|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 18
|
Vendo la Reflex per una compatta di qualità?
Cerco un consiglio circa la sostituzione di una Reflex Canon EOS 1000d + sigma 18-125 HSM OS con una compatta di qualità.
Mi piace fotografare, ma sono pigro; molto pigro. Un pò per pigrizia, un pò per il peso e l'ingombro la reflex resta quasi sempre a casa. Sono rare le volte in cui mela porto dietro. Da qui ho pensato di vendere il mio mini corredo e comprare una compatta di alta qualità( che sicuramente sfrutterei di più). L'idea di una buona compatta (che non mi faccia rimpiangere la qualità della reflex, seppur vecchiotta) con controlli manuali, video full hd e formato RAW mi alletta molto. Quindi.. accetto consigli! ![]() Tengo la reflex? vendo la reflex e prendo una compatta? Per il momento avrei individuato le seguenti: Samsung WB2000 Canon S100 Canon S95 Nikon P300 Come budget, non avrei particolari restrizioni, potrei utilizzare tutto il ricavato della vendita della reflex. Spero possiate aiutarmi, magari anche con vostre epserienze personali.. Un saluto a tutti! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: pordenone
Messaggi: 4565
|
canon s100 se vuoi una tascabilissima.
oppure olympus xz1 o fuji x10 ![]()
__________________
TT Matrix|Enermax Liberty 500W|Q6600 G0@3.4Ghz v1,39|Zalman 9700 Led|Dfi DK P35-T2RS|2X1GB Kingston HiperX pc8500|Gainward HD4850 GS 512Mb|DVD-ROM LG|Pioneer DVR-212 Sata|Seagate 250GB & 320GB 16MB|Xp Pro fuji S100fs Lumix Tz5 Casio FH100 Flickr HDR |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 668
|
Il primo consiglio sarebbe "non farlo" ma se proprio vuoi quelle che hai messo in lista non sono delle buone sostitute, le 2 canon non sarebbero malaccio ma la S95 non fa i video in full HD (si ferma a 720p, per me sarebbero più che sufficienti considerando che una fotocamera non è lo strumento più adatto a fare video), mentre la nuova S100 costa parecchio e quei 2 Mpx in più hanno sciupato un po' la resa fotografica.
Se vuoi una compatta top con ottica zoom integrata secondo me dovresti scegliere tra Fuji X10, Panasonic LX-5 e Olympus XZ-1, anche Canon G12 e Nikon P7100 non sarebbero malaccio ma hanno ottiche un po' buie in tele. La Fuji X10 in teoria sarebbe la migliore ma ha dei difetti di gioventù piuttosto fastidiosi: http://forums.dpreview.com/forums/re...ssage=39751977 Inoltre è anche piuttosto voluminosa. Se poi per te lo zoom non è fondamentale puoi prendere una mirrorless con obiettivo pancake come una Olympus Pen o una Panasonic GF, ti ritroveresti con una qualità da reflex alle dimensioni di una compatta con il solo svantaggio di avere una ottica a focale fissa, se poi questa non ti bastasse puoi sempre mettere un obiettivo zoom in seguito... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 18
|
Sinceramente preferirei un prodotto di poco ingombre, quindi eviterei le mirrorless o le "compatte" per modo di dire come LX5/G12 ecc ecc. Anche se sono di indubbia qualità potrebbero fare la stessa fine della reflex che ho ora.. è sicuramente più fastidioso tenere una G12 in tasca rispetto a una compatta come la s95 o simili..
La lista che avevo indicato sopra era, appunto, delle compatte che dal mio punto di vista hanno una buona qualità. Quello che mi interessa sono, ripeto, i controlli manuali; non voglio la classica point and shot! Possibilità di scegliere il punto di messa a fuoco, magari focheggiare manualmente, insomma un controllo totale in dimensioni compatte. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
|
Il mio consiglio è: comprati la compatta, magari non di "qualità" per risparmiare, e tieniti la reflex......
