|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 26
|
Difficoltà OC Core Q9300
Buonasera,
eccomi (come mio solito) venire disperatamente a chiedere aiuto il questo sacro forum per i miei smaneggiamenti sul pc ^ ^ Praticamente mi sono messo in testa di overcloccare la mia cpu e dopo aver letto un po di guide (da questo forum) e aver installato un po di programmi per monitorare prestazioni e temperature sono passato al lato oc vero e proprio...però sono già bloccato! Praticamente accedo al bios e entro nella pagina dei parametri. Sò che devo provare a incrementare gradualmente l'FSB (che da cpu-z vedo che è a 333 Mhz), metto i settaggi manuali, ma mi trovo che FSB è a 1333, boh strano, provo a aumentare di poco, metto 1400... salvo e riavvio e il pc non si accende nemmeno! Praticamente ogni minima modifica ai valori di default non mi fà più accendere il pc.. e devo premere il pulsantino per ripristinare i valori di default e quindi mi si riaccende tutto normalmente... Per completezza vi scrivo la mia configurazione e metto le schermate che vedo nel bios. Il mio pc da "gamer" è configurato così: PC:Acer Aspire G7700 Predator Sniper CPU: Intel Core 2 Quad Q9300 Memoria: 2 x 2GB 800MHz Hard Disk: 2 x 640GB DVDRW + BD ROM Motherboard MC72XE con chipset nVidia nForce 780i SLI Schede grafiche: 2 x GeForce 9600 GT 512MB DDR3 in SLI Sistema di raffreddamento a liquido 2 x Gigabit Ethernet Alimentatore da 750 watt MONITOR: HP w2007v LCD ws 1680x1050 60Hz TASTIERA: Logitech G15 MOUSE: Logitech G9 MOUSEPAD: Flexiglow Fx Game Pad HEADSET: Logitech G35 SPEAKER SYSTEM: Logitech X-540 5:1 OS:Windows 7 Ultimate 64-bit CPU-Z Schermata 1 Schermata 2 Schermata 3 non sò se sbaglio qualcosa o se prima devo abilitare qualcosa per poter cambiare i parametri... Chi sà darmi un consiglio? |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
|
Il cpu voltage lo devi impostare manualmente prova 1.300 V
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb < < < < < < VENDO : Scanner : Ventole : Tastiera : Box 2.5" : Fotocamera 12MP > > > > >
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 26
|
Grazie della risposta^ ^
CPU voltage e tutti gli altri voltaggi sono settati su [AUTO] e non mi permette di modificarli....ci sarà un blocco? |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
|
Prova system clock mode su manual
Ti posto una mini guida che ho scritto io,con le frequenze ed i voltaggi impostati per la tua cpu a 2812 mhz, poi ovviamente ti seguirò e risponderò in base alle tue necessita. Importante : Per non fare danni devi sempre testare bene sotto stress , la configurazione di oc per verificare che i core non superino i 70/73° e non eccedere con l'overvolt. Tieni presente che un minimo di rischio esiste sempre Buona parte dell'overclock dipende anche dal tuo dissi ,prima di tutto magari sarebbe bene controllare se non è impolverato , se lo è soffiarlo con una bomboletta d'aria compressa. Programmi che servono : Linx ,test stress della cpu, lo scarichi qui http://www.youwatched.com/datajay/linx(0.64).zip Qui si spiega a grandi linee il funzionamento ma è semplicissimo. http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2009117 coretemp 32 o 64 bit , per leggere la temperature della cpu. http://www.alcpu.com/CoreTemp/ Cpu-z , legge dati importanti , come la frequenza reale della cpu. http://www.cpuid.com/downloads/cpu-z/1.56-setup-en.exe Passagio 1 overclock vero e proprio Vai nel bios , vedi che frequenza hanno le tue ddr2 , poi alza l'FSB da 333 a 375 (375 x 7.5 =2812 Mhz) Questa manovra farà aumentare la Dram frequncy (frequenza ddr) abbassala in modo da non superare quella originale che hai guardato prima. Poi aumenta il Voltaggio della cpu (Vcore) a 1.270 v. Esci dal bios e carica il Windows. Se il sistema non parte prova ad aumentare gradualmente il Vcore di 0.010/0.015 v alla volta ,ma non superare mai 1.350 V. Passagio 2 test di stabilità e delle temperature