|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Vicenza
Messaggi: 2095
|
Logitech Setpoint: alternativa?
Ciao a tutti!
Ho un piccolo problema e spero nel vostro aiuto: ho una tastiera logitech lx300 di cui ho la necessità di riprogrammare i tasti multimediali. Ho provato quindi ad installare Setpoint (il 6.0, il 4.72, il 3.1) ma non c'è verso: il tab della tastiera nel pannello di configurazione di setpoint non c'è. Qui (Answer) sembra esserci la risposta al mio problema, ma il guaio è che io non trovo alcun file wdf01000.sys o wdf01000.bak nel percorso suggerito, ed in generale in tutto il disco. Ho anche provato a scaricarne una copia dal web mettendolo nel percorso indicato ma la situazione non cambia... inoltre la cosa paradossale è che Setpoint mi fornisce qualche indicazione sulla tastiera (tipo se il BloxNum è attivo o meno), quindi riesce ad interfacciarsi. Provate svariate versioni di setpoint, 6.0, 4.72, 3.01 ma nulla, la situazione non cambia. Suggerimenti? Anche un programma alternativo per programmare i tasti, non voglio per forza quello, non mi interessano i mezzi ma il fine! ![]() Spero nel vostro aiuto! ![]()
__________________
Le mie trattative nel mercatino - NO LUIX93! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 4
|
Salve a tutti, mi associo all'amico Nask per un problema relativo al setpoit di logitech.
Il mio problema è il seguente: da una settimana ho preso il pc ACER Predator G3600 con Windows 7 (64Bit) installato, appena acceso il pc ho fatto tutto il rito del primo avvio, creato i 3 DVD di ripristino del sistema e quello delle applicazioni, di seguito ho preso la mia vecchia tastiera con il mio mouse logitech LX 300 e li ho collegati al nuovo pc, ho scaricato il setpoint ultima versione 6.32(x64) installato, riavviato, lui ha installato i driver per il riconoscimento del mouse e della tastiera, riavviato...e all'avvio con il setpoint in avvio automatico...nè la tastiera nè il mouse funzionano. Ho riavviato in modalità provvisoria e il tutto funziona, quindi ho dedotto che setpoint andava in conflitto con qualcosa, disinstallato il tutto, pulito il sistema con CCleaner e reinstallato il tutto...il problema si ripresenta. Qualcuno può aiutarmi??? Come l'amico Nask dice è molto utile il setpoint per configurare i tasti rapidi e tutto il resto, altrimenti avrei tenuto la tastiera e mouse "CON FILI" dati in dotazione con il pc..Suggerimenti??? Grazie in anticipo. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:13.