Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-11-2012, 08:19   #1
pinez
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 418
Consigli e aiuti su rete domestica "particolare"

Buongiorno a tutti, apro questo thread per cercare di sistemare una volta per tutte in modo corretto la rete lan all’interno di cassa mia. Partiamo con un presupposto: la rete in casa mia funziona, ma mi da un’idea di instabilità, nel senso che appena cambio qualcosina subito non funziona e devo rimettere tutto com’era.
Particamente, io mi collego alla rete grazie ad un’antenna wireless Nanostation (con impostazioni settate direttamente dal fornitore della linea e quindi non impostabile non avendo la pass di accesso). Questa va poi a collegarsi ad un router Netgear DG834GT tramite il cavo di rete e lo utilizza come access point, con periferiche collegate si a via cavo (PC fisso, PS3 e decoder MySky HD) e sia via wifi (notebook, smartphone, ipad etc)..
L’antenna Nanostation ha l’ip non modificabile 192.168.1.1 e ho quindi impostato il netgear sullo stesso range (192.168.1.50) per far si che tutto funzioni. Il problema si ha quando voglio fare in modo che tutto ciò che è collegato spesso , sia via cavo che via wifi, abbia un indirizzo IP prestabilito, per potermi permettere di creare collegamenti di rete e di poter impostare il tutto in modo pulito. Mi piacerebbe che si seguisse uno schema del genere, magari legando gli ip ai codici MAC.
PC 192.168.1.2
PS3 192.168.1.3
Decoder 192.168.1.4
Etc etc..
Chiaramente, mi piacerebbe riservare un range di IP (es da 192.168.1.150 a 192.168.1.200) per tutti le eventuali perifiche che potrei collegare occasionalmente con il wifi, chiaramente utilizzando il DHCP del netgear.
A grandi linee saprei come fare, ma purtroppo quando provo a impostare qualcosa, la periferica “coinvolta” smette di funzionare in rete, spingendomi a lasciare perdere. Temo che tutto questo sia dovuto a qualche impostazione sbagliata della connessione tra antenna e router, ma non sapendo come fare non tocco nulla.
La domanda che vi faccio è quindi questa.
A questo punto, mi piacerebbe partire da zero resettando router etc.. Voi come fareste ad impostare la rete come vi ho indicato sopra? Quali consigli potreste darmi? Grazie a tutti!
pinez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2012, 08:26   #2
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Fai un'esempio di come imposti manualmente i pc.
ip:
subnet mask:
gateway:
dns:
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2012, 08:37   #3
pinez
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 418
Il pc è impostato in modo da lasciar fare tutto in automatico dal router...

Inviato dal mio HTC One X con Tapatalk 2
pinez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2012, 08:53   #4
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Daccordo, ma nel primo post hai scritto "quando cerco di impostare qualcosa non funziona più niente". Cosa imposti?
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2012, 09:03   #5
pinez
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 418
Ad esempio, se metto un range di ip sul dhcp e lo imposto, oppure se inserisco un ip da assegnare ad un determinato mac...stavo parlando di impostazioni modificate sul router...il problema è che temo che il dhcp sia impostato sulla nanostation...

Inviato dal mio HTC One X con Tapatalk 2
pinez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2012, 09:11   #6
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Corretto, così com'è la rete non puoi usare il dhcp del tuo router.
O setti gli ip direttamente sui singoli apparecchi o devi procurarti un nuovo router wifi, stavolta NON adsl.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2012, 09:24   #7
pinez
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 418
Ok..però senti, se io imposto tutti gli ip su ogni singolo pc, non rischio di andare in conflitto con il dhcp della nanostation? E poi, come farei con tutti gli accessori occasionali? Dovrei impostare l'IP manualmente anche su quelli? Altra cosa..mi consigli di prendere un altro router non ADSL..scusa l'ignoranza, ma perché? Non avrei cmq il problema del fatto che il dhcp è già impostato sulla nanostation? E che modello mi consiglieresti?

Inviato dal mio HTC One X con Tapatalk 2
pinez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2012, 11:09   #8
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Quote:
Originariamente inviato da pinez Guarda i messaggi
Ok..però senti, se io imposto tutti gli ip su ogni singolo pc, non rischio di andare in conflitto con il dhcp della nanostation?
Il dhcp da l'indirizzo a chi lo chiede. Chi ce l'ha già non lo chiede. Occorre però che gli indirizzi dati dal dhcp siano diversi da quelli impostati manualmente sui dispositivi altrimenti si crea conflitto.
Quote:
E poi, come farei con tutti gli accessori occasionali? Dovrei impostare l'IP manualmente anche su quelli?
Sì, e per questo sei fregato.
Quote:
Altra cosa..mi consigli di prendere un altro router non ADSL..scusa l'ignoranza, ma perché? Non avrei cmq il problema del fatto che il dhcp è già impostato sulla nanostation?
No perchè il tuo nuovo router farebbe da... router creando una nuova sottorete. Il tuo router adsl non può funzionare in questo modo. La nanostation vedrebbe come unico apparecchio collegato il router e questo fornirebbe la connessione a tutti i tuoi apparati permettendoti la configurazione del dhcp a tuo piacimento.
Sul modello c'è il thread sui consigli per gli acquisti.

