|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 25
|
Consumo "abbondante" di R.A.M.
Ho un PC Amd Athlon XP 3000+ 64 con 512MB di ram. E' installato Windows Xp Sp3 solo che anche stando in idle il consumo di ram è superiore al 50% di quella disponibile. In pratica senza avere nessun programma aperto mi consuma circa 300MB un pò troppi a mio parere poi se lo uso per navigare e sentire musica immaginate che facilmente si supera la soglia dei 512MB e interviene in soccorso il file di paging rallentandoti irrimediabilmente la macchina.
In primo luogo ho pensato subito ad arrestare i servizi inutili di windows xp poi ho rimosso AVG antivirus e ho notato come questo programma mi sottraeva puliti quei 60/70mb di risorse (incredibile!) ho installato l'avast ma non l'ho ancora registrato e credo che lo farò perchè mi sembra un ottimo antivirus. Tolto l'AVG ho notato come il sistema si fosse liberato di un "peso" ora è parecchio più scattante e in idle il task manager mi segnala come consumo di ram 200mb cioè meno della metà del banco da 512mb, con grande giovamento dei programmi che uso per navigare ecc... Diciamo che questa è stata un ottima mossa per liberare memoria, ora mi appello a voi del forum ci sarebbe qualche altra "manovra" (visto che di questi tempi se ne sentono molte eheheh) per diminuire gli "sprechi" e sgravare il peso da ram e cpu? Magari qualche altro servizio di windows che non serve oppure qualche impostazione da modificare (per esempio io navigo con google chrome 14 modalità incognito). Cosa mi consigliate per navigare più velocemente? Qualche trucco? A livello hardware non posso neanche aggiungerlo un banco di ram in quanto lo slot che lo dovrebbe ospitare e bruciato e questo è già "certificato", piuttosto esistono banchi singoli DDR vecchio tipo da 1GB? Accetto tutti i suggerimenti grazie! P.s. Non mi suggerite di modicare il registro di sistema perchè non ho intenzione di farlo ancora mi manda in crash l' S.O. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
Motivo ? Era infetto ![]() Magari al posto di Avg o di Avast se vuoi prova Avira Antivir Personal Free Fai un pò di pulizia e qualche scan ![]() Al riavvio lascia solo che si carichi l'antivirus e il firewall parlando di programmi che si avviano in msconfig (da start/esegui) > Avvio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 25
|
Reply
Grazie tallines!
Allora, non capisco cosa vuoi dire quando dici così: "è successa una cosa analoga anche a me con Avira in un pc con solo 512 Mb di Ram . Motivo ? Era infetto" Cosa? Il PC? Comunque ora mi trovo bene con avast l'ho registrato e ho appena finito di fare una scansione approfondita del sistema, risultato tutto ok, meglio così e il PC gira molto più libero rispetto a quando c'era AVG. Vedendo msconfig i programmi che partono all'avvio sono questi: - jusched - Reader-sl - AdobeARM - avstUI - ctfmon Credo che siano programmi necessari uno è l'antivirus l'altro adobe, poi jusched non capisco cosa sia e anche cftmon, ma credo sia meglio lasciarli attivi. Avrei un altra domanda da farvi, perchè quando masterizzo un DVD (uso nero6 e un masterizzatore LG HL-DT-ST DVDRAM GSA-4163B) il livello di buffer sotto in basso è altalenante tanto da farmi perdere anche 2 ore prima che al DVD sia ultimata la procedura di masterizzazione? Ho già provveduto ad aggiornare il firmware del lettore che comunque non mi legge i CD-ROM. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
Quote:
![]() ![]() Quote:
Anche se una volta installato Xp da zero, formattando e poi installando il SO, prima di mettere qualsiasi driver e qualsiasi altro programma esterno al SO stesso, andando in Avvio di Utilità config di sistema la prima e unica voce è proprio ctfmon . Che cos'è il file Ctfmon.exe (ctfmon)? Ctfmon.exe attiva il processore per l'input di testo (TIP, Text Input Processor) di Input alternativo utente e la barra della lingua di Microsoft Office. Da : http://support.microsoft.com/kb/282599/it Secondo me comunque basta disattivarlo se uno vuole, poi con Office una volta aperto (word, excel......) si riattiva da solo ![]() Per la voce jusched dovresti avere installato Java, perchè si riferisce proprio a Java e serve soprattutto per gli aggiornamenti andando a controllare sul sito della Sun se ve ne sono disponibili . Anche questo lo puoi disattivare, anche andando in pannello di controllo>Java . Cliccandoci sopra si aprirà il pannello di controllo di Java . Basta che togli il segno di spunta alla voce "Controlla automaticamente la presenza di aggiornamenti" . Se vuoi eh.... ![]() Comunque alla voce Avvio basta avviare anche solo l'antivirus e il firewall, se uno vuole ![]() Quote:
I dvd li legge ? Provare a disinstallarlo e reinstallarlo il lettore-masterizzatore cd/dvd della Lg ? La lettera assegnata all'Lg è quella giusta o è cambiata ? |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 25
|
Quote:
Grazie. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:13.