Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-10-2011, 08:19   #1
filofilato
Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Genova
Messaggi: 35
Nikon con o senza motore AF

Sto scegliendo l mia prima reflex digitale e vorrei fare una domanda (che probabilmente sarà sciocca....speriamo non troppo).

Nella gamma Nikon, ci sono alcune fotocamere tra le più semplici che non che non dispongono di motore AF integrato e quindi il loro sistema af funziona esclusivamente con lenti dotate di motore ossia con le lenti AF-S.

Tale limitazione sarà (presumibilmente) un fattore importante in termini di scelta e spesa per acquisto ottiche?

Lo domando perchè trovo nell'usato molte D60 che potrebbero essere interessanti .

(oggi vedrò una D60 ancora in fine garanzia con 18-55 vr che mi propongono a300 €..... sarebbe interessante? devo fare scendere il prezzo?)

Grazie per la pazienza e per l'attenzione.

ciao
Filippo
filofilato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2011, 14:21   #2
aleardo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 929
Non è affatto una domanda sciocca e un po' ti sei già risposto da solo. Questa limitazione è importante proprio se intendi acquistare delle ottiche senza motore AF.

Per la D60 io farei scendere il prezzo.

Ultima modifica di aleardo : 09-10-2011 alle 14:27.
aleardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2011, 16:37   #3
lorenz082
Senior Member
 
L'Avatar di lorenz082
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: roma
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da filofilato Guarda i messaggi
Sto scegliendo l mia prima reflex digitale e vorrei fare una domanda (che probabilmente sarà sciocca....speriamo non troppo).

Nella gamma Nikon, ci sono alcune fotocamere tra le più semplici che non che non dispongono di motore AF integrato e quindi il loro sistema af funziona esclusivamente con lenti dotate di motore ossia con le lenti AF-S.

Tale limitazione sarà (presumibilmente) un fattore importante in termini di scelta e spesa per acquisto ottiche?

Lo domando perchè trovo nell'usato molte D60 che potrebbero essere interessanti .

(oggi vedrò una D60 ancora in fine garanzia con 18-55 vr che mi propongono a300 €..... sarebbe interessante? devo fare scendere il prezzo?)

Grazie per la pazienza e per l'attenzione.

ciao
Filippo
la d60 non ha motore interno, quindi dovrai prendere ottiche af-s...però credo che a 300€ con 18-55 vr puoi trovare qualcosa di meglio (sempre nikon)...qual'ora ti interessasse proprio la d60 anche io ti dico di far scendere un po' il prezzo
__________________
Sony NWZ-A818 violet ... Shure SE530 bronze ... Philips SHE9850 ... Samsung Galaxy S3 pebble blue ... Nikon D600 + Nikon D5100 + AF-S 16-85 f/3.5-5.6 VR DX + AF-S 70-300 f/4.5-5.6 VR + AF-S 85 f/1.8 + Tamron 24-70 f/2.8 VC + Tamron 15-30 f/2.8 VC... flickr ... 500px
Mini Recensione: Shure SE530, Creative Ep-830
lorenz082 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2011, 18:35   #4
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da filofilato Guarda i messaggi
Tale limitazione sarà (presumibilmente) un fattore importante in termini di scelta e spesa per acquisto ottiche?

Grazie per la pazienza e per l'attenzione.

ciao
Filippo
Dipende!!!

La lista completa e aggiornata (da me) al momento comprende 130 modelli di obiettivi (la trovi in firma). Alcuni modelli sono versioni aggiornate dello stesso tipo di obiettivo. I prezzi di tali ottiche variano fra 100 e 10.000 euro sul nuovo. Diverse le trovi solo usate, altre anche se sono regolarmente in commercio si trovano in abbondanza anche nell'usato.

Il problema nasce se trovi un'ottica usata particolarmente conveniente ma non è motorizzata a quel punto o rinunci all'acquisto e cerchi un'alternativa o la compri e la usi solo in manual focus oppure se hai vecchie ottiche trovate in un cassetto o "ereditate" da un parente/amico (come sopra).

Può essere un grosso problema come può non esserlo affatto. Tipico esempio il mio. Possiedo una D90 motorizzata quindi non avrei nessun problema nella scelta delle ottiche eppure nel mio corredo tutte le ottiche sono motorizzate quindi per me sarebbe uguale anche se avessi una Nikon entry level.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2011, 14:05   #5
MaelstromRA
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 516
però ad esempio se vuoi un 85mm per i ritratti l'unica alternativa autofocus al nikon (che ancora non è stato aggiornato) è il sigma.
Considera anche che grazie al motore interno puoi risparmiare molto sugli obiettivi acquistandone di usati (ho comprato, appunto, un 85 1.8 AF a poco più di 200 euro ) quindi quello che spendi in più per il corpo lo ammortizzi sulle ottiche
MaelstromRA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2011, 19:45   #6
filofilato
Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Genova
Messaggi: 35
tra quelle col motore interno in casa NIKON avrei addocchiato la D70 vecchiotta ma reperibile a prezzi contenuti.

Me ne propongono una a 290 euri con 18-55 f 3.5-4.5 stabilizzato con circa 14000 scatti...

come è come prezzo?
filofilato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2011, 20:01   #7
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Imho è alto, non andrei assolutamente sopra i 250 euro ma in realtà il prezzo giusto dovrebbe essere attorno ai 200.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2011, 20:20   #8
filofilato
Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Genova
Messaggi: 35
anche io pensavo che forse vista l'età la valutazione fosse altina ma devo dire che non ne ho viste a questa cifra, si sà che un conto è chiedere ed un conto è dare ma sui 200 non ne ho ancora viste (con ottica)...........
proverò a a fare un'offerta e stiamo a vedere in fondo non ho fretta.

è ben accetto ogni suggerimento / valutazione
filofilato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2011, 21:07   #9
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da filofilato Guarda i messaggi
è ben accetto ogni suggerimento / valutazione
Non so, per esempio una D80 + 18-70 a 300 euro?

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?...&highlight=d80

oppure una D80 solo corpo a 260 euro

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?...&highlight=d80
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Tutti i Macbook Air e Pro con chip M4 ch...
GeForce RTX 50 SUPER: non cancellate, ma...
Warner Bros. riporterà al cinema ...
Hai usato il 'Pezzotto'? Ora anche la Se...
TeraFab: Musk vuole costruire la fabbric...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v