Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-06-2011, 00:08   #1
abenobashi
Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 47
HD esterno non mostra più i dati

Allora vi spiego il mio problema che mi sta facendo seriamente pensare di abbandonare il mondo dell'informatica nonostante la stia studiando da 3 anni in una scuola a tempo pieno. Dopo il problema di una formattazione da parte di Ubuntu non so come, di un HD contenente quasi 1 TB di dati avvenuta questa domenica, ora ho trovato un unico programma per recuperare i miei dati cioè photorec, con tutti gli altri o non mi vedeva i file oppure erano frammenti di file inutili. Poi questa sera mi becco un problema strano sull'HD esterno contenente circa 600GB di dati. Praticamente oggi ricollegando l'HD esterno sia al mio computer che ad un altro mi son ritrovato l'HD esterno con soli 732MB rilevati invece che i 640GB che dovrebbe avere, quasi come se fosse rilevato come un CD vuoto (non so se ci sia qualche strana relazione). Dico questo solo per la quantità di spazio che ha non per altro. Poi ho provato a cambiare il cavo USB e non cambia nulla. Ho anche scollegato il cavo di alimentazione e l'ho riattaccato (non ne ho altri per provae se sia quello). Poi sulla gestione dei dischi mi dice la reale capacità dell'HD esterno di 640GB ma in alto mi dice che la partizione è di 732MB con 100% dello spazio libero. La lettera unità però è assegnata sotto nella partizione unica dell'HD. Ho provato anche a cambiargliela ma non è cambiato nulla. Se faccio una scansione del file system con photorec mi lascia navigare nei file contenenti all'interno dell'HD come se funzionasse normalmente e me li lascia copiare però a copiarli mi ci vuole un casino e ho notato che mi aggiunge anche file che probabilmente ho cancellato. Senza contare che devo ancora recuperarmi circa 1TB di file. Probabilmente mi comprerò un altro HD da 2TB per copirameli perchè ora ho solo un altro HD con soli 350GB circa liberi su 500GB. Se mi sapreste dare qualche consiglio per sistemarmi almeno l'HD esterno perchè per quello interno ora non mi resta che recuperare il tutto con photorec. Mi fareste un enorme piacere perchè già circa 2 mesi fa ho rischiato di perdermi tutti i miei dati di scuola dalla chiavetta. Se perdessi oppure mi toccasse recuperarli anche questi con quel programma mi viene quasi voglia di buttare via tutto. Lo so che sembra quasi una cosa incredibile ma la sfiga mi sta tormentando in maniera incredibile

Ultima modifica di abenobashi : 22-06-2011 alle 00:11.
abenobashi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2011, 17:24   #2
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18652
Da come descrivi il problema , si direbbe che si sia danneggiata la partizione del disco fisso , questo avviene di solito quando si scollega il disco mentre windows o linux stanno ancora scrivendo su disco o non si usa la "rimozione sicura dell' hardware . Ma il problema puo essere causato anche da errori durante la scrittura dei file da parte di alcuni programmi malfunzionanti .
Per i dischi ti conviene prima di tutto tentare il recupero dei dati .
Una volta che hai recuperato i dati , dovresti riformattare i dischi , in questo modo eventuali problemi nelle partizioni vengono corretti . Anche un semplice scandisk a volte riesce a correggere eventuali errori del disco .

Ultima modifica di alecomputer : 22-06-2011 alle 19:18.
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2011, 21:37   #3
abenobashi
Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 47
Ragazzi ho risolto tipo un mese fa il mio problema ma volevo scriverlo casomai succedesse a qualcun altro. Ora mi sto riprendendo piano piano da tutti i mie gravi problemi di informatica che mi hanno rovinato in parte le vacanze ma col tempo e risolvendoli in parte ora sono più sollevato. Allora per prima cosa ho trovato un programma che mi ha consigliato un mio collega dove ho fatto stage questa estate per 2 mesi. Si chiama R-Studio e funziona benissimo per recuperare i dati. È stato l'unico programma che mi rilevava i files all'interno dell'HD esterno. Mi ha ripristinato tutte le cartelle e i files con i loro nomi originali. Comunque il mio consiglio è di fare sempre copie di dati di tutto e che non succeda anche a voi una cavolata come la mia. Tanto adesso gli HD da 2TB non costano quasi niente. Ora infatti me ne sono comprato uno per fare i backup. I danni con Ubuntu sono stati peggiori infatti con questo programma ho recuperato solo parte dei file tipo il 10% poi con photorec tutti o quasi ma photorec non riesce a trovare i nomi corretti dei files e le cartelle in cui si trovano quindi ho preso solo i file più importanti. Quindi mi raccomando se ci tenete minimamente ai files che avete sul computer fatene almeno un copia.
abenobashi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v