massime Lancia coretemp Lancia cpu-z per verificare che la frequenza sia aumentata a 2812 Mhz Lancia Linx seleziona memory (MiB) su "ALL" poi run "15" times poi start (senza altre applicazioni aperte oltre a cpu-z e coretemp) Controlla che la temperatura non salga mai sopra i 70°/72° e sei ok Se dovesse salire oltre gli 75° ferma tutto. Se durante il linx il sistema si blocca o ti da degli errori alza leggermente il vcore e ripeti trova il minimo indispensabile per superare il Linx , poi alza di 0.010/0.015 v per sicurezza , ma mai oltre 1.350 V Se passa al primo colpo abbassa leggermente il vcore. meno è meglio è,abbassa pure fin che ti supera il Linx,Idem trova il minimo poi alza di 0.010/0.015 v per sicurezza Ripeti il test anche in estate per sicurezza perché le temperature aumenteranno. Conclusioni : Posta i risultati delle temperature ed il Vcore che hai impostato. E vediamo se si può salire ancora o se conviene scendere. Per qualunque altra cosa , dubbi , problemi , ecc. chiedi pure.
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb < < < < < < VENDO : Scanner : Ventole : Tastiera : Box 2.5" : Fotocamera 12MP > > > > >
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 26
|
Rieccomi dopo mesi in cui non ho potuto fare prove ^ ^
Sono riuscito a fare qualche test, ho messo: fsb clock a 1400 memory clock 400, era il minimo adjust pcie frequency su 101 cpu voltage ho aumentato il valore e adesso quando lavora è a 1,232 v dram voltage 1,95 Il pc si è acceso e ho fatto un test con Lynx ed è andato a buon fine, le temperature non sono salite eccessivamente, ecco uno screen: Screen 1 sto procedendo nel modo giusto? Adesso per salire di più continuo a alzare l'fsb clock andandogli dietro con vcore quando inizia a essere instabile? altra domanda: ma abbassare la frequenza delle ram non comporta nessun calo prestazionale? comunque grazie mille per i consigli |
|
|
|
|
|
#6 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
|
Quote:
Quote:
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb < < < < < < VENDO : Scanner : Ventole : Tastiera : Box 2.5" : Fotocamera 12MP > > > > >
|
||
|
|
|
|
|
#7 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 26
|
ho provato a mettere dalla situazione funzionante come sopra, ma al posto di fsb 1400 metto 1410 e non mi si accende più, ma neanche il bios... non capisco
ho provato anche a mettere 1410 e aumentare un punto al vcore, ma mi si blocca tutto al riavvio, non mi fà nemmeno vedere la schermata bios, e quindi devo resettare col pulsantino dietro... cavolo speravo di sperimentare un po ma come mi muovo mi blocco |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
|
Il 780I dovrebbe arrivare a 1600 di fsb,ci arrivavo io con il 680I.
Prova a ridurre il moltiplicatore della cpu a 6x e salire di fsb. Per verificare se è un problema di fsb o cpu. Per vedere se si accende puoi anche portare il Vcore a 1.30 V che non succede nulla di male.
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb < < < < < < VENDO : Scanner : Ventole : Tastiera : Box 2.5" : Fotocamera 12MP > > > > >
Ultima modifica di System Shock : 10-03-2011 alle 00:34. |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1685
|
Salve a tutti.Ho lo stesso procio q9300 montato nel pc di mia figlia, la mobo è una asus P5K SE non il top e ler am 2x2 gb ddr2 800.La cosa strana è che il procio mi da 49-52° in idle appena accendo il pc su questa mobo.Prima avevo testato il procio su una msi P35 NEO, e la temp era di 35 idle sia a defaul e sia a 3 ghz bus 400 mhz.Puo essere che i sensori della mobo o del procio sono sballati? Su questa mobo p5k se ho usato 3 dissi diversi ed il risultato è sempre il medesimo 49-52 in idle.
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1685
|
Da premettere che toccando le head pipes e la base del dissi è tutto freddo sia in idle che in full
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:16.



