Ultima modifica di Dumah Brazorf : 05-11-2012 alle 11:12.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2012, 11:40   #9
pinez
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 418
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
No perchè il tuo nuovo router farebbe da... router creando una nuova sottorete. Il tuo router adsl non può funzionare in questo modo. La nanostation vedrebbe come unico apparecchio collegato il router e questo fornirebbe la connessione a tutti i tuoi apparati permettendoti la configurazione del dhcp a tuo piacimento.
Sul modello c'è il thread sui consigli per gli acquisti.

Scusa ma la nanostation la collegherei sempre allo stesso modo al router? E nel thread in cui chiedo...che caratteristiche devo richiedere?


Inviato dal mio HTC One X con Tapatalk 2
pinez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2012, 11:43   #10
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Il router NON adsl al posto della presa del telefono ha un'altra presa ethernet. E' da lì che va collegato alla nano.
Chiedi un router wireless semplice.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2012, 13:11   #11
pinez
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 418
Perfetto, richiesta fatta nell'apposito thread...speriamo che qualcuno mi consigli!

Inviato dal mio HTC One X con Tapatalk 2
pinez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2012, 13:58   #12
antonio338
Senior Member
 
L'Avatar di antonio338
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 1174
Su quel router puoi provare a flashare la openwrt e personalizzartela in modo da ottenere una porta wan. Sarebbe un peccato buttare via un router che funziona ancora
__________________
VENDITORI ONESTI: krieger, Corrente Elettrica, Cina.Z, Poliacido, Fedemike82, Lucas01, rikop, SystemR89
VENDITORI DA EVITARE: Ancora nessuno
antonio338 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2012, 14:12   #13
pinez
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 418
Quote:
Originariamente inviato da antonio338 Guarda i messaggi
Su quel router puoi provare a flashare la openwrt e personalizzartela in modo da ottenere una porta wan. Sarebbe un peccato buttare via un router che funziona ancora
La cosa si fa interessante...che significa? Così facendo funzionerebbe come mi serve?

Inviato dal mio HTC One X con Tapatalk 2
pinez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2012, 15:02   #14
antonio338
Senior Member
 
L'Avatar di antonio338
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 1174
Quote:
Originariamente inviato da pinez Guarda i messaggi
La cosa si fa interessante...che significa? Così facendo funzionerebbe come mi serve?

Inviato dal mio HTC One X con Tapatalk 2
openwrt è un firmware alternativo che funziona su molti router, compreso il tuo... poi configurandolo opportunamente dovrebbe essere relativamente facile assegnare una porta ethernet come interfaccia wan, prova a chiedere sul forum di openwrt.
__________________
VENDITORI ONESTI: krieger, Corrente Elettrica, Cina.Z, Poliacido, Fedemike82, Lucas01, rikop, SystemR89
VENDITORI DA EVITARE: Ancora nessuno
antonio338 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2012, 18:12   #15
malatodihardware
Senior Member
 
L'Avatar di malatodihardware
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3583
Scusa ma non puoi neanche farti disattivare il DHCP sulla nanostation? Non mi sembra una richiesta così complicata se gliela chiedi..
Poi fai fare da DHCP server al modem che hai (anche con il firmware originale) e sei a posto senza troppi problemi.
malatodihardware è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2012, 09:49   #16
pinez
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 418
Ed è proprio quello che ho fatto...ho richiesto al fornitore di disabilitare il dhcp dalla nanostation e così ha fatto...a questo punto, basta che gestisco tutto dal Netgear giusto? Come mi consigliate di procedere?

Inviato dal mio HTC One X con Tapatalk 2
pinez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2012, 11:18   #17
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
C'è da vedere se è possibile settare il dhcp del dgn in modo che indichi l'indirizzo del gateway. Spesso nei router quella voce non c'è perchè viene dato per scontato che il gateway sia il router stesso.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2012, 12:01   #18
pinez
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 418
Allora..ho configurato il tutto..però c'è un problema.. tutti i pc e gli apparecchi ora ricevono il giusto ip, compresa la nanostation che riceve 192.168.1.1 (il tecnico mi ha scritto "mentre l’ip della nano station rimane sempre 192.168.1.1") però Internet non va..ora, da quello che ne posso capire, devo dire al router che il gateway è 192.168.1.1..ma non ho la più pallida idea di come fare...
Inviato dal mio HTC One X con Tapatalk 2

Ultima modifica di pinez : 06-11-2012 alle 15:12.
pinez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2012, 18:29   #19
pinez
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 418
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
C'è da vedere se è possibile settare il dhcp del dgn in modo che indichi l'indirizzo del gateway. Spesso nei router quella voce non c'è perchè viene dato per scontato che il gateway sia il router stesso.
ho verificato..e purtroppo non esiste questa possibilità..
a questo punto, l'unica cosa è acquistare un router non adsl con cui fare il dhcp della rete e collegare via ethernet wan la nanostation..consigli???
pinez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Osservata esplosione di raggi gamma (GRB...
Sean Duffy (amministratore ad interim de...
Renault lancia la super promo: porte ape...
Il tuo portatile ASUS ROG non funziona c...
Zoom migliora il suo operatore virtuale ...
Traguardo Omoda & Jaecoo in Italia: ...
EHT mostra nuove immagini di come cambia...
Il gioiellino di Fastned: aperti in Belg...
La nuova mini workstation AI di MinisFor...
Formula 1 2026, nuove gare Sprint in cal...
MacBook Pro con display OLED e supporto ...
Poste Italiane: dati di milioni di utent...
Microsoft blocca RaccoonO365, rubate olt...
15 anni dopo Skate 3, il gioco torna sot...
Molte novità per MongoDB: version...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v