|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 7
|
HDD addio?
Salve a tutti. Cerco di spiegare brevemente la situazione: il mio hard disk usb da 2,5 pollici da 500 Gb si è bloccato una prima volta bloccando anche tutto il resto del PC. Spento "con la forza", riacceso il computer, l'hard disk esterno ci mette tantissimo per essere visto dal sistema e questo da messaggio di una partizione da 500 GB però totalmente piena e non "esplorabile". Aprendo qualsiasi programma come Acronis Disk director & co, l'intero sistema ci mette a volte più di un quarto d'ora per vederlo. Aperto la scatoletta dell'hard disk, questo sembra partire normalmente per poi fare un ronzio come di lettura perpetua del disco... Nonostante tutto dopo averlo tenuto fermo per un paio d'ore, appena attaccato al pc per un ultimo tentativo, dopo una decina di minuti mi è partito normalmente. Facendo partire acronis, mi dice che c'erano alcuni errori nella partizione risolti successivamente grazie a scandisk che mi ha in automatico domandato se volessi o no recuperare la partizione NTFS. Partiva tutto normalmente anche se dalla partizione J con la quale veniva identificata, è passata direttamente alla partizione P e non sò perchè . Ripreso pochi giorni fa, si è stranamente "autodisconnesso" dall'usb. L'ho usato per nemmeno mezz'ora e stavo solo spostando musica. Non era nemmeno tanto caldo. Adesso dopo un pò di minuti mi comparire una ipotetica partizione H totalmente piena e sulla quale non posso fare niente. Sempre con Acronis, dopo un bel pò di minuti mi legge questa partizione, ma non posso farci niente: ne esplorarne il contenuto, ne modificarla ne altro figurandomi come "healty (recovery partition)"... Scandisk dice che non può accedere al disco anche dopo aver riavviato il sistema ed aspettato che il sistema riconoscesse l'hard disk. In compenso, facendo partire per sbaglio il programma per recuperare i file cancellati mi ha trovato alcuni files che vi erano presenti, quindi l'hard disk non è poi del tutto andato. Il problema è che non posso in alcun modo accedere ai files che vi ci sono dentro. Avevo pensato ad utility o magari addirittura versioni di linux per cercare in qualche modo di accedere ai dati, copiarli e buttar via l'hard disk. Sopra vi erano solo musica ed alcuni filmati girati con la videocamera della mia famiglia. Non sono importanti, ma sarebbe bello riuscire in qualche modo a recuperarli. Grazie anticipate
Ultima modifica di giocanosa : 31-08-2011 alle 19:06. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18606
|
Benvenuto nel forum .
Per tentare di recuperare i dati dovresti utilizzare dei programmi appositi di recupero dati . Leggi questa guida dove sono elencati diversi programmi che puoi utilizzare : http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623886 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:22.