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5943
|
con nessuna compatta avrai la qualità reflex, io ho la xz1, ottima macchinetta, se tu provenissi dalle compatte normale ti sembrerebbe un enorme salto in avanti ma arrivando da una reflex ne vedresti subito i limiti ed i difetti. io ho anche la reflex e ti assicuro che le differenze ci sono, si vedono e si sentono nell'uso e non solo con la olympus ma anche con le altre, sia per quanto riguarda la qualità finale sia per i comandi che in manuale sono limitati e scomodi da usare.
io ti sconsiglio il passaggio se ti piace la fotografia, se invece è solo un passatempo come un altro allora ok ma a quel punto mi chiedo perchè a suo tempo ti sei preso la reflex.
__________________
https://www.fotografodigitale.org/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 518
|
Concordo con tommy sulla questione "perchè hai preso una reflex?" Prima poniti questa questione e poi valuta il da farsi, se ti piace veramente la fotografia il peso e le scomodità passano in secondo piano, se è solo uno sfizio allora ti dimenticherai ben presto a casa anche la compatta. Io non ho la reflex, la compatta ce l'ho sempre con me, spessimo mi porto pure in giro una vecchia reflex Konica con un rullo in b/n e una smena con un rullo a colori. A volte mi porto la Polaroid, altre ancora una bencini di mezzo kg. Mai sentito scomodo, e non ho neanche una borsa dedicata.
Io se proprio volessi la compattezza prenderei una mirrorless con pancake, e fotografare con i fissi è molto più costruttivo che con gli zoom...
__________________
il mio album su Flickr http://www.flickr.com/photos/pozz82/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 18
|
La reflex l'ho presa esattamente un anno fa.
L'ho presa perché mi piace fotografare e volevo provare un qualcosa di più complesso rispetto alla point and shot. Ho sfruttato una offerta di una nota catena commerciale pagando corpo+18-55 is 349€. Inizialmente l'ho usata molto, in vacanza e in montagna mi ha seguito quasi sempre. In un anno ho effettuato circa 3400 scatti. Ultimamente, parlo degli ultimi 5 mesi, l'ho utilizzata poco e niente anche se di occasioni ne ho avute molte. Spesso preferisco usare la compatta della mia ragazza piuttosto che portarmi la reflex.. L'ideale sarebbe prendere una compatta discreta e tenere la reflex, ma se penso di averla da tenere nella borsa e usare raramente preferisco venderla e prendere una signora compatta.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 668
|
Io comunque la XZ-1 la tengo tranquillamente nella tasca del giubbotto in inverno, mentre d'estate la metto nella borsetta a tracolla (il tipo di quelle dove di solito si tengono il cellulare, il portafoglio e le chiavi), la porto sempre con me e non ho avuto alcun fastidio.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 518
|
Quote:
Prendi una buona compatta, la cambierai ogni 2/3 anni e sei a posto. N.B. Scordati sfocati, iso sopra gli 800/1600, gamma dinamica, ecc...
__________________
il mio album su Flickr http://www.flickr.com/photos/pozz82/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 18
|
Quote:
Ho visto delle foto scattate di notte con la nuova s100 che sono molto buone, addirittura meno rumorose di alcune foto che ho fatto con la reflex. ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 668
|
I controlli manuali sarebbero utili a fare lo sfocato se la macchina lo potesse fisicamente fare, purtroppo non è così...
Potresti linkare o postare queste foto notturne con la S100? Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 518
|
Quote:
Lo sfocato lo ottieni se hai ottiche luminose sul mediotele e sensori grandicelli, ed è piacevole anche in base al tipo di otturatore, un tempo si giudicava la qualità dello sfocato soprattutto dal numero e dalla forma delle lamelle dell'otturatore.
__________________
il mio album su Flickr http://www.flickr.com/photos/pozz82/ Ultima modifica di pozz82 : 16-12-2011 alle 06:28. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 18
|
le foto in questione le ho viste su flickr.
Ora non saprei quali erano di preciso, ma se fai una ricerca ne troverai molte.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Provincia Verona Trattative: + di 80 tutte OK UTENTE NON TC!
