Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-11-2011, 20:34   #1
stebertoz
Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 69
crash explorer.exe all'apertura di cartelle

come da titolo si presenta il suddetto problema quando apro delle cartelle. ho trovato che il problema è dato da explorerframe.dll.

senza che stia a scrivere tutto, c'è un post sul sito microsoft answer che riporta esattamente il mio problema e le possibili soluzioni:

http://answers.microsoft.com/en-us/w...7-ca2b4d90531a

purtroppo non sono riuscito ad identificare la causa.

qualcuno ha lo stesso problema o ne è a conoscenza?
stebertoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2011, 21:16   #2
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37091
Se riesci ad aprire almeno una cartella resetta tutto da Organizza>Opzioni Cartella scheda Generale tasto Ripristina valori predefiniti e nella scheda Visualizzazione Reimposta cartelle
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2011, 07:50   #3
gyonny
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
Io ho avuto un problema simile al tuo click, anche se la causa del mio problema era dovuta a atiumd6a.dll e non a explorerframe.dll come nel tuo caso comunque i crash di esplora risorse erano identici ai tuoi, si verificavano all'apertura di una specifica cartella...
infine ho risolto prima di tutto ripristinando le cartelle come ha consigliato Eress e poi ho ottimizzato quella cartella per "elementi generali", dato che in quella cartella ci sono elementi misti e non solo video. Da allora non ho più verificato crash di esplora risorse.
gyonny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2011, 20:33   #4
stebertoz
Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 69
a me il crash avviene all'apertura della cartella raccolte dalla barra, ma non appena apro la suddetta, ma quando poi clicco su una cartella successiva( inclusa nelle raccolte, tipo video o musica... ). avviene sempre dopo l'avvio di windows x 3-4-5 volte di fila, poi si comporta bene per un po'. ricapita se è passato un po' di tempo dall'ultima apertura di cartelle. capita più frequentemente in batteria e meno spesso o più tardi se elimino i programmi in avvio da msconfig.

il comportamento mi suggerisce che win7 tarda a caricare una o più .dll ( librerie dinamiche ) e quindi quando si clicca la cartella avviene il crash. una volta caricata va tutto bene finchè non la "scarica".
stebertoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2011, 21:21   #5
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37091
Potrebbe dipendere da qualche programma di quelli inavvio automatico, prova a deselezionarli uno alla volta e poi vedi come va, se riesci ad isolare quello più probabile allora prova a disinstallarlo.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2011, 12:29   #6
gyonny
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
Volendo si possono anche togliere tutti i programmi dall'avvio automatico se non necessitiamo di programmi avviati in startup su msconfig e lasciare solo quelli che sono obbligatori da lasciare tipo l'AV (per chi fa uso di AV) e firewall (per chi fa uso di un firewall esterno), per velocizzare un po l'avvio e alleggerire il carico ram.

Io ad esempio ho solo l'antivirus ad avvio automatico...il firewall è quello integrato quindi viene avviato tramite l'apposito servizio.
gyonny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2011, 12:39   #7
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37091
Infatti in casi del genre conviene impostare un avvio pulito da msconfig, da processi, servizi e AV per isolare il colpevole
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2011, 18:56   #8
stebertoz
Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 69
ho già provato tutto e non ho potuto trovare il "colpevole". ho pochissimi programmi ( meno di 10 o giù di lì ) in avvio e son tutti basilari, nativi ASUS, Java, audio, nvidia,...

Ora cho ho resettato la cartella come suggerito sopra sembra non dare problemi, anche se ho avvio il pc solo oggi ed è ancora acceso; cmq niente crash.
stebertoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2011, 11:54   #9
gyonny
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
Dunque anche tu come nel mio caso con il reset delle cartelle sembrerebbe abbia risolto (almeno per ora)
Io non ho più visto crash, in futuro non saprei...ma per ora va bene.
gyonny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2011, 14:36   #10
swan_x
Senior Member
 
L'Avatar di swan_x
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1568
io sul noteb di un amico avevo lo stesso problema: dopo l'avvio, circa dopo un 15-20 secondi, explorer.exe andava in tilt, non era possibile fare nulla! se si apriva una cartella prima di quei secondi si apriva, ma poi andava in palla e non si poteva fare assolutamente nulla!!
il tutto è capitato dopo che il pc era andato in sospensione causa batteria scarica e non alimentato a corrente. al riavvio è capitato questo.
però riuscivo ad accedere tramite CTRL+ALT+CANC ad avvio gestione attività e da qui se terminavo explorer.exe riuscivo a lanciare altri prog o altro da "nuova operazione" - però se poi riattivavo explorer.exe di nuovo come prima...
la cosa davvero strana è che avevo pure installato (col metodo menzionato sopra) malware's bytes (programma eccezionale e free!) e aggiornato le firme, però anche lanciato non mi aveva trovato nulla...mai successo!!
fortuna che avevo fatto tempo prima una copia di tutto l'HD con macrium e quindi ho potuto ripristinare da li, però cosa avesse causato tutto ciò, mai saputo! se qualcuno ha qualche idea mi piacerebbe sapere x il futuro...

