|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Lunata (LUcca)
Messaggi: 8686
|
Blu-Ray su PC: riproduz consentita solo su uscita digitale?
Ho una videoteca e fin'ora mi sono sempre gustato i Blu-Ray su di un lettore Philips BDP7500MKII senza problemi (facendo i vari aggiornamenti firmware al lettore).
Su WinXP sp3 32bit e 2° pc in firma, tempo fa mi procurai un Mast. Blu-Ray per PC (LG BH10LS30) (piu' che altro per effettuare copie di buckup di dati ecc. ecc.), e stasera mi sono convinto a provarci un disco blu-ray (Iron-Man 2). Mi sono fatto prestare da un amico (questo pproblema per appunto mi è arrivato all'orecchio grazie a lui dopo aver noleggiato un BD nel mio negozio) il programma "Cyberlink Power DVD 12", ma al momento della riproduzione mi esce fuori un messaggio di errore che il disco può essere riprodotto solo su di un uscita digitale ecc. ecc. ![]() Poi mi dice assicurarsi di utilizzare una connessione dvi ecc ecc? a mia TV/monitor collegata a questo pc è la LG 32LV340A che ha un ingresso vga oltre alle porte hdmi classiche (quindi non DVI). La mia sk video è una vecchia ATI Radeon 2900pro dove sono presenti 2 porte DVI e un'uscita video analogica (tv lg vga collegata con l'adattatore apposito). Non vuole mica che mi guardi un blu-ray collegando l'uscita analogica della mia sk video... no spero... vero? Perchè non potrei su un normale monitor vga passando dal cavo vga? Possiedo un adattatore DVI-hdmi ed ho provato a collegare il tv/monitor lg ad una porta hdmi passando sempre dalla porta dvi della sk video... ma il problema è il medesimo. In quel messaggio di errore c'è un link al download di un file di 35mb e passa (scaricato a velocità infime cioè 20kb/sec), che ti porta ad installare il mai sentito "CyberLink BD & 3D Advisor". Questo "coso" ti fa un analisi del mio sistema e va tuto bene tranne l'uscita analogica, che dice che non è pronta.... e quindi alla fine dei conti io per vedermi questo Blu-ray, devo collegare l'uscita analogica della mia vga all'indecente presa "scart" del tv per poter vedere un Blu-Ray disk? Proteggere i dischi va bene... ma così mi sembra un pò troppo, no? Ciauz e thx Ultima modifica di REPSOL : 16-11-2012 alle 03:08. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Lunata (LUcca)
Messaggi: 8686
|
EDIT:
Mi correggo subito, per chiarire che ho riprovato a collegare il connettore DVI-HDMI e a "spegnere-didsattivare" l'uscita vga e così funziona. Cioè, anche se solo tenevo acceso l'uscita vga su estenzione desktop come schermo secondario, powerdvd scagazza quell'errore... Ma perchè con la vga non è possibile visualizzare i blu-ray? I DVD si e i blu-ray no? Mah... questa cosa devo capirla... non mi spiego il perchè... Che fra l'altro con la connessione hdmi col connettore dvi-hdmi perdo (penso non per colpa del connettore) un bel pò in nitidezza sopratutto nei caratteri e nella navigazione e nel desktop, e se questa perdita me la portassi dietro pure nella visualizzazione del blu-ray? Purtroppo non ho un metodo di paragone, perchè tramite vga, non va.... Non ho nemmeno da provare altri lettori freeware, solitamente uso il vlc, ma con i blu-ray (ho provato pure la nghtly 2.1.0) non va. Al max ho dei file in m2ts 1080p eseguibili con vlc, ma è la stessa cosa? I codec in ballo sono i soliti? Come potrei risolvere? Qualcuno sa spiegarmi i motivi pratici del perchè con vga non posso? Ciauz e thx Ultima modifica di REPSOL : 16-11-2012 alle 03:10. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1780
|
Ciao.
Molto probabilmente dipende dalla protezione HDCP presente nei Blu Ray: http://it.wikipedia.org/wiki/HDCP Implementata solo nei collegamenti digitali HDMI e DVI, essendo VGA un collegamento analogico il video non può essere riprodotto. Dato che hai dei file mts puoi fare una prova creando una cartella Blu Ray con TS Muxer, dovresti poterli riprodurre. I codec sono gli stessi degli mts in alta risoluzione VLC nelle ultime versioni legge anche i Blu Ray.
__________________
no pain, no gain
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Lunata (LUcca)
Messaggi: 8686
|
Quote:
Poi come sarebbe a dire che l'uscita vga è "analogica"?... boh... Dopo provo il TSMuxer, ma cosa dovrei fare con quel prog.? Cioè crearmi le cartelle per un disco blu-ray, poi masterizzarlo (ho un blu-ray 50 riscrivibile potrei li) e poi eseguirlo con powerdvd 12 e vedere se lo riproduce su vga? Mi stavi dicendo questo? Ciauz e thx |
|
|
|
|
|
|
#5 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1780
|
Quote:
Quote:
Quote:
__________________
no pain, no gain
|
|||
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Lunata (LUcca)
Messaggi: 8686
|
Quote:
Quello il VLC lo legge e lo riproduce correttamente via vga (me lo riproduce correttamente pure col powerdvd 12), ma col disco originale di Iron-Man 2 ho provato giorni addietro ma non c'era verso col VLC (però col vlc non ho fatto la prova col tv collegato via hdmi invece che vga). IMHO è una specie di protezione che inseriscono sui blu-ray originali per evitare (in non so che modo però Ora stasera provo con un blu-ray (destinato alla vendita e non per il noleggio com'era ieon-man 2) di matrix 1, 2 o 3 (ho pure il signore degli anelli) e vedo se questa "protezione" c'è oppure non. Il problema è che se non c'è... se a stò punto chi mi noleggia blu-ray (ovviamente in versione per il noleggio) in negozio e vuole visionarli sul pc, non può (c'è già 1 che mi dice ha problemi oltre al mio amico), mi conviene fare il "pirata" e noleggiare le versioni per la vendita (che fra l'altro costano 1/3 di quelle per il noleggio)... MAH... a stasera per altre prove... Ciauz |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:07.





















