Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-09-2011, 17:25   #1
diopili
Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 36
ma se volessi fare il fotografo?

ho 21 anni e se guardo al futuro vedo un grande punto interrogativo..
ultimamente mi sto appassionando molto alla fotografia, ho letto un sacco di cose su internet e incomincio a capirci qualcosa, però sono proprio agli inizi, non ho nemmeno una reflex..comunque, se volessi provare a intraprendere questo percorso come mi dovrei muovere? immagino che dovrei fare un corso o una scuola, quali sono i più riconosciuti e professionalizzanti? e nel mondo dei fotografi com'è l'aspettativa di lavoro? c'è richiesta? immagino ci siano diverse "specializzazioni" tipo fotografi da reportage, naturalistici, cerimonie, moda..scusate le tante domande ma non so proprio nulla del settore

Grazie a chi avrà voglia di darmi una mano e magari di raccontarmi la sua esperienza
diopili è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2011, 19:24   #2
Amsirak
Senior Member
 
L'Avatar di Amsirak
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 845
è un settore dove l'offerta supera la domanda. Devi essere molto motivato e, secondo me, avere anche un po' di talento.

inoltre, soprattutto all'inizio, si è sfruttatissimi. Io non te lo consiglio, ma non sono nel campo quindi aspetto qualcuno più informato
Amsirak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2011, 19:25   #3
Colorful
Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 45
Premettendo che non ho nessuna esperienza in campo professionale di fotografia, qualche cosa posso dirtela!

Allora, iniziamo dal fatto che non si può ( o almeno non si potrebbe ) iniziare a parlare di fotografia a livello professionale se non si ha una buona macchina fotografica, anzi, un buon corredo fotografico ( assortito dipendentemente dal tipo di fotografia in cui ti specializzeresti, cito glamour, paesaggistica, e le altre che hai già menzionato ).

Però l'attrezzatura non è assolutamente tutto, bisogna avere esperienza, e molta anche; facciamo l'esempio di un matrimonio, te piccolo fotografo sconosciuto ingaggiato per una coincidenza, non riesci a gestire la situazione e vai in palla: probaiblmente già da lì puoi considerare chiusa la tua carriera

Apparte gli scherzi, l'idea che mi sono fatto del fotografo professionista, è che in alcune situazioni devi avere esperienza per fronteggiare le varie problematiche legate alla luce così da non mandare in fumo un'occasione e non farsi sbranare vivo da sposi o simili, per poi farti un nome! E' ovvio che il fotografo che guadagna, e che quindi riesce a mandare avanti l'attività, deve SEMPRE ottenere scatti di grande qualità..
Dipendentemente dal tipo di fotografia in cui vorrai specializzarti poi, affronterai problematiche differenti!

Quindi, tornando alla tua domanda iniziale...Che dovresti fare?
Inizia con il comprarti un corpo macchina e un paio d'obiettivi di buona qualità e fai tanta esperienza. Poi se fare corsi o no, quello sarà a discrezione tua, personalmente non ne ho mai seguiti quindi non saprei se consigliarteli Investici comunque tempo e denaro, e se pensi d'essere portato, prova a fare le prime esperienze sul campo professionale! Cerca di farti ingaggiare per un matrimonio, o se fai escursioni e decidi quindi di dedicarti alla fotografia naturalistica cerca un po' di farti conoscere pubblicando ( e cercando di vendere magari ) qualche fotografia...

Se pensi di essere particolarmente portato e capisci che la fotografia è la tua grande passione buttati, investi in un corpo macchina pro, un'attrezzatura pro, e cerca di fare il grande passo!

Però posso dirti che sicuramente, essendo che dovrai fare i conti col fisco, sarà una grande sfida...Ho visto tanti fotografi in zona mia ( abito a Roma Nord.. ) chiudere perchè non ce la facevano a far uscire uno stipendio a fine mese...

Sperando di averti dato un'idea, anche se vaga, di ciò che dovrai affrontare, lascio la parola a chi ne sa sicuramente più di me!

Un saluto, Ale
Colorful è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2011, 07:29   #4
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Se non si ha un nome alle spalle è dura, se si ha il nome alle spalle è dura lo stesso
Con l'avvento del digitale, che da un certo punto di vista ha semplificato le cose, c'è stato un "decadimento" della professione, una flessione (in basso) della qualità dei risultati prodotti e delle richieste da parte del pubblico.

Se vuoi diventare un fotografo professionista non serve tanto l'attrezzatura quanto il manico, le idee, le ispirazioni.
Inizia a guarda tanto, tanto, tanto materiale on line, chiediti come fanno a fare certe foto, cerca di capire perchè alcune foto ti piacciono ed altre no.
Ci vuole tanta passione e determinazione.

