Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-11-2011, 10:44   #1
Fra_the_young_soldier89
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 699
Auito problema mio fisso

ciao ragazzi!

E da qualche settimana che ho un grosso problema al mio fisso: dopo averlo accesso puntualmente si spegne da solo, qualche volta dopo poco,qualche volta dopo ore e non riesco a capire quale sia il problema! Visto che quando mio fratello gioca a PES11 puntualmente si blocca nel secondo tempo di una partita, pensavo fosse la scheda video ma mi sembra parecchio strano, perchè ha il pc ha sempre funzionato bene.
Qualche volta dopo che il pc si è spento, lo riaccendo e mi compare una schermata nera che mi dice "cpu over temperature"; pensavo fosse un problema del dissipatore, che è quello del processore, quindi l'ho smontato e pulito perchè era veramente sporco, solo che il problema persiste. Ora addirittura accendo il pc, e dopo qualche secondo che appara la schermata degli account si spegne automaticamente inesorabilmente.

la mia configurazione è:

Asus P6T DELUXE V2, i7 920, 3 GB 1333, Geforge 9800GTX DK, corsair TX 650 watt.

Non so tra l'altro se sia un problema hardware o software, perchè non sono riuscito fino adesso a fare una formattazzione dell'HD; a qualchuno è mai capitato il mio stesso problema? qualcuno saprebbe dirmi quale sia il problema?

Ultima modifica di Fra_the_young_soldier89 : 06-11-2011 alle 10:48.
Fra_the_young_soldier89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2011, 11:55   #2
carlethegame
Senior Member
 
L'Avatar di carlethegame
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 1070
che temperature hai su vga e cpu?
__________________
Ho concluso con:Trucio,spinaspina88,Dj Mita,Ginagy11,stefyzh,mech875,accord62,Marsil_Novitio, testasemidura, mandricus e altri
Case:CM H500P Ali:Seasonic Platinium 650W MobO:ASUS TUF B550 Plus Ram:16GB GSKILL 3600Mhz Cpu:AMD Ryzen 5 3600 Vga:XFX RX580 8GB HD:Crucial P5 1GB +Samsung830 120GB+WD Black640GB Dissi:Corsair H100i RGB Platinum
carlethegame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2011, 11:59   #3
alesxs
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 1
prova a kontrollare le temperature cpu etc attraverso speedfan ; puo essere ke sia partito l'hard disk
alesxs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2011, 12:14   #4
Fra_the_young_soldier89
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 699
Il problema è che adesso il pc si spegne da solo ancora prima di entrare nel desktop!
Fra_the_young_soldier89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2011, 12:24   #5
carlethegame
Senior Member
 
L'Avatar di carlethegame
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 1070
nel bios è stabile?
fai un clear cmos e prova a vedere se parte cosi
__________________
Ho concluso con:Trucio,spinaspina88,Dj Mita,Ginagy11,stefyzh,mech875,accord62,Marsil_Novitio, testasemidura, mandricus e altri
Case:CM H500P Ali:Seasonic Platinium 650W MobO:ASUS TUF B550 Plus Ram:16GB GSKILL 3600Mhz Cpu:AMD Ryzen 5 3600 Vga:XFX RX580 8GB HD:Crucial P5 1GB +Samsung830 120GB+WD Black640GB Dissi:Corsair H100i RGB Platinum
carlethegame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2011, 12:34   #6
Fra_the_young_soldier89
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 699
Quote:
Originariamente inviato da carlethegame Guarda i messaggi
nel bios è stabile?
fai un clear cmos e prova a vedere se parte cosi
Porta pazienza tripleH , ma non ho difficoltà a capire quello che mi dici, perchè di software e bios non me ne intendo tanto, se hai pazienza a spiegarmi i passaggi che devo fare te ne sarei grato..
Fra_the_young_soldier89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2011, 12:40   #7
Motionless
Member
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 33
Quote:
Originariamente inviato da Fra_the_young_soldier89 Guarda i messaggi
Porta pazienza tripleH , ma non ho difficoltà a capire quello che mi dici, perchè di software e bios non me ne intendo tanto, se hai pazienza a spiegarmi i passaggi che devo fare te ne sarei grato..
Detto in soldoni dovresti resettare il bios e puoi farlo semplicemente togliendo per qualche minuto la batteria della scheda madre.

Dopo aver pulito il dissipatore, hai applicato la pasta termoconduttiva?
Motionless è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2011, 12:45   #8
Fra_the_young_soldier89
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 699
Quote:
Originariamente inviato da Motionless Guarda i messaggi
Detto in soldoni dovresti resettare il bios e puoi farlo semplicemente togliendo per qualche minuto la batteria della scheda madre.

