Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-02-2010, 11:03   #1
mazingaFz
Member
 
L'Avatar di mazingaFz
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Napoli
Messaggi: 55
Xp carica ma non si avvia

Salve a tutti,
ho un asus eeepc 1005HA, dopo essersi spento bruscamente non riesco piu a far riavviare windows, m,i appare la schermata nera con le varie opzioni: avvia in modalita provvisoria, ultima configurazione sicuramente funzionante, avvia normalmente, ecc ... qualunque cosa scelga windows xp non si avvia e si riavvia il pc. Se scdelgo avvia normalmente o ultima configurazione sicuramente funzionante mi esce la schermata di caricamento di windows per circa un minuto poi appare una schermata blu con delle scritte bianche, ma appare per una frazione di secondo e non riesco a leggere cosa ci sia scritto. Ho provato a ripristinare le impostazioni di default del bios, ma senza risultati, proprio non so cosa fare.
Grazie in anticipo per l'aiuto
mazingaFz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 13:21   #2
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Accedi alla console di ripristino di windows dal Bios, una volta avuto accesso, digita fixmbr per ripare il master boot record.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 13:27   #3
mazingaFz
Member
 
L'Avatar di mazingaFz
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Napoli
Messaggi: 55
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Accedi alla console di ripristino di windows dal Bios, una volta avuto accesso, digita fixmbr per ripare il master boot record.
scusa l'ignoranza, ma come faccio ad accedere alla console di ripristino dal bios?
mazingaFz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 13:48   #4
mazingaFz
Member
 
L'Avatar di mazingaFz
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Napoli
Messaggi: 55
non so cosa ho premuto, si é aperta una schermata blu credo dell'asus c'é anche il puntatore del mouse, ma non posso fare niente
mazingaFz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 13:57   #5
mazingaFz
Member
 
L'Avatar di mazingaFz
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Napoli
Messaggi: 55
adesso mi é uscita una finestra dove mi dice "durante il ripristino del sistema saranno persi tutti i dati. Prima di eseguire l'operazione, assicurarsi di aver effettuato il backup do tutti i dati importanti"
Io mi ricordo di aver fatto un backup qualche giorno fa, ma non ricordo se l'ho fatto con un progamma asus o qualche altro"
mazingaFz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 15:08   #6
ilfuture
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 18
nn so se hai già fatto il ripristino o meno..
ti faccio una domanda è un eepc con solidstate o con hdd??

se è con hdd e nn hai la possibilità di recuperare i dati per farlo puoi provare a staccare l'hdd e con un box per hdd esterni da 2,5" attaccarlo ad un altro pc per salvarti i dati
dopodichè puoi formattare

quando lo mandi in modalità provvisoria arriva a farti un elenco di processi che sta eseguendo?? se si e se lo fa dimmi se si blocca qual'è l'ultima voce che viene scritta!

ad ogni modo se riesci a fare partire una qualche console fagli fare un chdsk... da quello che hai descritto l'mbr mi sembra a posto..
__________________
Intel E6750
4gb DDR2 800 RAM
Ge Force GTX 260 AMP^2 Zotac
Gigabyte GA-P35-S3

L'informatica è composta al 10% di tentativi, al 60% di attesa e al 30% di imprecazioni!
ilfuture è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 16:22   #7
Cristian81
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 808
spero che tu non sia andato avanti con quel recovery perchè sennò hai perso tutto.... come ti han già detto prova un chkdsk.... ti ci vorrebbe una chiavetta d'avvio altrimenti non hai da dove lanciarlo....
In futuro installati la console di ripristino nell'hd.... io ho un 1000h

edit:
tallines ma c'è una sorta di recovery console avviando la partizione di ripristino ? io l'ho levata ormai a suo tempo quindi non posso vedere...

Ultima modifica di Cristian81 : 09-02-2010 alle 16:32.
Cristian81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 19:33   #8
mazingaFz
Member
 
L'Avatar di mazingaFz
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Napoli
Messaggi: 55
purtroppo ho fatto il ripristino ed ho perso tutti i file. Conoscete qualche buon programma di recupero file?
mazingaFz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 19:41   #9
Cristian81
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 808
hai fatto una bella cazzata magari con uno scandisk si risolveva la cosa, sai quante volte win non parte + dopo uno spegnimento non "normale".
Ma chi te l'ha fatto fare poi ti ha anche avvisato....
prova easy recovery qui sul forum dicono sia buono o get data back ma la versione di prova non permette il recupero credo in ogni caso la vedo dura

p.s.

ma per curiosità ma ti permette l'inserimento di qlc comando, un'avvio di qlc shell dei comandi il recovery ? io ho cancellato da subito quella partizione ma che io sappia parte solo un'interfaccia grafica che ripristina tutto e basta

Ultima modifica di Cristian81 : 09-02-2010 alle 19:43.
Cristian81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 19:51   #10
mazingaFz
Member
 
L'Avatar di mazingaFz
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Napoli
Messaggi: 55
purtroppo non avevo letto l'avvertimento, cmq l'interfaccia che si è aperta mi permettava solo di fare un ripristino
mazingaFz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 21:07   #11
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
MazingaFz hai fatto un patatrack
Ho visto solo adesso quello che è successo....almeno se non volevi fare fixmbr potevi fare chkdsk sempre da console di ripristino.
Non sapevo che tu non sapevi, scusa certe volte la fretta di rispondere.....

