Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-06-2011, 05:31   #1
Di Benedetto President
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 27
Monitorizzatore di spazio in tempo reale

Cerco software freeware o shareware in grado di indicarti sia quanto spazio occupi o svuoti, sia da che file o genere di programma ti prende lo spazio. Insomam qualcosa di professionale e davvero utile che credo serva a tutti. Mi capita spesso senza usare niente di strano di perdere 200 mb o peggio 500 aprendo solo il browser, svuoto la cache e non tornano.
Di Benedetto President è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2011, 05:44   #2
Matalf
Senior Member
 
L'Avatar di Matalf
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 9577
Quote:
Originariamente inviato da Di Benedetto President Guarda i messaggi
Cerco software freeware o shareware in grado di indicarti sia quanto spazio occupi o svuoti, sia da che file o genere di programma ti prende lo spazio. Insomam qualcosa di professionale e davvero utile che credo serva a tutti. Mi capita spesso senza usare niente di strano di perdere 200 mb o peggio 500 aprendo solo il browser, svuoto la cache e non tornano.
Se parli di Spazio ram allora basta che vai in Sart---> acessori---> Risorse di sistema---> Resours monitor

e puoi controllare in tempo reale le aplicazioni che Srivono su ram/ disco o utilizzano la rete. ( vista/ seven)



CMQ se parli di internet explorer è normale che non venga disallocato completamente, in quanto è un estensione di un demone dell SO (explorer appunto) e come tale deve rimanere attivo.

altre considerazioni vanno fatte sull'utilizzo frequente di determinati programmi, più li utilizzi più questi vengono scelti dall SO per esser mantenuti sempre disponibili in ram....


CMQ non ti preoccupare, esite il paging giustappunto per non saturare la ram.
Matalf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2011, 18:43   #3
Di Benedetto President
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 27
Quote:
Originariamente inviato da Matalf Guarda i messaggi
Se parli di Spazio ram allora basta che vai in Sart---> acessori---> Risorse di sistema---> Resours monitor

e puoi controllare in tempo reale le aplicazioni che Srivono su ram/ disco o utilizzano la rete. ( vista/ seven)



CMQ se parli di internet explorer è normale che non venga disallocato completamente, in quanto è un estensione di un demone dell SO (explorer appunto) e come tale deve rimanere attivo.

altre considerazioni vanno fatte sull'utilizzo frequente di determinati programmi, più li utilizzi più questi vengono scelti dall SO per esser mantenuti sempre disponibili in ram....


CMQ non ti preoccupare, esite il paging giustappunto per non saturare la ram.
No guarda, ti ringrazio per la spiegazione ma mi riferivo allo spazio su disco fisso. non a quello ram.
Di Benedetto President è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2011, 19:17   #4
marcos86
Senior Member
 
L'Avatar di marcos86
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 3929
Quote:
Originariamente inviato da Di Benedetto President Guarda i messaggi
Mi capita spesso senza usare niente di strano di perdere 200 mb o peggio 500 aprendo solo il browser, svuoto la cache e non tornano.
è normalissimo, sono i files temporanei che scarichi durante la navigazione
niente di cui preoccuparsi
__________________
HP Pavilion Power 15-cb037nl | Core i7 7770HQ - RAM 16GB DDR4-2400 - GeForce GTX 1050 4GB - Samsung NVME 128GB + Seagate Barracuda Pro 1TB 7200rpm - Win 10 Pro
marcos86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2011, 19:38   #5
Di Benedetto President
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 27
Quote:
Originariamente inviato da marcos86 Guarda i messaggi
è normalissimo, sono i files temporanei che scarichi durante la navigazione
niente di cui preoccuparsi
Si ma ok, ho provato a scansionare con ccleaner ma non mi dà 200 mb da eliminare nei file temp. cioe non so come da 6.70 gb sono passato a 6.67 gb. senza aver scaricato software o roba cosi, senza aver usato il browser in 10 minuti, senza aver installato nulla. cosi dal nulla è passato a perdere 200-300 mb di spazio e sono 2 giorni che non li restituisce. per sapere cosa è successo, non esiste nulla?

Ecco perchè cercavo un metodo o un software cosi.
Di Benedetto President è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2011, 19:43   #6
Matalf
Senior Member
 
L'Avatar di Matalf
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 9577
Quote:
Originariamente inviato da Di Benedetto President Guarda i messaggi
No guarda, ti ringrazio per la spiegazione ma mi riferivo allo spazio su disco fisso. non a quello ram.
Quote:
Se parli di Spazio ram allora basta che vai in Sart---> acessori---> Risorse di sistema---> Resours monitor

e puoi controllare in tempo reale le aplicazioni che Srivono su ram/ disco o utilizzano la rete. ( vista/ seven)
Matalf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2011, 22:39   #7
Di Benedetto President
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 27
Quote:
Originariamente inviato da Matalf Guarda i messaggi
Eh ma se riavvio mica dovrebbero tornare? Io ho detto chiaramente che anche se non apro il browser, o lo apro, svuoto la cache e chiudo non tornano questi Mb.