La fotografia naturalistica è dura da portare avanti, già è più comodo diventare un fotografo da cerimonia ma questo comporta il conoscere BENISSIMO la cerimonia.
Un tipo di fotografo che, di solito riesce ad emergere è quello che fa il lavoro (a mio avviso) più noioso, lo still file, per cataloghi, mostre o cose del genere, li conta tantissimo la gestione della luce, la conoscenza di alcune tecniche o trucchi del mestiere.

Non esiste una "scuola" di fotografia, bisogna farsi un po il ciapet, quindi ti consiglio di andare da un fotografo del tuo paese e di chiedergli di fare l'assistente.
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2011, 08:22   #5
Jena73
Senior Member
 
L'Avatar di Jena73
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Milano
Messaggi: 3672
eheheh con l'avvento del digitale il fotografo pro ha subito una bella botta... grazie all'hardware con prezzi più contenuti e a photoshop un utente diciamo pro-sumer può tranquillamente fare la scarpe ad un pro...
personalmente tra i fotografi pro o semi-pro che ho conosciuto/conosco pochi vivono di vendita di foto... gli unici che riescono a fare un po di soldi sono i matrimonialisti (genere che ho sperimentato e non trovo neanche così difficile, soprattutto se si è in 2 a scattare) e coloro che fanno workshop in giro per l'italia... ma vivere di solo vendita di foto la vedo dura... considerando poi anche i microstock che non fanno altro che ammazzare il mercato...
direi che per iniziare è necessario crearsi un bel portfolio e farsi un sito web dove pubblicare tutto... e poi scattare scattare scattare scattare scattare di tutto di più!
__________________
Case: Corsair 275R Airflow |Alimentatore: Sharkoon Silentstorm Cool Zero 850W | Motherboard: Asus B550 Prime | CPU: AMD Ryzen 7 5700x | Ram: Ballistix 32 GB 3200 Mhz | GPU: Zotac RTX 3070 Ti Trinity OC | Display: BenQ MOBIUZ 34" 21:9 1440p + Dell U2412M | NAS: Synology DS1522+ | Synology DS218+ | Synology DS115j
Jena73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2011, 20:09   #6
uncletoma
Senior Member
 
L'Avatar di uncletoma
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 3073
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
Non esiste una "scuola" di fotografia, bisogna farsi un po il ciapet, quindi ti consiglio di andare da un fotografo del tuo paese e di chiedergli di fare l'assistente.
Oh, yesss.
Yanta, ma tanta, ma dannatamente tanta gavetta. E poi iniziarea costruirsi un portfolio dannatamente imponente.
Ma la prima cosa est decidere da subito cosa si vuole fare.
Se vuoi fare il naturalista concentrati su quello, se vuoi fare il paesaggista idem, se vuoi fare il fotografo di viaggi istess, se vuoi fare cerimonie come sopra, still life idem, ritratti con patate.
Al limite puoi raggruppare in maniera logica piu tipi di fotografia.
EG ritrattistica e still life, con l-eventuale aggiunta di foto di cerimonie od altro da interno o interni.
Oppure naturalistica, viaggi, paesaggistica ed altri generi da esterno.
Quella est la prima decisione da prendere. Poi pratica a manetta, molta pratica, molto vojerismo sui lavori altri e, ovviamente, creare un proprio stile facilmente riconoscibile dagli altri.
__________________
Restiamo Umani

Addio Vik, a perenne memoria
uncletoma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2011, 09:54   #7
Stormblast
Senior Member
 
L'Avatar di Stormblast
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 2392
non sono d'accordo. una scuola di fotografia professionale come la j. kaverdash di milano http://www.johnkaverdash.it/home.html oppure quella di padova http://isfav.it/istituto/Home.html sono ottime. Ti insegnano dalla a alla z la fotografia e ti preparano per un futuro professionale.
l'unico problema è il costo e l'impegno non indifferente che richiedono.
quella di padova, di cui mi ero interessato prevedeva 2 anni di corso, diverse ore al giorno 5 giorni la settimana a circa 5k€ annui. chiaramente ho lasciato stare, ma posso dire che le persone che ho conosciuto che hanno frequentato tal corso hanno competenze che per essere acquisite tramite semplice gavetta autodidatta richiederebbero millenni. Senza contare che non è che se bussi al primo fotografo affermato ti faccia fare l'assistente così, perchè sei bello.
__________________
"E non è un gioco, non è una partita, ma semplicemente uno stile di vita..."
Stormblast è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2011, 14:05   #8
Wikkle
Senior Member
 
