Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-01-2012, 11:07   #1
Bestseller
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 476
PC Gaming con budget limitato

Buongiorno a tutti.
Vi scrivo perchè vorrei avere dei consigli per fare un upgrade al mio PC, dato che non mi permette più di giocare discretamente ai giochi recenti. Le caratteristiche sono:
Quote:
PC Desktop HP Pavilion p6522it

OS: Windows 7 Home Premium 64-bit
Scheda Madre: MS-7613 (Iona-GL8E)
CPU: Intel Core i3 540 @ 3.07 GHz
RAM: 3 DDR3-1333 PC3-10600 MB/sec da 2GB (Tot 6,0GB)
Scheda video: Nvidia Geforce 315
HardDisk: 1TB Sata
Monitor: Samsung SyncMaster 713BM 17"
Alimentatore:
Model: HP-D3006A0
AC INPUT: (50-60Hz): 100-240V~/6A
DC OUTPUT: +5.08V--/25A, +12V--/19A
3.3V--/18A, -12V--/0.3A
+5.08Vsb--/2A
+5.08V & +3.3V SHALL NOT EXCEED 175W
+5.08 & +12V SHALL NOT EXCEED 268W
MAX OUTPUT POWER: 300W
Mi sono rivolto ad un centro specializzato e mi hanno proposto 4 alternative:
1) Sostituire la scheda video con una Nvidia GeForce GTS 450, cambiare l'alimentatore con uno "buono" e aggiungere un banco RAM per sfruttare il dual-channel. Prezzo: max 200€
2) Sostituire la scheda video con una top di gamma da 200-250€ ATI, cambiare l'alimentatore con uno "buono" e aggiungere un banco RAM per sfruttare il dual-channel pur sapendo di non riuscire a sfruttare al 100% la scheda video con la mia CPU. Prezzo: max 350€
3) Sostituire la scheda video con una top di gamma da 200-250€ ATI, cambiare l'alimentatore con uno ottimo (aveva parlato di un CoolerMaster se non sbaglio) e aggiungere un banco RAM per sfruttare il dual-channel pur sapendo di non riuscire a sfruttare al 100% la scheda video con la mia CPU. Prezzo: max 400€
Questa soluzione permette di cambiare in un prossimo futuro la scheda madre e il processore con un i5, senza dover cambiare anche l'alimentatore una seconda volta.
4) Cambiare tutto, mantendo solo case, hard disk e masterizzatore. Prezzo: max 750€ (cosa che non valuto perchè ritengo troppo costoso e buttare via tutto così mi sembra uno spreco dato che il PC ha solo un anno di vita)

Secondo voi cosa mi conviene fare?
La Nvidia GeForce GTS 450 com'è come scheda video? Che durata di vita avrebbe?
Che diverse prestazioni mi danno le 3 soluzioni? Non so, un gioco recente come Crysis2 come girerebbe con le prime tre soluzioni?
Una acquisto del genere che durata di vita avrebbe?

Grazie mille a chiunque ha la pazienza di leggere e rispondere.

Ultima modifica di Bestseller : 14-01-2012 alle 11:55.
Bestseller è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2012, 17:20   #2
Bestseller
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 476
Nessuno?
Bestseller è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2012, 18:02   #3
ufomito
Senior Member
 
L'Avatar di ufomito
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 2743
Dipende a quale livello di gioco vuoi arrivare.
Parliamo di full HD ( 1080p ) e filtri attivi ?

crysis 2 non riesci a goderlo DX11 con una GTS 450
e cambiare scheda video con una "top gamma".. che a quel prezzo immagino sia una 6950... sarebbe comunque limitata dalla CPU.
Valuta anche di sostituire il processore con un modello della serie 8xx, dovresti trovarne a prezzo interessante.

Puoi prendere la scheda video ( anche se in questo periodo dovrebbero esserci le nuove proposte AMD.. ma non sono certo sui tempi ).
un secondo banco ram ed un buon alimentatore...

Anche cooler master può andare... ma controlla che eroghi almeno 40/45A sulla linea +12v per non doverlo cambiare nuovamente se cambierai piattaforma.

Purtroppo la piastra madre e CPU sono basati sul soket 1156.. che attualmente è una piattaforma MORTA, nel senso che intel ha deciso di portare avanti il 1155 e l'ultimo 2011.
Andando avanti col tempo non riusciresti a monetizzare molto in caso di vendita.
__________________
Sistema X5670 @ 4.4GHz daily HT Gigabyte UD7. 12gb corsair Dominator 1600, Corsair modulare 1KW, GTX 1070 Zotac AMP ext, Crucial C300 + 840 evo, Soundblaster ZX, Megaworks 550

Ultima modifica di ufomito : 14-01-2012 alle 18:09.
ufomito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2012, 00:02   #4
Deus-Ex
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12015
quanto vorresti spendere?
Deus-Ex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2012, 13:35   #5
Bestseller
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 476
Sarei disposto anche a spendere massimo 400€, infatti, come ho detto, sono indeciso tra le prime tre opzioni. Il problema più che il budget, è valutare cos'è più conveniente fare anche in prospettiva della durata di vita delle tre soluzioni.
Bestseller è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2012, 22:51   #6
Deus-Ex
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12015
aggiungerei un banco di ram con le stesse specifiche ed aggiungerei una 6770, l'alimentatore se i dati sono reali può anche reggerla, altrimenti l'ideale sarebe sostituirlo con un XFX ProSeries 550W Core Edition
Deus-Ex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2012, 12:35   #7
Bestseller
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 476
Grazie per i consigli. Ma se opto per una ATI "top di gamma" da 200-250€, il fatto di andare cpu limited mi limiterebbe molto? Cosa comporterebbe concretamente? Rischio di rompere tutto? Grazie.

Ultima modifica di Bestseller : 21-01-2012 alle 12:46.
Bestseller è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2012, 22:05   #8
Deus-Ex
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12015
più aumenta la potenza più salgono consumi e calore, quindi in caso di un buno alimentatore e una bunoa ventilazione nn ti succede nulla, solo il fatto ceh la cpu meno potente nn riesce a tirare il massimo dalla vga, nel tuo caso col modello 6770 staresti sereno
Deus-Ex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2012, 08:55   #9
Bestseller
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 476
Grazie per le informazioni Deus-Ex. Comunque alla fine la scelta è ricaduta su una 6870.
Bestseller è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2012, 14:00   #10
Deus-Ex
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12015
prego
Deus-Ex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
0patch non seguirà solo Windows 1...
Aperti gli ordini per la nuova XPeng P7:...
Google Pixel 10 Pro, Pixel 9 e Pixel 9a ...
Intel, non solo brutte notizie sul front...
Niente più strafalcioni su WhatsA...
ASUS TUF Gaming A15 con Ryzen 7 e RTX 30...
Samsung non si ferma più! Nuovo e...
Triplicare la produzione di chip per int...
OTTOCAST Mini: adattatore CarPlay e Andr...
ARCTIC Xtender VG è un case per c...
IA generativa: i 5 prompt del boss di Mi...
ECOVACS DEEBOT MINI: robot compatto da 9...
Unreal Engine 5 sotto accusa: per Epic G...
Vibe Hacking, Anthropic ammette: gli age...
MacBook Air, iPhone, iPads, Mac mini e A...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v