Quote:
Originariamente inviato da ilfuture Guarda i messaggi
da quello che hai descritto l'mbr mi sembra a posto..
Quote:
Originariamente inviato da mazingaFz Guarda i messaggi
dopo essersi spento bruscamente non riesco piu a far riavviare windows,
Infatti :
http://www.upyou.it/sections+article...+23+page+5.htm


L' mbr (Master Boot Record) contiene i comandi di avvio del sistema operativo e elenca le partizioni disponibili sul disco.
Può essere danneggiato da virus o da uno spegnimento del computer troppo veloce o improvviso (es. staccare la spina perchè uno ha fretta.....), o può comparire questa schermata a più scelte anche a chi ha eliminato una partizione del disco che conteneva una versione di Linux

Quote:
Originariamente inviato da mazingaFz Guarda i messaggi
purtroppo non avevo letto l'avvertimento, cmq l'interfaccia che si è aperta mi permettava solo di fare un ripristino
Fare un ripristino da una delle scelte che avevi nella schermata nera a più scelte?

Adesso però se hai azzerato tutto....
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 22:05   #12
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Cristian81 Guarda i messaggi
edit:
tallines ma c'è una sorta di recovery console avviando la partizione di ripristino ? io l'ho levata ormai a suo tempo quindi non posso vedere...
Ciao Cristian81

Non ho mica detto a mazingaFz che avvii la partizione di ripristino?

"Accedi alla console di ripristino di windows dal Bios...."

E poi la console di ripristino che sappia io si avvia dal cd di windows, non è nel bios tanto meno nella partizione di ripristino.
Al limite se la imposti come opzione dal menu avvio installandola in modo permanente.
Ma quanti ce l'hanno installata in modo permanente?
Tutti gli utilizzatori di windows
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 22:31   #13
Cristian81
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 808
aspetta ma scusa tu che intendevi per "Accedi alla console di ripristino di windows dal Bios...." ?
cioè intendevi proprio la console di ripristino di windows che conosciamo tutti ? ma dal bios ?
adesso non mi ricordo e non posso + vedere perchè ho eliminato la partizione di ripristino però su alcuni portatili e mi pare forse anche nell'eeepc il recovery si abilita via bios (vedi acer extensa 5620) oppure uno se ha il cd....
non mi ricordo appunto se nel recovery era compresa anche una sorta di console per tentare ripristini...visto che consigliavi dal bios

Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Non ho mica detto a mazingaFz che avvii la partizione di ripristino?
l'ha cavolata l'ha fatta lui che è stato anche avvisato, se non era sicuro avrebbe fatto meglio a chiedere.... purtroppo ha perso tutto

Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
E poi la console di ripristino che sappia io si avvia dal cd di windows, non è nel bios...
he appunto.... poi senza avere un lettore cd

Ultima modifica di Cristian81 : 09-02-2010 alle 22:34.
Cristian81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2010, 18:27   #14
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Cristian81 Guarda i messaggi
aspetta ma scusa tu che intendevi per "Accedi alla console di ripristino di windows dal Bios...." ?
cioè intendevi proprio la console di ripristino di windows che conosciamo tutti ? ma dal bios ?
Si, direttamente dal Bios tramite F2, so che nei portatili c'è un altro tasto per entrare nel bios.

Quote:
Originariamente inviato da Cristian81 Guarda i messaggi
adesso non mi ricordo e non posso + vedere perchè ho eliminato la partizione di ripristino però su alcuni portatili e mi pare forse anche nell'eeepc il recovery si abilita via bios (vedi acer extensa 5620) oppure uno se ha il cd....
non mi ricordo appunto se nel recovery era compresa anche una sorta di console per tentare ripristini...visto che consigliavi dal bios
Nelle partizioni di ripristino tipo Hp, Acer non c'è la possibilità di entrare nella console di ripristino.
Una volta lanciato il ripristino dalla partizione (mi sa che ha fatto questa operazione purtroppo per lui) azzeri tutti i dati che ci sono nel pc, portandolo alla situazione d'origine. Ovviamnete se la partizione stessa non è rovinata, anche se nascosta come viene detto nei link sottostanti.