L'Avatar di Wikkle
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 12646
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
Se vuoi diventare un fotografo professionista non serve tanto l'attrezzatura quanto il manico, le idee, le ispirazioni.
imho l'attrezzatura serve tantissimo. Soprattutto per lo sport, dove viene richiesta attrezzatura costossisima e almeno 2 reflex con obiettivi differenti già pronti e montati.
__________________
★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★
Asus Maximus IX Hero . i7-7700 KabyLake . 32 Gb Ram . GeForce GTX 1070 Mac Mini 2.5GHz . 16 Gb Ram . SSD 500 Gb
Google Pixel 8 pro iPhone 15 plus Canon EOS 600D Sony DSC-RX100

Wikkle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2011, 09:33   #9
]Rik`[
Senior Member
 
L'Avatar di ]Rik`[
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Perugia
Messaggi: 16302
vuoi fare il fotografo di professione? fatti passare la voglia
]Rik`[ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2011, 16:27   #10
Eresia
Senior Member
 
L'Avatar di Eresia
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Milano
Messaggi: 442
Quote:
Originariamente inviato da Jena73 Guarda i messaggi
eheheh con l'avvento del digitale il fotografo pro ha subito una bella botta... grazie all'hardware con prezzi più contenuti e a photoshop un utente diciamo pro-sumer può tranquillamente fare la scarpe ad un pro...
personalmente tra i fotografi pro o semi-pro che ho conosciuto/conosco pochi vivono di vendita di foto... gli unici che riescono a fare un po di soldi sono i matrimonialisti (genere che ho sperimentato e non trovo neanche così difficile, soprattutto se si è in 2 a scattare) e coloro che fanno workshop in giro per l'italia... ma vivere di solo vendita di foto la vedo dura... considerando poi anche i microstock che non fanno altro che ammazzare il mercato...
direi che per iniziare è necessario crearsi un bel portfolio e farsi un sito web dove pubblicare tutto... e poi scattare scattare scattare scattare scattare di tutto di più!
Quoto in pieno! Io ho la fortuna di essere un grafico & webdeveloper allo stesso tempo, con la passione della fotografia...
Ho potuto fondere ciò che ha detto Jena, cosi da realizzarmi un portfolio (che sto finendo), mettere le foto e guadagnare qualcosa con dei matrimoni!
Anche se il pane me lo da il "fotoritocco spinto"...
__________________
Nikon D700 (L)
Eresia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2011, 07:30   #11
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da Wikkle Guarda i messaggi
imho l'attrezzatura serve tantissimo. Soprattutto per lo sport, dove viene richiesta attrezzatura costossisima e almeno 2 reflex con obiettivi differenti già pronti e montati.
Dipende dal risultato che si vuole ottenere e dal tipo di fotografia che si vuole fare.
A volte basta il manico ed un attrezzatura modesta, a volte è quasi obbligatorio avere attrezzatura professionale.

cmq l'autore del topic è sparito, non è che gli è già passata la voglia?
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2011, 14:10   #12
Colorful
Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 45
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
Dipende dal risultato che si vuole ottenere e dal tipo di fotografia che si vuole fare.
A volte basta il manico ed un attrezzatura modesta, a volte è quasi obbligatorio avere attrezzatura professionale.

cmq l'autore del topic è sparito, non è che gli è già passata la voglia?
Ho notato anch'io, mi sa che l'abbiamo spaventato
Colorful è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2011, 18:12   #13
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da diopili Guarda i messaggi
ho 21 anni e se guardo al futuro vedo un grande punto interrogativo..
ultimamente mi sto appassionando molto alla fotografia, ho letto un sacco di cose su internet e incomincio a capirci qualcosa, però sono proprio agli inizi, non ho nemmeno una reflex..comunque, se volessi provare a intraprendere questo percorso come mi dovrei muovere? immagino che dovrei fare un corso o una scuola, quali sono i più riconosciuti e professionalizzanti? e nel mondo dei fotografi com'è l'aspettativa di lavoro? c'è richiesta? immagino ci siano diverse "specializzazioni" tipo fotografi da reportage, naturalistici, cerimonie, moda..scusate le tante domande ma non so proprio nulla del settore

Grazie a chi avrà voglia di darmi una mano e magari di raccontarmi la sua esperienza
qui nessuno tranne SuperMariano81 ti ha chiesto quello che veramente conta...

fotografo DE CHE?

matrimonialista?
reportage?
cronaca?
di studio?
di moda?
pubblicitario?

praticamente nessuno fa "il fotografo", scegli una direzione e percorrila, se sei motivato e hai un po' di talento puoi fare grandi cose, ma l'importante è avere le idee chiare

io faccio l'educatore e il grafico in una associazione che lavora con i bambini, ma ho anche avviato uno studio dove mi occupo di web design, grafica e fotografia (matrimoni & co): per ora non va male, tutto sta nel ritagliarsi una fetta di mercato valida dove la tua offerta possa soddisfare un bisogno a un prezzo congruo alle tue capacità e i tuoi risultati
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento

