piatto all'altro?
Nel caso che i piatti siano più d'uno qual'è il criterio di impiego del secondo piatto? Cioè: inizia a riempirsi solo dopo che il primo è pieno?
Scusate le mille domande, capisco di aver fatto un po' di casino, ma sono cose TROPPO interessanti...
Ciao a tutti e grazie a tutti coloro che avranno la pazienza e la buona volontà di rispondermi.

Ultima modifica di Stabum : 08-04-2012 alle 16:01.
Stabum è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2012, 18:37   #2
Danilo Cecconi
Senior Member
 
L'Avatar di Danilo Cecconi
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: SPOLETO. Asus M5A88 V Evo-Phenom II x4 955 BE-8GB DDR3 1333-SSD Samsung 850 Evo 120GB+840 Pro 128GB-ATI Radeon HD4670-Win 10Pro-AU x64+Win 8.1.1Pro x64
Messaggi: 6967
Qui ciò che si legge su Wiki:http://it.wikipedia.org/wiki/Hard_di...zione_dei_dati

Oppure leggi la spiegazione di MM:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...28&postcount=3

Ogni faccia (piatto) di un disco, ha una sua testina di lettura/scrittura, quindi più dischi compongono l'hd più testine ci sono.
Immagina ogni faccia suddivisa in tanti anelli concentrici (tracce): la prima traccia di ogni faccia avrà lo stesso "indirizzo", tutte insieme formano un "cilindro" e saranno lette e/o scritte dalle testine simultaneamente.
Cioè se hai un hd composto da due dischi (4 facce, 4 testine), mettendo insieme il primo anello di ciascuna faccia si avrà il 1° cilindro, che a sua volta sarà suddiviso in settori.
Quando si memorizza un dato, questo verrà scritto simultaneamente su tutte le facce (un pò per faccia).
__________________
L'uomo è l'essere più strano dell'universo: si rovina la salute per fare i soldi, poi spende i soldi per recuperare la salute.Dalai Lama
S.M.A.R.T. Nella vita ci sono cose più importanti dei soldi, il guaio è che servono i soldi per comprarle! A Colaciooooooneee!
Concluso con: jonny1, al17, stek23, nicola001, s.cidone ; Flash_80_
Danilo Cecconi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2012, 20:18   #3
Stabum
Member
 
L'Avatar di Stabum
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 170
Intanto, Danilo, ti ringrazio di avere risposto!
Poi, in merito alla questione, se ho capito bene,a parità di HDD (4) e a parità di dimensione dell'array (800GB), se aumenta il numero dei piatti aumenta la velocità di trasferimento dei dati, perchè se aumenta il numero dei piatti il primo cilindro sarà più capiente e il numero dei cilindri necessari a contenere un dato diminuisce, e quindi resto maggiormente sulla superficie del disco?

E' giusto?
Stabum è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2012, 11:24   #4
Danilo Cecconi
Senior Member
 
L'Avatar di Danilo Cecconi
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: SPOLETO. Asus M5A88 V Evo-Phenom II x4 955 BE-8GB DDR3 1333-SSD Samsung 850 Evo 120GB+840 Pro 128GB-ATI Radeon HD4670-Win 10Pro-AU x64+Win 8.1.1Pro x64
Messaggi: 6967
Esatto, di conseguenza più i dati sono memorizzati nella zona esterna di ogni faccia, più veloce sarà la lettura/scrittura
__________________
L'uomo è l'essere più strano dell'universo: si rovina la salute per fare i soldi, poi spende i soldi per recuperare la salute.Dalai Lama
S.M.A.R.T. Nella vita ci sono cose più importanti dei soldi, il guaio è che servono i soldi per comprarle! A Colaciooooooneee!
Concluso con: jonny1, al17, stek23, nicola001, s.cidone ; Flash_80_
Danilo Cecconi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2012, 12:58   #5
Stabum
Member
 
L'Avatar di Stabum
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 170
OK, allora, tutto chiaro!
C'è solo un ultimo problemino da risolvere: visti i problemi arci-noti delle inondazioni i prezzi degli HDD erano saliti a livelli spaventosi. Ora, lentamente, stanno scendendo, ma come si fa a spendere 109.20 € per un solo Caviar Black da 1 TB, quando ce ne vogliono 4 per fare un RAID0 "decente"? +