Come dice qui per Acer, e cosi pernso sia per asus, hp.....:

http://netbooks-it.custhelp.com/app/...stino/r_id/166

http://netbooks-it.custhelp.com/app/...stino/r_id/166

Qui per Hp :

http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/d...cname=bih07145

Praticamente è come formattare. Infatti dicono di farsi dei dischi di back up, chissà perchè....

Una spiegazione ben fatta su asus non l'ho trovata, solo forum.

Quote:
Originariamente inviato da Cristian81 Guarda i messaggi
....se non era sicuro avrebbe fatto meglio a chiedere.... purtroppo ha perso tutto
Infatti quando ho letto della disfatta....sono rimasto un pò male.
Eh certe volte la fretta, gioca brutti scherzi.



Quote:
Originariamente inviato da Cristian81 Guarda i messaggi
poi senza avere un lettore cd
Nelle guide di acer, hp, asus...dicono di farsi i dischi di ripristino, nonostante ci sia la partizione di ripristino nascosta a cui si può accedere o premendo F10, o F11 a seconda della marca.
Se poi non hai neanche il lettore cd, penso che sia ancora più difficile.
Dovresti provare da pendrive........
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2010, 21:16   #15
Cristian81
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 808
non ho capito come doveva lanciare la console di ripristino cmq con gli eee ti danno il disco bell'èffato di ripristino...ma serve un lettore usb
Cristian81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2010, 21:24   #16
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
ACCEDERE ALLA CONSOLE DI RIPRISTINO DI WINDOWS XP DA BIOS

Che non centra nulla con la partizione di ripristino

Bios Setup Utility

Quando entri nel bios non puoi usare il mouse (perché non funziona), tutte le scelte o le operazioni le devi fare con le FRECCETTE = SU GIU DX SX.

A) - All’accensione o al riavvio del pc clicca più volte F2: ti apparirà la schermata del bios che
è costituita da 6 voci = Main – Advanced – H/W Monitor – Boot – Security – Exit
Già a questo punto puoi INSERIRE il cd originale con Windows Xp nell’unità di lettura (senza dargli invio).
B) - Seleziona spostandoti con le freccette la voce BOOT.
Qui vedrai che c’è scritto: 1st – 2nd – 3rd Boot device
C) - Devi con le freccette selezionare come 1st Boot CD-DVD in modo che il
pc capisca che deve caricare il SO da cd originale.

Se nella prima voce non è evidenziato CD-DVD premi Invio e con le freccette Evidenzia (viene evidenziato in bianco) CD-DVD.
Premi F10 alias Save and Exit.
Poi vai sulla scheda Exit conferma exit e gli dai invio.


Dandogli invio il pc inizia a prendere il cd.
Adesso ti apparirà la schermata nera classica di dos, con il cursore in alto a sx che lampeggia.
Il pc si sta preparando a caricare il cd però vuol sapere se deve farlo o meno.
Il primo messaggio che ti appare è (penso che duri circa 5 secondi):


premere un tasto per avviare da Cd-Rom…

UNA VOLTA PREMUTO (un qualsiasi tasto) ti appare un secondo messaggio:
verifica della configurazione in corso…

Ti apparirà una schermata blu con scritto:

Installazione di Windos XP Professional
Programma di installazione
Questa parte del programma d’installazione prepara l’esecuzione di Microsoft (R) Windows (R) XP sul computer.

Subito sotto ti elenca le opzioni:
1) Per installare windows xp premere invio
2) PER RIPRISTINARE UN’INSTALLAZIONE DI XP UTILIZZANDO LA CONSOLE DI
RIPRISTINO PREMERE R
3) per uscire dal programma di installazione premere F3

In basso ti elenca i comandi che puoi usare per andare avanti:
Invio = continua R = ripristina F3 = esci

QUI PREMI R

Ti apparirà di nuovo la classica schermata Dos (fondo nero con scritte in bianco) con scritto:
Console di ripristino di emergenza di Microsoft Windows XP (TM)
La console di ripristino di emergenza consente di ripristinare il sistema e di recuperare le
funzionalità.
Digitare “exit” per uscire dal prompt dei comandi e riavviare il sistema.

Subito dopo trovi scritto:

1 : C : \ WINDOWS
Quale installazione di windows si vuole accedere?
< premere invio per annullare>

Ti chiede cosa deve controllare. Quale unità.

[ Se a questo punto (metti che ci ripensi o cosa…) premi invio riappare il primo messaggio:
premere un tasto per avviare da Cd-Rom…
Se tu non premi nessun tasto, il sistema si riavvia in modalità normale (ossia come sempre quando accendi il pc) ]


DIGITA 1. 1 sta per Unità C . e gli dai invio.