Dopo aver pulito il dissipatore, hai applicato la pasta termoconduttiva?
no, non sono così attrezzato, ce n'era gia sopra un po' e molto semplicemente ho rimesso tutto a posto come prima; io sulla scheda madre ho in basso a destra il pulsante di accensione e di reset, posso premerlo li? Resettando la scheda madre rischio di perdere qualche dato?
Fra_the_young_soldier89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2011, 12:58   #9
Motionless
Member
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 33
Quote:
Originariamente inviato da Fra_the_young_soldier89 Guarda i messaggi
no, non sono così attrezzato, ce n'era gia sopra un po' e molto semplicemente ho rimesso tutto a posto come prima; io sulla scheda madre ho in basso a destra il pulsante di accensione e di reset, posso premerlo li? Resettando la scheda madre rischio di perdere qualche dato?
Regolarmente la pasta si applica sempre ogni volta che separi cpu e dissipatore! Ti consiglio vivamente di rimediare, quella standard non costa più di 2-3 € e si trova facilmente in negozio

Con il clear cmos non perdi i dati, riporta il bios alle impostazioni di default, modello della tua mobo?
Motionless è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2011, 13:05   #10
Fra_the_young_soldier89
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 699
Quote:
Originariamente inviato da Motionless Guarda i messaggi
Regolarmente la pasta si applica sempre ogni volta che separi cpu e dissipatore! Ti consiglio vivamente di rimediare, quella standard non costa più di 2-3 € e si trova facilmente in negozio

Con il clear cmos non perdi i dati, riporta il bios alle impostazioni di default, modello della tua mobo?
ASUS P6T DELUXE V2
Fra_the_young_soldier89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2011, 13:24   #11
Fra_the_young_soldier89
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 699
Quote:
Originariamente inviato da Fra_the_young_soldier89 Guarda i messaggi
ASUS P6T DELUXE V2
riguardo al reset della scheda madre ti trovi con i tasti di cui accennavo prima?
Fra_the_young_soldier89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2011, 13:38   #12
Motionless
Member
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 33
Quote:
Originariamente inviato da Fra_the_young_soldier89 Guarda i messaggi
riguardo al reset della scheda madre ti trovi con i tasti di cui accennavo prima?
Sì il reset lo puoi fare dal pulsante da te indicato, guarda un pò il manuale della tua mobo per ulteriori dettagli
Motionless è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2011, 19:28   #13
Fra_the_young_soldier89
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 699
Quote:
Originariamente inviato da Motionless Guarda i messaggi
Sì il reset lo puoi fare dal pulsante da te indicato, guarda un pò il manuale della tua mobo per ulteriori dettagli
Grazie davvero per i consigli!purtroppo fino a giovedì non credo di riuscire a fare qulcosa perchè sono troppo impegnato; appena ho novità scrivo nel post!
Fra_the_young_soldier89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2011, 19:35   #14
Motionless
Member
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 33
Aspettiamo aggiornamenti
Motionless è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2011, 08:19   #15
Fra_the_young_soldier89
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 699
Quote:
Originariamente inviato da Motionless Guarda i messaggi
Aspettiamo aggiornamenti
eccomi qua ragazzi!scusate l'attesa ma sono stato molto occupato.
Allora ho provato a premere il tasto reset della mia Mobo ma non cambia niente; sono entrato nel bios per vedere 2-3 parametri e mi si è spetto. Cioè tutte le volte che accendo, qualsiasi cosa faccia rimane acceso la stessa quantità di tempo, 30-40 sec circa, e poi si spegne qualsiasi cosa stia facendo. E tutte le volte che lo riaccendo dopo che si è spendo da solo mi compare la dicitura " Error Cpu over temperature!" .

Spero a questo punto che non sia un problema hardware perchè sarebbe un bel casino, ma non mi verrebbe in mente niente altro..

Fra_the_young_soldier89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2011, 09:44   #16
antopar
Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: -
Messaggi: 216
Quote:
Originariamente inviato da Fra_the_young_soldier89 Guarda i messaggi
no, non sono così attrezzato, ce n'era gia sopra un po' e molto semplicemente ho rimesso tutto a posto come prima; io sulla scheda madre ho in basso a destra il pulsante di accensione e di reset, posso premerlo li? Resettando la scheda madre rischio di perdere qualche dato?
Il problema è questo! Devi smontare il dissipatore e applicare la pasta termoconduttiva, segui le guide che ci sono sul forum!
antopar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2011, 09:44   #17
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
come già detto nell'altro thread il tasto reset della MoBo non è un reset BIOS ma è solo il corrispondente tasto reset (riavvia il PC) del case,
per resettare il BIOS devi fare un CLEAR CMOS quinid stacca la spina del PC e sposta il ponticello sulla MoBo (istruzioni sul manuale) oppure in alternativa sempre staccando la spina il reset lo ottieni togliendo la batteria

se non risolvi con il CLEAR CMOS controlla scrupolosamente l'assemblaggio del PC, sei sicuro di aver montato correttamente il dissipatore? che tipo di dissipatore usi quello stock Intel o un dissi aftermarket?
se hai lo stock Intel controlla che gli innesti siano ben inseriti, quando infili e ruoti i perni devi sentire un "clack", se hai un dissi aftermarket ovviamente controlla di aver avvitato bene i supporti
quando in precedenza hai tolto il dissipatore, per caso hai controllato l'impronta della pasta? era distribuita uniformemente o c'erano delle aree semivuote?
tra l'altro dopo aver tolto il dissipatore sarebbe buona cosa sostituire la pasta perché lasciando quella vecchia è facile che restino delle piccole bolle d'aria ostacolando la trasmissione termica anche se va detto che questa cosa non può portare a differenze abissali di temperatura