Grazie delle disponibilità a spiegarmi questa cosa che mi aveva sempre incuriosito
Stabum è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2012, 21:49   #6
BlackW
Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 134
Ciao Danilo, i dischi [intendo hard disk] scrivono da una testina per volta, mai simultaneamente (sono MONO-canali) per fare ciò che dici tu bisogna allestire un sistema RAID, così potrai scrivere simultaneamete su 2 o più hard drive e giovare del sistema di prestazioni ben superiori al singolo hard disk.

I dischi(hard disk) sono più veloci nelle traccie esterne come giustamente hai evidenziato, e direttamente proporzionali alla densità dei piatti , al numero di essi , al RPM del motore, inversamente proporzionali alla latenza con cui le testine si posizionano.

DISCO VELOCE:
+ denso
+ piatti (platters) [a MIO AVVISO MOLTO IMPORTANTE]
+ RPM (giri al minuto)
- latenza (tempi di accesso)

Evidenzio che i dischi SCSI di 10 anni fa, 18-36GB per intenderci, oltre ai 10.000 e 15.000 giri avevano sempre numero di piatti doppio o triplo rispetto ai dischi di pari capacità.
BlackW è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2012, 10:19   #7
Danilo Cecconi
Senior Member
 
L'Avatar di Danilo Cecconi
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: SPOLETO. Asus M5A88 V Evo-Phenom II x4 955 BE-8GB DDR3 1333-SSD Samsung 850 Evo 120GB+840 Pro 128GB-ATI Radeon HD4670-Win 10Pro-AU x64+Win 8.1.1Pro x64
Messaggi: 6967
Quote:
Originariamente inviato da BlackW Guarda i messaggi
Ciao Danilo, i dischi [intendo hard disk] scrivono da una testina per volta, mai simultaneamente (sono MONO-canali) per fare ciò che dici tu bisogna allestire un sistema RAID, così potrai scrivere simultaneamete su 2 o più hard drive e giovare del sistema di prestazioni ben superiori al singolo hard disk......
Questo è valido per gli hd monopiatto, ma per quelli con più piatti ?
__________________
L'uomo è l'essere più strano dell'universo: si rovina la salute per fare i soldi, poi spende i soldi per recuperare la salute.Dalai Lama
S.M.A.R.T. Nella vita ci sono cose più importanti dei soldi, il guaio è che servono i soldi per comprarle! A Colaciooooooneee!
Concluso con: jonny1, al17, stek23, nicola001, s.cidone ; Flash_80_
Danilo Cecconi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2012, 21:35   #8
BlackW
Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 134
Assolutamente anche per i pluripiatti, sono monocali, ecco il percorso dei dati step-by-step.

I dati letti dalle testine che si posizionano sul LBA richiesto trasferiscono i segnali al preamplificatore, che può leggere e amplificare solo UN canale alla volta.
Dal preamplificatore, che si trova alla base del braccio ("arm") che sorregge le testine, il segnale leggeremente amplificato raggiunge poi la PCB, la scheda elettronica posta esternamente, che è visibile.
Il preamplificatore non è invece visibile senza aprire il disco - da fare solo in camera bianca ovviamente.
BlackW è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Sony mostra in anteprima la propria tecn...
Dreame A3 AWD: a IFA 2025 debutta il rob...
OpenAI, il chip proprietario per l'AI &e...
OnePlus e Hasselblad si separano: una nu...
Ayaneo Pocket Air Mini: la retro console...
Amazon sfida tutti: crollano iPhone e Ma...
MacBook Pro con chip M4 a 1.649€ e MacBo...
Dreame a IFA 2025: robot capaci di salir...
AirPods 4 contro AirPods Pro 2: Amazon l...
Amazon in furore da sconti: tutti gli iP...
RTX Hair in Indiana Jones e l'Antico Cer...
Robot aspirapolvere super scontati su Am...
Windows Mixed Reality: un ingegnere Micr...
Qualcomm: Intel non è ancora pron...
BMW e Qualcomm lanciano Snapdragon Ride ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v