Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-01-2012, 16:24   #1
simonasola
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Città: Torino
Messaggi: 9
Compatta digitale_chiedo consiglio

Salve a tutti, la mia vecchia fotocamera digitale mi sta abbandonando, così in questi ultimi giorni ho iniziato una ricerca nell'universo compatte.
Sono nella confusione più completa:
vorrei una fotocamera con sensore cmos perchè mi sembra di aver capito sia migliore,
è importante che la fotocamera abbia una buona resa colori,
sia usabile in scarsità di luce (quindi iso alti, poco rumore, stabilizzata) poichè con la vecchia macchina ho sofferto dell'incapacità di fare buone foto al tramonto, crepuscolo ed interni,
lo zoom mi sembra una bella cosa,ma non fondamentale.

La mia confusione è tra:
-canon power shot SX 230 Hs
-canon ixus 125 hs (di prossima uscita)
-nikon coolpix s9100
-nikon coolpix s8200
-nikon coolpix aw100
-pentax optio RZ 18
-sony DSC HX9V

premetto che essendoci già troppa carne al fuoco non ho neanche guardato altri marchi come Lumix o fujifilm.

Cosa mi consigliereste?
Grazie
simonasola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2012, 17:29   #2
grandemaumila
Senior Member
 
L'Avatar di grandemaumila
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 441
Nikon coolpix s9100 o Sony DSC HX9V.. entrambe molto valide
__________________
CPU INTEL Core I3-2120 3.30 Ghz cache 3MB skt 1155 65Watt. SCHEDA MADRE Asrock H67M chipset Intel H67 DDR3, video integrato,USB 3.0, skt1155. HARD DISK SEAGATE HD 1 TERA SATA 7200RPM 32MB. RAM KINGSTON DDR3 8GB 1333MHZ DUAL CHANNEL CL9. SCHEDA VIDEO Sapphire HD5450 2G PCI-E VGA, DVI-I, VGA DDR3.
grandemaumila è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2012, 23:34   #3
Asmita1983
Senior Member
 
L'Avatar di Asmita1983
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 668
Io continuo imperterrito a consigliare la Canon SX230HS...
__________________
Pentax K-5IIs (Pentax FA 50, 1.4 DA 50-200 4.0 5.6, Sigma 17-70 2.8-4.0 HSM, 30 1.4, 85 1.4 HSM) Olympus XZ-1
http://www.flickr.com/photos/68549631@N04/
Asmita1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2012, 07:58   #4
aries
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1108
Anche io la vedo come Asmita

In alternativa per risparmiare (forse, il prezzo è molto simile) qualcosina guarda la Canon Powershot SX220 HS (se non erro rispetto alla SX230 perderesti solo il gps, ma tanto se sei li che scatti sai anche dove ti trovi , la qualità di immagine è la stessa)...avendo quel budge io andrei sulla SX220, a me il gps non serve.
aries è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2012, 08:19   #5
viper10
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 465
Allora concordo con i ragazzi sopra... ma toglierei la nikon s9100...

alla nikon lasciamo fare le reflex che vanno meglio..

Quindi se vuoi spendere poco prendi la canon sx220 ( tanto il gps della 230 non serve a nulla se non a ciucciare batteria!! )

se vuoi la migliore compatta in circolazione prendi la sony hx9v.. ma spendi circa 80/100 euro in + rispetto alla canon..

Tutto il resto è noia, nel settore di appartenenza, ovviamenete..
viper10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2012, 12:16   #6
Asmita1983
Senior Member
 
L'Avatar di Asmita1983
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 668
Quote:
Originariamente inviato da viper10 Guarda i messaggi

se vuoi la migliore compatta in circolazione prendi la sony hx9v.. ma spendi circa 80/100 euro in + rispetto alla canon..
Mi permetto di dissentire, la miglior compatta in circolazione dovrebbe essere la fuji X10 al netto degli Orbs, e comunque Olympus XZ-1, Panasonic LX-5, Canon S100 e G12 e Nikon P7100 sono tutte superiori alla HX9V, per non parlare della appena presentata Canon G1X rispetto a questa tutte le altre compatte possono andare a nascondersi, certo il prezzo non è proprio da compatta..
__________________
Pentax K-5IIs (Pentax FA 50, 1.4 DA 50-200 4.0 5.6, Sigma 17-70 2.8-4.0 HSM, 30 1.4, 85 1.4 HSM) Olympus XZ-1
http://www.flickr.com/photos/68549631@N04/
Asmita1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2012, 13:23   #7
aries
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1108
E non dimentichiamoci, dato che lo zoom non è fondamentale, della Canon S95 che costa meno della HX9V...è come se fosse una G12 tascabile
aries è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2012, 14:25   #8
viper10
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 465
Aries, asmita1983.. perchè non leggete con attenzione quello che scrivo??

La sony hx9v è la migliore compatta per il settore di appartenenza che le compete. ( superzoom compatte.. )

Che ovviamente non è quello delle macchine ( p7100, g12, lx5,S95,S100.. ecc.ecc ) da voi elencate.. e che sappiamo tutti avere un IQ superiore.. ma che costano anche moooolto di +...