Messaggi: 6025
|
sei esattamente nella mia condizione
![]() ti dico come ho fatto io: in borsa porto sempre una tz7 che per foto occasionali, all'aperto (molto buone), qualche filmatino, o roba da fare al volo, che tutto sommato il suo lavoro lo fa. la reflex e' sempre pronta per utilizzo piu' serio, in gita e simili con una borsetta da tracolla non da fastidio. prossimamente la tz7 prenderà il volo per passare o a oly xz-1, o S100/S95 o canon sx220hs (me le devo studiare bene e pesare bene i pro e contro di ognuna) prossimamente la 1000d prenderà il volo per prendere qualcosa di un po' piu' sensibile con poca luce, che lavori a iso un po' piu' alti e magari un af migliore (quando ci saranno money disponibili ![]() io fossi in te prenderei una delle 3 che ho detto prima S95/100 per la compattezza xz-1 per la versatilità sx220 x lo zoom con sensori piccoli scordati iso alti (max 400), sfocati e simili come ti hanno gia' detto, le impostazioni manuali sono per cose piu' semplici... che in automatico scazzerebbero, invece in manuale le salvi. poi se ti basta, se proprio vendi la reflex e recuperi euri, altrimenti copri le lacune delle macchinette con la reflex quando serve. ricorda che le foto migliori sono quelle con fatte con la macchinetta che si ha dietro ![]()
__________________
Antec 300·MSI Z68A-GD65·Intel i5-3350P·Gigabyte GTX 1070 Mini ITX 8 Gb·ram 2x8 Gb·HDx4 Tb·Antec TP Trio 650W·Samsung T220HD - Affari OK: razielfury, Serious Sandro, uazzamerican, shane.vendrell, miki_f, jumperless, ronald0, NEON_GENESIS, Studentesso85 e altri... Childhood's Dream - Pagina Facebook ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 601
|
Quote:
Hanno lo zoom 36X! Non sarebbero pertanto un pochino piu' duttili, e con un maggiore rapporto qualita / prezzo, delle compatte gia' citate? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 601
|
Quote:
Tra le compatte perche' no la Olympus SP-810UZ o la Nikon Coolpix P500m, Hanno lo zoom 36X! Non sarebbero pertanto un pochino piu' duttili, e con un maggiore rapporto qualita / prezzo, delle compatte gia' citate? Ultima modifica di luca.08 : 27-12-2011 alle 16:26. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2635
|
Quote:
io opterei per olimpus E-PL1 + ZUIKO DIGITAL ED 25MM F2 8 PANCAKE (EQUIV. 35MM 50MM F2 8 ). credo che te la caveresti con meno di 250€ se hai tasche grosse ci sta tutta ![]() in alternativa anche questo obiettivo 14mm / F2.5 poi se vuoi di piu ti prendi il kit obiettivo black M.ZUIKO DIGITAL ED 14-42mm L 1:3.5-5.6 obiettivo black ZUIKO DIGITAL ED 40-150mm 1:4.0-5.6 e arrivi massimo a 280€ Ultima modifica di atacry : 27-12-2011 alle 18:23. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2635
|
come ultima spiaggia come ti hanno gia consigliato guardare la non costa nulla
OLYMPUS DIXZ1-N; GENERALE:Nero, Obiettivo in kit; SENSORE:CCD, 1/1.63, Megapixel Reali : 11,30 , Megapixel Effettivi : 10 ; OBIETTIVO:Zoom Ottico : 4 multiplier_x, Zoom Digitale : 4 multiplier_x, Apertura Max alla Focale Min : 6 F, Apertura Max alla Focale Max : 24 F; DISPLAY:3 inches; OTTURATORE:1/2, 1/2000; REGISTRAZIONE:Risoluzione Max Immagine Foto (Larghezza) : 3648 , Risoluzione Max Immagine Foto (Altezza) : 2736 ; CONNESSIONI:Connessione HDMI; ALTRE CARATTERISTICHE:Microfono Incorporato; PESI E MISURE:Altezza : 6,04 cm, Larghezza : 11,06 cm, Profondità : 4,23 cm, 275 g |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:12.