altra soluzione che ho trovato in rete, ma dopo aver ormai risolto, era il fatto di copiare su HD copiando da HD esterno altri prog simili che potessero fare una scansione del sistema e risolvere il problema.
a tal proposito cito (in ordine di classifica di rivista del settore cui aveva scritto un articolo in proposito)
1) dr web cure it
2) kaspersky virus removal tool
3) vipre rescue scanner

ovviamente tutti free e da provare! byeee
swan_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2011, 14:48   #11
swan_x
Senior Member
 
L'Avatar di swan_x
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1568
altri 2 da provare sono anche ComboFix e Norman Malware Cleaner
swan_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2011, 21:14   #12
stebertoz
Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 69
ho reimpostato un paio di cose x le cartelle.
mi è capitato un solo crash appena avviato il pc...appena si apre la cartella, forse a causa dell'avvio, ci mette un po' di più a caricare il tutto ( vedi il cursore del mouse con il cerchietto affianco che indica un caricamento ); in quel caso ho voluto provare a cliccare subito su una cartella tipo musica. In quel caso è crashato. Però non in altre situazioni, quindi direi che il problema potrebbe essere diverso dal precedente e dato semplicemente dal caricamento "lento" di tutto il necessario.

Per ora son contento.
stebertoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2011, 14:50   #13
gyonny
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
Certo, anche i malwares fanno la loro parte per quanto riguarda i vari crash di esplora risorse o BSOD di sistema...nel mio caso specifico non era un problema di malware ma di conflitti tra codec.
Oggi come oggi esistono malwares talmente sofisticati e avanzati che possono permettersi di operare in modo silenzioso e non essere rilevati nemmeno dal migliore AV a pagamento e non.
Per i tempi che corrono, l'uso di un user account standard con tanto di password sarebbe ideale per evitare in buona parte il nascere di certi problemi...alcuni programmi (anche se molto pochi) non funzionaranno più utilizzando un user account standard, ma è una tra le migliori soluzioni per contrastare il fenomeno malware in Windows.
gyonny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2011, 15:05   #14
swan_x
Senior Member
 
L'Avatar di swan_x
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1568
hai provato con i 5 che ti ho elencato sopra?? forse trovano qualcosa e risolvi...
ma se non provi...
tanto sono tutti free e al max da 100 MB...ci vuol poco a scaricarli e provare...
sarei curioso anche io a livello mio personale x capire se possono essere utili a risolvere o meno....
swan_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2011, 15:27   #15
gyonny
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
Non ho provato con quei 5 software citati, comunque proverò perchè anche io a questo punto sono curioso di vedere gli esiti...Grazie
gyonny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2011, 23:24   #16
swan_x
Senior Member
 
L'Avatar di swan_x
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1568
bene sono contento ma soprattutto curioso di sapere gli sviluppi sulla questione x capire se effettivamente questi tool risolvono simili questioni!
rimango in attesa di vostro riscontro (da te gyonny ma anche da chi ha aperto il tread)! saluti
swan_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2011, 23:51   #17
gyonny
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
Ho già provato 3 di quei davvero ottimi tools che hai consigliato, dr web cure it, kaspersky virus removal tool, vipre rescue scanner e mi è piaciuto in particolare dr web cure it, davvero un ottimo tool per scansioni on-demand. Non ho invece ancora provato gli altri due (ComboFix che conoscevo già e Norman Malware Cleaner) perchè non lo ritengo necessario dato che gli esiti delle scansioni sono stati positivi, il sistema è pulito.
Per ritornare in tema prima di essere richiamato dato che non sono nella giusta sezione per discutere di scansioni antimalware voglio dire che queste scansioni alternative che ho voluto fare sono state fatte per avere anche io la piena certezza che le cause dei miei precedenti crash di esplora risorse non erano da attribuire a infezioni malwares ma a ciò che ho specificato in qualche post precedente ovvero "conflitti tra codec", che poi ho risolto con un reset delle cartelle come consigliato da Eress.

Non ho idea di quali possano essere le cause dei crash di esplora risorse dell'utente che ha aperto questo 3D...Windows è un sistema estremamente complesso e le cause di instabilità e crash possono essere molteplici a seconda dei casi, es: malwares; pulizie spregiudicate del registro fatte tramite appositi programmi di pulizia; eccesso di programmi e servizi ad avvio automatico; continue installazioni/disinstallazioni softwares; conflitti tra codec; etc...ma anche i crapware in qualche modo possono anche fare la loro parte negativa, io ad esempio li ho eliminati definitivamente tutti per alleggerire il sistema da questa roba inutile.

Ultima modifica di gyonny : 23-11-2011 alle 23:54.
gyonny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2011, 09:50   #18
swan_x
Senior Member
 
L'Avatar di swan_x
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1568
bene! grazie x il responso! hai fatto anche bene a non provare gli altri 2 se già li conoscevi e gli altri 3 non hanno trovato nulla!
in effetti dr web lo davano al primo posto tra quelli appunto on demand!

certo mi piacerebbe ora che chi ha aperto il tread facesse lui delle prove dato che il suo pc è infetto da qualcosa e che magari ci potrebbe dire se questi trovano o meno qualcosa...ma sembra essere sparito!!
swan_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Partono altri sconti pesanti su Amazon, ...
OpenAI senza freni: centinaia di miliard...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v