|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1469
|
[PHP] Menu ad albero con elementi da query
Ciao a tutti,
dovrei realizzare in una pagina php un menu ad albero che si espande in base a quello che viene selezionato. Gli elementi della lista sono tutti dinamici, ovvero da recuperare tramite query SQL (MSSQL). Vi faccio un esempio: Lista Aziende Azienda_01 Azienda_02 ... Questa lista dovrebbe essere visualizzata facendo una SELECT sulla tabella Table_Azienda Successivamente l'utente facendo un click sull'azienda desiderata (o eventualmente su un apposito pulsante) dovrebbe visualizzare la lista dei reparti, ad esempio Azienda_01 -- Amministrazione -- Ricerca e Sviluppo --Officina (anche i reparti dovranno essere visualizzati estraendo i dati con una query sulla tabella Table_Reparto "WHERE" Azienda='Azienda_01') Successivamente sempre con un click sul reparto desiderato dovrei visualizzare la lista dei dipendenti, ad esempio: Azienda_01 -- Amministrazione -- Ricerca e Sviluppo --Officina ---Mario Rossi ---Carlo Verdi ---Fabio Bianchi Non mi interessa molto l'aspetto estetico, nel senso che posso usare qualsiasi oggetto, tipo menu a tendina, form, pulsanti...ecc, purchè si riesca a procedere con questa "espansione" dell'albero estraendo i dati dal db di SQL. Grazie in anticipo a tutti.
__________________
Ho concluso transazioni con: gimor78, Taz83, Phopho, HighVoltage, PsychoWood, lexman, sandru, Alkaiser, Baccomatto, selu, Chris70, devil_luca, Novus88, anakin71, redpepper, renatofast, nucatolo, 8310, JeanCaneo e sirjd |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1469
|
Nessuno?
__________________
Ho concluso transazioni con: gimor78, Taz83, Phopho, HighVoltage, PsychoWood, lexman, sandru, Alkaiser, Baccomatto, selu, Chris70, devil_luca, Novus88, anakin71, redpepper, renatofast, nucatolo, 8310, JeanCaneo e sirjd |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 414
|
A occhio direi che con il solo php non ne esci. Io al tuo posto farei cosi :
-mi creo un file (menu.php) che ospita la UI e glielementi di base. -creo uno script js che sarà deputato al recupero in real time delle informazioni necessarie, prese da un altro file php (per semplicità potrebbe essere "query.php" ad esempio ma posso "riutilizzare " il file menu.php del quale abbiamo parlato prima) -infine, in questo file dal quale vado a pescare con il js, ci metto le funzioni che mi interrogano il Db in base alle informazioni ricevute dall'utente. Secondo me è un metodo abbastanza compatto ed efficiente e se non hai grandi conoscenze di js, jquery ti mette a disposizione tutto il materiale x comporre la funzione in pochissime righe di codice
__________________
Concluso positivamente con: 2fst4rc, guns81, fernando59, Kewell, Guidoch, coontrol86, Holly_GR, siemens, WildCat Hendrix, Thommy_Yorke, davidep85, fabiannit, semmy83, TheDoctor1983, uazzamerican "Un androide è per sempre" |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:29.



















