|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link all'Articolo: http://www.hwfiles.it/articoli/3025/...iew_index.html
Con OutlookAttachView visualizzare, spostare o cancellare gli allegati salvati nel proprio archivio email diventa un'operazione molto facile Click sul link per visualizzare l'articolo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17821
|
outlook era ed è un ottimo programma, la versione express era una manna ai tempi di xp, poi però la concorrenza avanza.. ora ci sono tanti programmi alternativi che hanno molte potenzialità... anche se il backup resta sempre un pò macchinoso... possibile che per fare il backup ci voglia sempre un sacco di impicci e pasticci, programmi di terze parti, e sbattimenti vari? uffa...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21672
|
Quote:
cmq la questione degli archivi enormi è vera ma è un pò un mal comune a tutti i client xd
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17821
|
il 2007 non mi è piaciuto, ma rispetto al 2003 è già un passo avanti, il 2010 non l'ho provato.. anche thunderbird ha i suoi problemi, se aumenta la dimensione dell'archivio, e il numero delle caselle, inizia ad impastare... mi sa che evolution, per quanto su windows fa pena, aveva una marcia in più, come agilità, e poi faceva i backup, cosa che non ho visto su outlook...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
|
Quote:
Sono inoltre divisi per cartelle (in, out, trash...) rendendo ancora più "gestibile" il tutto. Un .pst monolitico ed enorme è sicuramente peggio. Il backup di Thunderbird, tanto quanto Outlook, si fa copiaincollando una cartella (un file per Outlook). PS: ho usato Outlook solo fino al 2003, poi non so.
__________________
- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21672
|
Quote:
![]()
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17821
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
|
Ti ho già detto che non si usa!
![]() ![]()
__________________
- |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
|
Quote:
profilo -account1 --inbox ---lavoro --outbox --trash -account2 --inbox --outbox --draft quindi se zippi profilo sei a posto. Dimenticavo che la funzione dell'utility della recensione è presente nativamente in TB, dove si possono eliminare o separare i singoli allegati. Alcune aumentano ulteriormente le potenzialità.
__________________
- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17821
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
|
Quote:
![]()
__________________
- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12814
|
Quote:
![]() Tra l'altro se configuri Outlook per salvare di default in un'altro disco o un'altra partizione non hai neanche questo problema. Lo stesso ovviamente vale per altri programmi come Thunderbird. Comunque Outlook è una manna in ambito aziendale, con Exchange e la possibilità di condividere contatti, calendari ed attività. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Prov. Brescia
Messaggi: 1828
|
@M47AMP
Dalla stessa Nirsoft ti consiglio Mail Pass Viewer http://www.nirsoft.net/utils/mailpv.html Alcuni stupidi antivirus lo rilevano come virus, ma in realtà ti dice vita, morte e miracoli degli account di posta. Io lo uso spessissimo perchè i miei clienti non si ricordano mai niente ... Riguardo tutti gli altri, giusto oggi ho avuto un problema con un PST di Outloox XP che ha raggiunto 1,9 GB, bloccando di fatto Outlook. Ricordo a tutti che la struttura del PST è cambiata appunto dalla versione 2003, quindi i limiti non sono più di 2GB, ma mi pare attorno ai 20 GB se non di più. Il PST monolitico ha i suoi pro e contro ... PRO: semplicissimo il backup 1 solo file per posta, contatti, agenda, ecc. CONTRO: (versioni vecchie) Comprendendo tutta la posta, raggiunge facilmente i 2 GB. Se si danneggia seriamente si rischia di perdere tutto (per fortuna ci sono svariati tools che a volte fanno miracoli) A casa uno Thunderbird e mi ci trovo da Dio, al lavoro uso Outlook (2003, 2007, 2010) e devo dire che all'inizio non mi piaceva, ma non è malaccio ... Ovviamente è una scelta obbligata se, come da noi, si usa Exchange |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 164
|
Veramente anche outlook ha la possibilità di separare i pst per account, e inoltre si possono creare gli archivi che hanno un pst a parte.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2340
|
io uso outlook da sempre (un breve passaggio a thunderbird diversi anni fa ma sono subito tornato indietro). Ora sono al 2010. Per me è il top. Poi ad oggi uso solo Imap e Exchange. I contatti li ho su exchange per cui sono automaticamente sincronizzati sia sul portatile che sul fisso senza bisogno di impostare e fare niente (idem per la posta delle mie 3 caselle imap).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2340
|
cmq vorrei precisare che con Outlook 2010 il file pst di default viene messo in documenti/file outlook quindi è anche velocissimo da individuare senza entrare in strumenti/impostazioni account in Outlook. Inoltre se uno usasse il backup automatico di windows su un'altro hhd e la creazione di punti di ripristino sarebbe già a posto.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 15
|
Buongiorno
ottima soluzione volevo sapere se c'è anche un SW per fare Backup simile a questo per windows Live Mail grazie
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Raleigh (North Carolina)
Messaggi: 10070
|
ottimo, soprattutto quando hai clienti che via mail si scambiano pdf da 20 e passa mb
![]()
__________________
Piangi e piangerai solo, ridi e il mondo riderà con te. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
|
Sciocchi clienti che ignorano che l'80% dei loro megaallegati vengono rimbalzati dai server... dove è finita la netiquette?!?
__________________
- |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26489
|
Ottimo tool, sarà utile in ufficio
![]() NirSoft come sempre sforna delle utilty comodissime.
__________________
Ezio Lacandia on DeviantArt | Slimkat mod per N4 e N5 | Trattative mercatino HWU | Driver nForce NET Framework [Guida] | BSOD individuazione cause | Guida Sintetica Strap/Divisori P45 | Fix associazioni Vista/7 Problemi Win Installer | Avviare programmi senza richiesta UAC | Problemi Font | Guida Raccolte 7 | Win 32/64bit come perchè |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:35.