|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news...kor_39915.html
La versione 1.10 del firmware per Nikon 1 J1 e V1 porta in dote la compatibilità con l'adattatore FT1 per utilizzare le ottiche F-Mount del sistema Nikon reflex Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9155
|
Non conosco le ottiche nikon e non ho mai capito niente rispetto a Cpu/non CPU, motore si e motore no. Che rapporto di moltiplicazione si ha?
Forse non tutti sanno che il diaframma rettangolare presente nell'adattatore per ridurre i riflessi interni è un brevetto Canon!!! Link
__________________
Aiuta la ricerca con un po' di potenza del tuo pc non utilizzata - Invece di postare a caso scrivete qualcosa di utile, per voi e per tutti Ultima modifica di frankie : 15-12-2011 alle 10:29. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Montepulciano (SI)
Messaggi: 5358
|
Mi piacerebbe fare qualche prova comparativa tra la D700 e questo "trespolino" e anche girare qualche video... mi incuriosisce molto!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Prov Na
Messaggi: 271
|
il fattore di moltiplicazione per il formato 35mm o ( EFFEIX ) è di 2,7 .
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2317
|
Quote:
Se una casa ha avuto una buona idea, e la si vuole utilizzare, bisogna ovviamente pagare... non mi pare ci sia nulla di strano... Per quanto riguarda l'articolo immagino sia comodo poter usare delle ottiche già esistenti, ma come tipologia di macchina punterei più su ottiche molto compatte dedicate, o con lo zoom collassabile come hanno fatto altri! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11637
|
Mmmmm
Vedo parecchie limitazioni ... Già di per se l' utilità di un aggeggio del genere mi pare limitata, forse per usare il 70-300 come un 800 mm, ma già un 18 diventa un 50 mm equivalente ... qualsiasi cosa diventa un tele ... come normale uno dovrebbe tirar fuori il 10-20 che su una macchina del genere è un mattone, il tutto sempre senza tirare in ballo il fatto che sarà caro come il fuoco come da tradizione Nikon.
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
|
Quote:
Per il resto è come avere un corpo macchina nikon senza motore AF. Il fattore di crop in effetti è molto limitativo, non so quanto possa tornare utile un aggeggio del genere, se non per avere una focale più lunga possibile usando un qualunque teleobiettivo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Trento
Messaggi: 463
|
Quote:
![]()
__________________
Ci sono solo due tipi di fotografi: quelli che scattano quando vogliono e quelli che scattano quando possono. Ultima modifica di RR2 : 15-12-2011 alle 15:42. Motivo: edit link |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 711
|
sempre 70-300 o 80-400 rimangono. Cambia solo che hai il campo più stretto da sembrare un 2.7x. Sempre lì tirano le ottiche.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:10.