per capire se ci sono temperature assurde, se riesci a tenere il PC acceso per qualche secondo entra subito nel BIOS e apri
Power -> Hardware Monitor



in questa schermata dovresti riuscire a leggere la Temp della CPU

giusto per escludere strani problemi dovuti a corti circuiti di eventuali parti del case che fanno contatto con la MoBo prova ad avviare il PC senza il case, quindi smonta la mobo dal case e appoggiala su un tavolo isolato e prova ad avviare il PC senza case


volendo ci sarebbe un'altra cosa da provare l'aggiornamento o la riscrittura del BIOS, ma visto che il PC resta acceso pochi secondi in queste condizioni ti sconsiglio vivamente di effettuare aggiornamenti BIOS perché se il PC si spegne durante l'aggiornamento dopo la MoBo resta completamente inutilizzabile
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit

Ultima modifica di wooow : 13-11-2011 alle 09:47.
wooow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2011, 09:52   #18
Fra_the_young_soldier89
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 699
Quote:
Originariamente inviato da wooow Guarda i messaggi
come già detto nell'altro thread il tasto reset della MoBo non è un reset BIOS ma è solo il corrispondente tasto reset (riavvia il PC) del case,
per resettare il BIOS devi fare un CLEAR CMOS quinid stacca la spina del PC e sposta il ponticello sulla MoBo (istruzioni sul manuale) oppure in alternativa sempre staccando la spina il reset lo ottieni togliendo la batteria

se non risolvi con il CLEAR CMOS controlla scrupolosamente l'assemblaggio del PC, sei sicuro di aver montato correttamente il dissipatore? che tipo di dissipatore usi quello stock Intel o un dissi aftermarket?
se hai lo stock Intel controlla che gli innesti siano ben inseriti, quando infili e ruoti i perni devi sentire un "clack", se hai un dissi aftermarket ovviamente controlla di aver avvitato bene i supporti
quando in precedenza hai tolto il dissipatore, per caso hai controllato l'impronta della pasta? era distribuita uniformemente o c'erano delle aree semivuote?
tra l'altro dopo aver tolto il dissipatore sarebbe buona cosa sostituire la pasta perché lasciando quella vecchia è facile che restino delle piccole bolle d'aria ostacolando la trasmissione termica anche se va detto che questa cosa non può portare a differenze abissali di temperatura

per capire se ci sono temperature assurde, se riesci a tenere il PC acceso per qualche secondo entra subito nel BIOS e apri
Power -> Hardware Monitor



in questa schermata dovresti riuscire a leggere la Temp della CPU

giusto per escludere strani problemi dovuti a corti circuiti di eventuali parti del case che fanno contatto con la MoBo prova ad avviare il PC senza il case, quindi smonta la mobo dal case e appoggiala su un tavolo isolato e prova ad avviare il PC senza case


volendo ci sarebbe un'altra cosa da provare l'aggiornamento o la riscrittura del BIOS, ma visto che il PC resta acceso pochi secondi in queste condizioni ti sconsiglio vivamente di effettuare aggiornamenti BIOS perché se il PC si spegne durante l'aggiornamento dopo la MoBo resta completamente inutilizzabile
Grazie mille wooow per la tua assistenza online!! Sono andato sulla schermata power e in effetti la temperatura della cpu è a 85 gradi segnata in rosso! Quindi è un problema della pasta termica che praticamente manca??perchè quando ho smontato il dissipatore lo stratp di pasta termica era solo abbozzato ma sembrava quasi non ci fosse, era solo una macchia..non aveva spessore diciamo..o si è consumata parecchio, o il tecnico che me l'ha assemblato (2anni fa) o non l'ha messa o ne ha messa poca..
Fra_the_young_soldier89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2011, 10:02   #19
Fra_the_young_soldier89
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 699
Quote:
Originariamente inviato da antopar Guarda i messaggi
Il problema è questo! Devi smontare il dissipatore e applicare la pasta termoconduttiva, segui le guide che ci sono sul forum!
Grazie Antopar! Ho scritto anche relativamente al post di wooow, non so se hai letto..è quindi proprio la quasi assenza della pasta termica la causa del problema?Strano però..allora credo di dovermi munire anche di un dissipatore migliore di quello stock..
Fra_the_young_soldier89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2011, 10:11   #20
antopar
Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: -
Messaggi: 216
Quote:
Originariamente inviato da Fra_the_young_soldier89 Guarda i messaggi
Grazie Antopar! Ho scritto anche relativamente al post di wooow, non so se hai letto..è quindi proprio la quasi assenza della pasta termica la causa del problema?Strano però..allora credo di dovermi munire anche di un dissipatore migliore di quello stock..
Dove?
Non ho capito bene se il problema l'hai riscontrato dopo aver smontato il dissi o lo avevi prima... Cmq poco male, procurati la pasta termica e vedi come vanno le temperature, nel caso puoi investire una trentina di euro per un dissipatore nuovo e sicuramente le temperature e il rumore diminuiranno.
antopar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v