|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 3
|
Maxtor DiamondMax Plus 9 120GB Elettronica bruciata. Aiuto!
Salve a tutti,
mi chiamo Giuseppe e questo è il mio primo post in questo forum. Vi scrivo per chiedervi un consiglio su come comportarmi con questo HD (quello specificato nel nome del topic). Senza dilungarmi troppo vi spiego ciò che è successo: ieri sera ho cambiato alimentatore al pc di un amico. Una volta acceso il computer però, un odore di bruciato ed una scintilla sull'alimentazione dell'HD mi ha fatto capire che avevo attaccato male lo spinotto. Ho spento tutto, ho attaccato lo spinotto come si deve, e ho riacceso il computer. Il risultato è stata una fiamma (sempre in corrispondenza dell'attacco dell'alimentazione dell'HD) che è durata finchè non ho spento l'interruttore dell'alimentatore (2 secondi). Ho attaccato l'hard disk in un mio altro computer per capire se veniva ancora riconosciuto, ma niente. Oggi però, mi sono reso conto che c'è un chip bruciato nella piastra che sta sotto l'HD, e mi sono anche reso conto di avere altri 2 HD Maxtor, di cui 1 con la piastra praticamente identica. L'ho sostituita e ho provato a riattaccare questo benedetto HD nella speranza che riprenda a funzionare. Il risultato è stato che: 1)Sul computer dal quale proveniva (settato in Master), mi fa qualche rumorino, una serie di BIP (credo siano meccanici) come se tentasse di accedere al disco e me lo riconosce come HD ide, ma poi mi da il mess "master hd error" o qualcosa del genere, e mi dice press F1 to resume (se lo faccio il pc si riavvia); 2)Se lo setto Slave come al punto 1, ma senza darmi il suddetto messaggio di errore; 3)Sul mio pc invece, viene sempre riconosciuto, mi fa sti rumorini, ma non mi fa partire neanche il mio sistema operativo. In pratica mi rimane bloccato sulla scansione delle periferiche. Spero di non avervi annoiato e spero anche che qualcuno di voi possa essermi d'aiuto. In attesa di una vostra risposta vi saluto e vi ringrazio anticipatamente. Niellopo Ultima modifica di Niellopo : 30-08-2011 alle 19:04. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18652
|
Benvenuto nel forum .
Dovresti controllare anche se la schedina elettronica che hai sostituito ha la stessa versione del firmware della scheda guasta . |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 3
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18652
|
Ti allego quello che c' è scritto sul sito della seagate :
Per verificare la versione del firmware corrente sull'unità senza rimuoverla dal sistema, utilizzare il CD di diagnostica SeaTools. Il modello, il numero di serie e la versione del firmware dell'unità vengono indicati nell'angolo superiore destro dopo avere selezionato l'unità da verificare. Fare riferimento all Risposta con ID 201271. Se puo interessarti prova anche a leggere qui : http://www.hwupgrade.it/articoli/sto...irmware_2.html |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 3
|
Quote:
Come dovrei fare per conoscere il fw della piastra bruciata? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18652
|
So che si puo risalire alla versione del firmware anche leggendo i dati dell' etichetta . Ti mando un messaggio privato con il link del sito seagate , visto che qui sul forum non si possono mettere link .
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:52.