E' come se fossero usati da qualche cartella o sottocartella di cui non conosco l'esistenza che in questi giorni a mia insaputa è stata usata o modificata quindi si spiegherebbe la diminuzione di spazio improvvisa. per quanto riguarda software o metodi nessuno ha idea se esistano cose simili? scusate le doppie risposte ripetitive ma non ho ancora ricavato nulla in risposta.
Di Benedetto President è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2011, 22:40   #8
Styb
Senior Member
 
L'Avatar di Styb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10227
Quote:
Originariamente inviato da Di Benedetto President Guarda i messaggi
Si ma ok, ho provato a scansionare con ccleaner ma non mi dà 200 mb da eliminare nei file temp. cioe non so come da 6.70 gb sono passato a 6.67 gb. senza aver scaricato software o roba cosi, senza aver usato il browser in 10 minuti, senza aver installato nulla. cosi dal nulla è passato a perdere 200-300 mb di spazio e sono 2 giorni che non li restituisce. per sapere cosa è successo, non esiste nulla?

Ecco perchè cercavo un metodo o un software cosi.
Così come l'hai scritto pare che tu abbia perso 30 Mb non 300, e a dir la verità 30 Mb vanno e vengono, cioè è sufficiente una copia di backup di un file ed è fatta. Comunque vedi se hai attivato i servizi di backup-shadow copy, ecc.
Styb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2011, 22:46   #9
Di Benedetto President
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 27
Quote:
Originariamente inviato da Styb Guarda i messaggi
Così come l'hai scritto pare che tu abbia perso 30 Mb non 300, e a dir la verità 30 Mb vanno e vengono, cioè è sufficiente una copia di backup di un file ed è fatta. Comunque vedi se hai attivato i servizi di backup-shadow copy, ecc.
come 30? 100 mb perchè avevo 6.90 gb e ora sono 6.70 gb .

6.70 Gb sono 6860.8 Mb

6.90 Gb sono 6963.2 Mb

Se fossero 30 mb dovrei avere 6863.8 Mb quindi sempre 6,70 gb circa. invece 6963.2 sono 6.80 Gb quasi 6.90

se sbaglio ditemelo.

edit ho scritto errato nel messaggio in alto dicendo che avevo 6.70 e ora 6.67 quando in realtà avevo quasi 6.90 e ora 6.70 scusatemi per la confusione

Ultima modifica di Di Benedetto President : 27-06-2011 alle 22:49.
Di Benedetto President è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2011, 11:52   #10
marcos86
Senior Member
 
L'Avatar di marcos86
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 3929
Probabilmente può essere un backup di qualche aggiornamento, un file salvato che non ricordi o un punto di ripristino
Oppure ancora se usi programmi p2p un file ancora da scaricare che ha preallocato lo spazio

Guarda su ripristino configurazione di sistema se c'è qualche punto di ripristino recente
__________________
HP Pavilion Power 15-cb037nl | Core i7 7770HQ - RAM 16GB DDR4-2400 - GeForce GTX 1050 4GB - Samsung NVME 128GB + Seagate Barracuda Pro 1TB 7200rpm - Win 10 Pro

Ultima modifica di marcos86 : 28-06-2011 alle 12:05.
marcos86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2011, 18:15   #11
Di Benedetto President
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 27
Quote:
Originariamente inviato da marcos86 Guarda i messaggi
Probabilmente può essere un backup di qualche aggiornamento, un file salvato che non ricordi o un punto di ripristino
Oppure ancora se usi programmi p2p un file ancora da scaricare che ha preallocato lo spazio

Guarda su ripristino configurazione di sistema se c'è qualche punto di ripristino recente
No il ripristino l'ho disattivato ormai da mesi, p2p in sto pc non ne faccio uso e non ho salvato altro ultimamente se non file da massimo 3,4 mb.

Pensi possa essere qualche programma che ho eseguito ad avermi allocato quasi 500 mb?
Di Benedetto President è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2011, 21:17   #12
Di Benedetto President
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 27
Marcos,Styb,Matalf ci siete?
Di Benedetto President è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2011, 22:26   #13
Di Benedetto President
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 27
Per favore non abbandonatemi qua
Di Benedetto President è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2011, 22:35   #14
Styb
Senior Member
 
L'Avatar di Styb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10227
Quote:
Originariamente inviato da Di Benedetto President Guarda i messaggi
Marcos,Styb,Matalf ci siete?
Qualche volta passo di qua...!