Adesso ti verrà richiesto di inserire la password di Administrator.
Di solito basta premere Invio.
Se la password inserita è corretta, ti comparirà la scritta

C:\WINDOWS>.

Se digitando 1 compare su la scritta C:\WINDOWS> vuol dire che accedi già da amministratore


Qui il computer aspetta un tuo comando, cioè quale comando tra i tanti che si possono dare deve eseguire.


E di nuovo ti chiederà:

C:\WINDOWS>.


DIGITA CHKDSK (spazio) C: (spazio) /P (spazio) / R

OSSIA COSI CHKDSK C: /P /R


Una volta arrivato alla console di ripristino puoi dare molti comandi tipo fixmbr, fixboot, e tanti altri
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2010, 21:31   #17
Cristian81
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 808
se il lettore ci fosse....

Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi

Che non centra nulla con la partizione di ripristino
proprio per questo stranizzato e non potendo verificare chiedevo se tale partizione contenesse anche una shell dei comandi su cui poter agire

p.s.

non ho capito perchè il copia e incolla di tutta quella solita salsa

Ultima modifica di Cristian81 : 10-02-2010 alle 21:35.
Cristian81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2010, 10:34   #18
ilfuture
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 18
cmq per provare a recuperare i tuoi dati ti convien installare easy recovery su un altro pc con xp.. stacare il disco dal portatile comprarti uno di quei box per hdd esterni mettercelo dentro attaccarlo al suddetto pc con easyrecovery e sperare di recuperare ancora qualcosa.. avendoci riscritto sopra molto probabilmente riuscirai a recuperare i file solo in raw.. quindi divisi in cartelle per ogni formato che vuoi recuperare e con i nomi file numerici (ti troverai 1 cartella per ogni formato scelto .doc .jpg .mpeg per esempio con dentro tutti i file di quel formato che è riuscito a recueperare (probabilmente anche danneggiati se hai riscritto ancora altro sopra al disco) con un nome numerico progressivo del tipo 0000.doc , 0001.doc , 0002.doc etc etc...)

la prossima volta prima di fare qualsiasi cosa prova ad attaccarlo ad un altro pc e brova a browsare il disco per salvarti i dati... oppure opera di prevenzione ti compri un lettore CD USB ti scarichi un programma bootable che faccia immagini del disco tipo ACRONIS (dal quale puoi recureare anche solo l'MBR) e ogni tot ti fai un'immagine e te la salvi su un disco esterno

ora ti faccio tanti auguri per il recovery (easy recovery nn installarlo sul portatilino per 2 motivi 1 perchè piu roba installi / scrivi sul disco in questione meno dati riuscirai a recuperare, 2 perchè easy recovery vuole comunque un disco diverso da quello da cui sta recuperando i file per salvare i file recuperati)

ciauuu
__________________
Intel E6750
4gb DDR2 800 RAM
Ge Force GTX 260 AMP^2 Zotac
Gigabyte GA-P35-S3

L'informatica è composta al 10% di tentativi, al 60% di attesa e al 30% di imprecazioni!

Ultima modifica di ilfuture : 12-02-2010 alle 10:39.
ilfuture è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2010, 17:58   #19
mazingaFz
Member
 
L'Avatar di mazingaFz
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Napoli
Messaggi: 55
alla fine ho dovuto formattare il pc, sicuramente non è stata la decisione più logica, ma dovevo preparare 3 esami ed avevo urgenzi di usare il pc, non potevo perdere tempo, con recover my file sono riuscito a recuperare quasi tutto.
Vorrei qualche consiglio su qualche programma per fare il backup.
Grazie a tutti
mazingaFz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2010, 08:25   #20
ilfuture
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 18
Quote:
Originariamente inviato da ilfuture Guarda i messaggi
oppure opera di prevenzione ti compri un lettore CD USB ti scarichi un programma bootable che faccia immagini del disco tipo ACRONIS (dal quale puoi recureare anche solo l'MBR) e ogni tot ti fai un'immagine e te la salvi su un disco esterno
ti avevo anticipato ma probabilmente nn hai letto!
__________________
Intel E6750
4gb DDR2 800 RAM
Ge Force GTX 260 AMP^2 Zotac
Gigabyte GA-P35-S3

L'informatica è composta al 10% di tentativi, al 60% di attesa e al 30% di imprecazioni!
ilfuture è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
VMSCAPE, nuova variante Spectre: vulnera...
Meta Quest 3 da 512 GB scende ancora: or...
Xiaomi lancia un nuovo e-reader con Andr...
iPhone 16e a meno di 600€ su Amazon: l'a...
NVIDIA arruola Colin King: Intel perde u...
GeForce RTX 6090: Rubin CPX potrebbe ess...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v