Ultima modifica di Leron : 15-09-2011 alle 18:14.
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2011, 11:10   #14
RR2
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Trento
Messaggi: 463
Quote:
Originariamente inviato da Leron Guarda i messaggi
qui nessuno tranne SuperMariano81 ti ha chiesto quello che veramente conta...
Quello che conta veramente è Photoshop! Se lo conosci più di te stesso ti si aprono mille opportunità di guadagno, ci puoi pure fare il fotografo naturalista... link
__________________
Ci sono solo due tipi di fotografi: quelli che scattano quando vogliono e quelli che scattano quando possono.
RR2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2011, 12:01   #15
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da RR2 Guarda i messaggi
Quello che conta veramente è Photoshop! Se lo conosci più di te stesso ti si aprono mille opportunità di guadagno, ci puoi pure fare il fotografo naturalista... link
ahahah in effetti...
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2011, 14:01   #16
Frederic
Senior Member
 
L'Avatar di Frederic
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: S.G.A P. (SA)Trattative HWup con: (Acquisti)TROPPI!!! (Vendite) PURE....:) Ebay: 59 100%
Messaggi: 1235
anche io mi trovo nella tua stessa situazione.
una forte passione e un giorno sognare di farla diventare una "professione" o qualcosa del genere, ma il campo è un bel po' ostico....

Io amo tantissimo fare foto durante i concerti, unire le mie due grandi passioni mi fa emozionare tantissimo ed entrare in questo mondo sarebbe fantastico, ma come si fa?
__________________
Asus VW246H | Enermax VOSTOK | Cooler Master Real Power M620 | Asus PK5C | Core2Duo e8200@3,2 GHZ | Maxtor 320 GB | Corsair PC2-6400 2x2GB | Sapphire ATI HD 4890 Vapor-X | Zalman 9700 | 1x Silenx Ixtrema 120mm | Razer Lycosa | Razer Lachesis | Razer eXactmat | Razer Barracuda HP-1 | Creative DDTS-100 | Win 7 64bit| CANON 450D EOS 55-250mm| Sony Vaio VPC-EB3M1E with Ubuntu|
Frederic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2011, 18:27   #17
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da Frederic Guarda i messaggi
anche io mi trovo nella tua stessa situazione.
una forte passione e un giorno sognare di farla diventare una "professione" o qualcosa del genere, ma il campo è un bel po' ostico....

Io amo tantissimo fare foto durante i concerti, unire le mie due grandi passioni mi fa emozionare tantissimo ed entrare in questo mondo sarebbe fantastico, ma come si fa?
il "fotografo di concerti" è un po' illusoria come professione, se vuoi fare il fotografo di reportage puoi cominciare trovando qualche impiego su eventi in generale e proponendoti come fotografo, poi pian piano ti fai un portfolio di lavori
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2011, 18:41   #18
Frederic
Senior Member
 
L'Avatar di Frederic
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: S.G.A P. (SA)Trattative HWup con: (Acquisti)TROPPI!!! (Vendite) PURE....:) Ebay: 59 100%
Messaggi: 1235
Quote:
Originariamente inviato da Leron Guarda i messaggi
poi pian piano ti fai un portfolio di lavori
...e poi inizi a pregare che qualcuno ti not!!!!!!!!
__________________
Asus VW246H | Enermax VOSTOK | Cooler Master Real Power M620 | Asus PK5C | Core2Duo e8200@3,2 GHZ | Maxtor 320 GB | Corsair PC2-6400 2x2GB | Sapphire ATI HD 4890 Vapor-X | Zalman 9700 | 1x Silenx Ixtrema 120mm | Razer Lycosa | Razer Lachesis | Razer eXactmat | Razer Barracuda HP-1 | Creative DDTS-100 | Win 7 64bit| CANON 450D EOS 55-250mm| Sony Vaio VPC-EB3M1E with Ubuntu|
Frederic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2011, 02:11   #19
85kimeruccio
Senior Member
 
L'Avatar di 85kimeruccio
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
Quote:
Originariamente inviato da Frederic Guarda i messaggi
...e poi inizi a pregare che qualcuno ti not!!!!!!!!
se sei bravo, ti notano. certo... sei sei davvero bravo.
servono anche i contatti giusti a cui proporlo....
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
85kimeruccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2011, 07:18   #20
]Rik`[
Senior Member
 
L'Avatar di ]Rik`[
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Perugia
Messaggi: 16302
contano più i contatti che la bravura, secondo me.
se sei solo bravo ti ci vuole la botta di culo (proprio grossa) per farti notare
]Rik`[ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Roscosmos: RSC Energia smentisce la cris...
Da 309€ a 549€, fino a 32GB di RAM: ecco...
Beats mai così convenienti: sconti fino ...
Da 27,78€ a 56,99€: 5 accessori indispen...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v