Quando ti ricapita di perdere 500 Mb senza spiegazioni, prova a cercare gli ultimi file creati/modificati, anche con il cerca di windows.
Styb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2011, 23:56   #15
Di Benedetto President
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 27
Quote:
Originariamente inviato da Styb Guarda i messaggi
Qualche volta passo di qua...!

Quando ti ricapita di perdere 500 Mb senza spiegazioni, prova a cercare gli ultimi file creati/modificati, anche con il cerca di windows.
Creati modificati? Ok ci provo.

E poi come deduco che sono proprio quei files ad aver mangiato 500 mb?
Di Benedetto President è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2011, 12:39   #16
marcos86
Senior Member
 
L'Avatar di marcos86
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 3929
Potresti provare così
scarica everything http://www.voidtools.com/
è un programma per cercare files molto (ma molto) più veloce della ricerca di windows
dopo qualche secondo di scansione elenca tutti i files presenti nel pc, e volendo puoi anche elencarli per data di modifica
ovviamente essendo tutti i files ci mette un pò, e conviene escludere dalla ricerca la cartella di windows
per farlo vai su strumenti-> preferenze-> esclusioni
metti la spunta su "escludi file e cartelle"
poi clicca su cartella e inserisci il percorso da escludere
io ho escluso
C:\Windows (se sono programmi che ti rubano spazio conviene intanto cercare nelle altre cartelle)
C:\MSOCache (sono i file di installazione di office)
C:\Sandbox (se hai installato sandboxie)
e con queste esclusioni e non molti programmi installati mi segna circa 31000 files (sempre meglio dei 72000 con tutto il disco incluso)

Ora quando noti una riduzione di spazio avvia il programma e disponi gli elementi per data di modifica e vedrai tutti i files creati recentemente.
Con un pò di pazienza riesci a vedere se ci sono grossi files nuovi

edit: forse molto più semplice
http://www.vtaskstudio.com/support.php
scarica WhatChanged
il nome dice tutto
crea un punto di ripristino e dopo ti dice tutte le differenze
__________________
HP Pavilion Power 15-cb037nl | Core i7 7770HQ - RAM 16GB DDR4-2400 - GeForce GTX 1050 4GB - Samsung NVME 128GB + Seagate Barracuda Pro 1TB 7200rpm - Win 10 Pro

Ultima modifica di marcos86 : 02-07-2011 alle 12:44.
marcos86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2011, 23:57   #17
Di Benedetto President
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 27
Quote:
Originariamente inviato da marcos86 Guarda i messaggi
Potresti provare così
scarica everything http://www.voidtools.com/
è un programma per cercare files molto (ma molto) più veloce della ricerca di windows
dopo qualche secondo di scansione elenca tutti i files presenti nel pc, e volendo puoi anche elencarli per data di modifica
ovviamente essendo tutti i files ci mette un pò, e conviene escludere dalla ricerca la cartella di windows
per farlo vai su strumenti-> preferenze-> esclusioni
metti la spunta su "escludi file e cartelle"
poi clicca su cartella e inserisci il percorso da escludere
io ho escluso
C:\Windows (se sono programmi che ti rubano spazio conviene intanto cercare nelle altre cartelle)
C:\MSOCache (sono i file di installazione di office)
C:\Sandbox (se hai installato sandboxie)
e con queste esclusioni e non molti programmi installati mi segna circa 31000 files (sempre meglio dei 72000 con tutto il disco incluso)

Ora quando noti una riduzione di spazio avvia il programma e disponi gli elementi per data di modifica e vedrai tutti i files creati recentemente.
Con un pò di pazienza riesci a vedere se ci sono grossi files nuovi

edit: forse molto più semplice
http://www.vtaskstudio.com/support.php
scarica WhatChanged
il nome dice tutto
crea un punto di ripristino e dopo ti dice tutte le differenze
Scusa se non ho piu seguito il topic..

Ma facendo come hai dato esempio non rimarrebbe incertezza lo stesso?!

Cioè potrebbe lo stesso non capirsi il motivo di aumento di spazio
Di Benedetto President è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Meta è stata condannata in Spagna...
Chat di gruppo su ChatGPT: al via la fas...
Ubisoft, dietro la trimestrale rimandata...
Gli sviluppatori di Genshin Impact hanno...
Poltronesofà colpita da ransomwar...
FSD e Autopilot: Tesla aggiorna i dati c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v