Poi la scelta sull'acquisto di una compatta è come sempre soggettivo e dipende sempre dall'uso che uno ne deve fare.

Il problema è che che servirebbe sempre tutto in una compatta ( f2.0 , buono zoom, compatta, video fhd , buona batteria .. ec..ecc. ) ma tutte queste cose in una sola macchina non sono ( ancora possibili ) ergo..

Bisogna avere (quasi) per forza 2 macchine in casa.. se non 3... purtroppo..

Ultima modifica di viper10 : 11-01-2012 alle 14:31.
viper10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2012, 17:02   #9
Scalor
Senior Member
 
L'Avatar di Scalor
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
Quote:
Originariamente inviato da Asmita1983 Guarda i messaggi
Mi permetto di dissentire, la miglior compatta in circolazione dovrebbe essere la fuji X10 al netto degli Orbs, e comunque Olympus XZ-1, Panasonic LX-5, Canon S100 e G12 e Nikon P7100 sono tutte superiori alla HX9V, per non parlare della appena presentata Canon G1X rispetto a questa tutte le altre compatte possono andare a nascondersi, certo il prezzo non è proprio da compatta..
io la G1x non la definirei compatta, ma portabile..

stessa cosa per g12 p7100 x10...

l'unica vera compatta è la s95 s100.
Scalor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2012, 17:41   #10
aries
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1108
Quote:
Originariamente inviato da viper10 Guarda i messaggi
Aries, asmita1983.. perchè non leggete con attenzione quello che scrivo??

La sony hx9v è la migliore compatta per il settore di appartenenza che le compete. ( superzoom compatte.. )

Che ovviamente non è quello delle macchine ( p7100, g12, lx5,S95,S100.. ecc.ecc ) da voi elencate.. e che sappiamo tutti avere un IQ superiore.. ma che costano anche moooolto di +...

Poi la scelta sull'acquisto di una compatta è come sempre soggettivo e dipende sempre dall'uso che uno ne deve fare.

Il problema è che che servirebbe sempre tutto in una compatta ( f2.0 , buono zoom, compatta, video fhd , buona batteria .. ec..ecc. ) ma tutte queste cose in una sola macchina non sono ( ancora possibili ) ergo..

Bisogna avere (quasi) per forza 2 macchine in casa.. se non 3... purtroppo..
Ciao, ho letto, solo che attualmente l'S95 costa meno della HX9V, e dato che simonasola all'inizio della discussione dice che lo zoom non è una cosa essenziale, dato che prendiamo in considerazione la HX9V tanto vale considerare anche la S95.

Tornando un momento alla SX230 confrontavo su

http://www.imaging-resource.com/IMCOMP/COMPS01.HTM

la qualità dell'immagine rispetto alla SX130...dalle varie recensioni si evince che le SX220 - 230 hanno una qualità di immagine superiore rispetto alla SX130 , ma se confrontiamo questi modelli con la Canon Eos 5 e con la Pentax K5 (ne ho preso due a caso) vediamo che la SX130 si avvicina di più, come colori, alle suddette reflex, da questo io deduco che la SX130 "POTREBBE" essere migliore alle SX220 - 230...detto questo perchè non considerare anche la SX130 IS? Risparmierebbe un po di soldi, ed nstallando sulla SD il programma CHDK avrebbe molte chicche in più, tra le quali la possibilità di scattare in raw...IMHO.
aries è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2012, 19:45   #11
Asmita1983
Senior Member
 
L'Avatar di Asmita1983
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 668
La S95 al prezzo a cui si trova ora non ha rivali.
Comunque per quanto riguarda i colori nelle reflex si deve anche sapere con che obiettivi hanno lavorato le suddette fotocamere. La mia K-5 con il sigma ha colori smorti e peggiori della XZ-1....
In ogni caso secondo me va guardata la nitidezza e la resistenza ad alti iso in una compatta, tanto i colori si possono sempre modificare.
__________________
Pentax K-5IIs (Pentax FA 50, 1.4 DA 50-200 4.0 5.6, Sigma 17-70 2.8-4.0 HSM, 30 1.4, 85 1.4 HSM) Olympus XZ-1
http://www.flickr.com/photos/68549631@N04/
Asmita1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2012, 19:50   #12
Alfio T.
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 28
Le Sony spesso hanno anche un software per le foto panoramiche molto bello ti assicuro!
__________________
Sito personale: Scopri su Top ADSL schede e recensioni delle migliori ADSL in Italia. http://www.topadsl.it/
Alfio T. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2012, 19:59   #13
Asmita1983
Senior Member
 
L'Avatar di Asmita1983
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 668
Quote:
Originariamente inviato da Scalor Guarda i messaggi
io la G1x non la definirei compatta, ma portabile..

stessa cosa per g12 p7100 x10...

