|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 143
|
La mia prima reflex...
Ciao a tutti.
Leggendo un po su questo ottimo sito, dove vedo che ci sono persone molto competenti, vorrei qualche consiglio su cosa comprare... Premetto che sono alle prime armi, vorrei sapere su che modello orientarmi e che obbiettivo comprare per partire... Grazie a chi mi saprà aiutare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4929
|
ci sono decine di discussioni come la tua, comincia col leggere quelle e se ti rimangono altri dubbi chiedi pure.
cmq se non specifichi un budget tutti i consigli sono inutili ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 143
|
dai prezzi che vedo in giro, penso che meno di 500 non si spenda.
Ho visto la nikon d3100... altre alternative? E poi vorrei delucidazioni sugli obbiettivi... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Quote:
Le solite: Canon 1100D - 550D Sony A290/A390 Pentax K-R qui trovi le varie schede tecniche delle macchine e i vari test http://www.dpreview.com/products Per le ottiche ti consiglio di guardare i siti ufficiali dei singoli produttori ma anche alla disponibilità di ottiche fuori produzione: Canon ---> http://www.canon.com/camera-museum/c...ltra_wide.html Nikon ---> http://www.photosynthesis.co.nz/nikon/lenses.html Pentax ---> http://www.bdimitrov.de/kmp/lenses/index.html Per le Sony (Minolta) non ho un lik da darti ma sono sicuro che nel forum dedicato ti saprenno aiutare in tal senso http://www.minoltasonyclub.it/cms/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 143
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 465
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 143
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
Io direi di andare verso canon o pentax con il kit e budget (non specificato) permettendo aggiungere un 50, lasciando perdere i modelli entry-level nikon che non ti permetterebbero di avere l'AF (autofocus) in tutti quei casi in cui non risulta incorporato.
Pure modelli usati, se sei disposto a rinunciare a caratteristiche aggiuntive recenti che vanno tanto di moda ma che non influiscono al livello di fotografia (parlo di video, ecc).
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica ![]() [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Direi in vetrina!!!
![]() Da vicino posso dirti com'è fatta la Nikon D90 che possiedo. ![]() Scherzi a parte la D3100 è l'entry level di casa Nikon che si pone a confronto con le altre che ho citato. Se vuoi sapere se c'è una vincitrice fra tutte ti dico che francamente una netta vincitrice non c'è perchè va analizzato tutto il sistema che sta intorno ad una macchina per cui la Pentax può essere superiore come corpo macchina ma non ha il parco ottiche di Canon e non ha il fascino e il blasone di una Nikon ecc... Una buona base di partenza è quella di andare a tastare con mano le candidate, provarne l'ergonomia e se possibile fartele accendere per dare un'occhiata ai vari menù e ai comandi. Ti avverto però che mentre per Canon e Nikon basta entrare in un qualsiasi Megastore di elettronica per le Pentax dovrai rivolgerti ad un negozio specializzato che tratti il marchio mentre Sony sta più o meno a metà strada. L'obiettivo con cui iniziare è il solito offerto in kit, tutti i brand offrono il classico 18-55 oppure qualcosa di più versatile e comodo come il Nikkor 18-105 VR o il Canon 18-135 IS o ancora il Pentax 18-135 WR. Ovviamente spostandoti dal classico 18-55 andrai a spendere alcune decine di euro in più. Gli obiettivi kit riescono a coprire buona parte dei generi fotografici ma ovviamente un sistema reflex è pensato per espandersi in base alle proprie esisgenze e a conti fatti l'acquisto del corpo macchina rappresenta la spesa minore, il vero "bagno di sangue" sono le ottiche soprattutto quelle buone quindi guardati dall'essere tentato da ottiche tuttofare a costi irrisori, la qualità sarà scarsa e irrisoria come gli euro che sono serviti ad acquistarla. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 143
|
ho tenuto in mano una d90.... e mi è piaciuta molto, ma neanche un paio di settimane fa, un mio amico ha speso solo per la macchina (body) sui 600 €.
volevo spendere max 500€ compreso l'obbiettivo... questa offerta come la vedi? http://compraonline.mediaworld.it/we...egory_rn=13251 che differenza c'è tra l'obbiettivo 18-55 e 18-55 vr? Ultima modifica di diklo : 19-09-2011 alle 21:32. Motivo: edit |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
1. lascia perdere mediaworld
![]() 2. vai al mediaworld (fisico) e provale con mano 3. una ricerca nel forum non farebbe male, ci sono circa 60 bilioni di discussioni identiche. con i soliti consigli. 4. tra "18-55" e "18-55 vr" c'è la sigla vr (verona, dove hanno fatto l'ottica) 4 bis: SCHERZETTO! vr è lo stabilizzatore in casa nikon, diciamo che è un bene cercare la macchina col 18-55 in versione VR non tanto per la presenza dello stabilizzatore quanto per una ri-progettazione totale dell'ottica. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 143
|
Quote:
![]() http://www.dcsitalia.it/prodotto_2372.html Ultima modifica di diklo : 19-09-2011 alle 21:53. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:26.