l'unica vera compatta è la s95 s100.
Certo ma se la paragoni a una mirrorless con l'ottica zoom del kit c'è una bella differenza (panasonic 14-42 X escluso)
__________________
Pentax K-5IIs (Pentax FA 50, 1.4 DA 50-200 4.0 5.6, Sigma 17-70 2.8-4.0 HSM, 30 1.4, 85 1.4 HSM) Olympus XZ-1
http://www.flickr.com/photos/68549631@N04/
Asmita1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2012, 20:11   #14
aries
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1108
Quote:
Originariamente inviato da Asmita1983 Guarda i messaggi
La S95 al prezzo a cui si trova ora non ha rivali.
Comunque per quanto riguarda i colori nelle reflex si deve anche sapere con che obiettivi hanno lavorato le suddette fotocamere. La mia K-5 con il sigma ha colori smorti e peggiori della XZ-1....
In ogni caso secondo me va guardata la nitidezza e la resistenza ad alti iso in una compatta, tanto i colori si possono sempre modificare.

Quando guardo i test non riesco ad andare oltre i 400 iso, secondo me per le compatte è inutile andare oltre (almeno per queste non di qualità) , e noto che a quella sensibilità le Canon (non tutte) si difendono bene rispetto alla concorrenza...quando scatto poi cerco di stare il più basso possibile, non riesco nemmeno ad impostare 200 iso (max arrivo a 100) perchè mi vengono le convulsioni, preferisco scattare con un tempo un po più lungo, è più forte di me.
Per quanto riguarda il discorso dei colori: ho toccato quell'argomento perchè solitamente con le compatte si manipolano in PP file jpg, il che è limitante, quindi cercavo di capire col confronto con alcune reflex quale compatta sforna i colori migliori così da fare ancora meno PP sul jpg (anche la Nikon D3 è pià simile alla SX130 che non alla 230)...tanto si sa che il jpg, essendo file "finito" (prnto per la stampa) , è meglio che lo si elabori il meno possibile, tanto se si aggiusta una cosa se ne rovinano 10 ^^
aries è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2012, 20:49   #15
tex_willer87
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 57
penso che sia buona anche la samsung wb750. che dite??
tex_willer87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2012, 19:42   #16
simonasola
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Città: Torino
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da Asmita1983 Guarda i messaggi
La S95 al prezzo a cui si trova ora non ha rivali.
Comunque per quanto riguarda i colori nelle reflex si deve anche sapere con che obiettivi hanno lavorato le suddette fotocamere. La mia K-5 con il sigma ha colori smorti e peggiori della XZ-1....
In ogni caso secondo me va guardata la nitidezza e la resistenza ad alti iso in una compatta, tanto i colori si possono sempre modificare.
Ringrazio tutti per cominciare.
in effetti come ha riassunto Asmita quello che mi sembra imp è la nitidezza e resistenza ad alti iso..si vede che ne sà!! Da quel che ho letto quella più consigliata, in relazione al mio budget, è la hx9v.
Non conosco la s95, andrò a vedere di cosa si tratta.
simonasola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2012, 19:45   #17
simonasola
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Città: Torino
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da Alfio T. Guarda i messaggi
Le Sony spesso hanno anche un software per le foto panoramiche molto bello ti assicuro!
Sì in effetti mi ispira tantissimo!!!!
simonasola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2012, 19:51   #18
simonasola
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Città: Torino
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da viper10 Guarda i messaggi
Allora concordo con i ragazzi sopra... ma toglierei la nikon s9100...

alla nikon lasciamo fare le reflex che vanno meglio..

Quindi se vuoi spendere poco prendi la canon sx220 ( tanto il gps della 230 non serve a nulla se non a ciucciare batteria!! )

se vuoi la migliore compatta in circolazione prendi la sony hx9v.. ma spendi circa 80/100 euro in + rispetto alla canon..

Tutto il resto è noia, nel settore di appartenenza, ovviamenete..
In effetti l'idea era proprio quella di spendere intorno ai 250 €, non di più.
Le bridge non mi convincono molto, sono ingombranti da usare come compatte e povere di funzioni per il prezzo richiesto.. con uno sforzo in più si può avere una reflex.
simonasola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2012, 20:17   #19
simonasola
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Città: Torino
Messaggi: 9
Ho letto la recensione completa della canon s95...INTERESSANTE DAVVERO!!!!
Quindi adesso che ero praticamente convinta della hx9v ecco arrivare la s95 a confondermi!!!

Propendo ancora per Sony, ma la possibilità di scattare in raw e le regolazioni manuali....mumble mumble

Non mi resta che andarle a toccare con mano in negozio e vedere con quale è amore a prima vista!!!!
simonasola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2012, 07:53   #20
viper10
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 465
Quote:
Originariamente inviato da simonasola Guarda i messaggi
In effetti l'idea era proprio quella di spendere intorno ai 250 €, non di più.
Le bridge non mi convincono molto, sono ingombranti da usare come compatte e povere di funzioni per il prezzo richiesto.. con uno sforzo in più si può avere una reflex.

attento che se poi alla reflex non ci metti degli obbiettivi seri.. è come non avere nula.. e quindi il budget sale parecchio..
viper10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v