|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 130
|
HD notebook: 0,8% damaged block con HD TUNE, da buttare?
L'hard disk da 40gb è del portatile Acer Aspire 1600, si chiama: IC25N040ATMR04-0.
All'inizio non partiva windows, e quindi lo ho formattato e reistallato. Mentre lo riavviavo varie volte, Avast non mi si avviava più perchè mi diceva che un file era danneggiato. Ho provato a dissistallare il programma tramite il pannello di controllo o manualmente ma non me lo permetteva. Mi iniziava a dare anche altri problemi dello stesso tipo, allora ho scaricato HD TUNE e ho avviato la funzione " error scan ", Ottenendo come risultato 0,8% di damaged block (quadratini rossi). Cosa devo fare? l'hd è ancora buono e riformatto reistalllando tutto... oppure cambio direttamente l'hd? devo ancora provare a controllare le ram con prime 95. vi farò sapere i risultati al più presto |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18606
|
Verifica con almeno un altro programma come scandisk , se effettivamente sono presenti settori danneggiati .
Se sono presenti , è consigliabile cambiare disco . |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
Scandisk non fa più nulla coi dischi moderni.
Mi posti i valori del Reallocated Sector Count, nella schermata Health di hdtune? - CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 130
|
Ok grazie, ora provo a fare un test anche con: Hard Drive ScanDisk Pro
1.0 . cmq i problemi che sto avendo con questo portatile sono tutti causati soltanto da un ipotetico problema dell'hard disk, oppure possono esserci altre fonti? Per quanto riguarda i valori del reallocated sector count, nella schermata di health di hdtune, mi da: "status OK" , "Threshold 5" , " Current 100" , " Worst 100" Ultima modifica di Tommyx86 : 15-01-2008 alle 20:55. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
Riesci a postarmi l'immagine dell'intera schermata?
puoi metterla su www.imageshack.us o analoghi e poi linkarla. Se il reallocated è a 100 il disco non ha settori danneggiati, è solo un problema di windows, ma non c'è nulla di fsico di danneggiato, è solo questione di indirizzi logici. In questo caso la cosa da fare sarebbe eliminare la partizione, ricrearla, formattare e ri-installare windows. Anche una formattazione a basso livello dovrebbe risolvere, anche se non dovrebbe essere necessaria. - CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 130
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
Io formatterei a basso livello, dato che hai già formattato da poco.
Serve una utility del produttore del disco, l'Hitachi, leggi la discussione nelle nostre FAQ di sezione. Se hai il floppy nel portatile poi avviarla da lì, altrimenti devi render una pennetta usb avviabile, ci sono programmini che lo fanno molto semplicemente, li trovi con google. Unico aspetto negativo: con la formattazione a basso livello perdi l'eventuale partizione nascosta che hanno spesso i portatili, se non l'hai tolta prima. Puoi verificare con Gestione Disco o Partition Magic. - CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 130
|
ok grazie CRL, domani provo e ti faccio sapere!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 130
|
Grazie CRL ora il portatile fuonziona ed è tornato apposto!
ho provato a riformattarlo un'altra volta e poi dopo ha funzionato tutto. la tua risposta tempestiva mi ha salvato perchè se no sarei andato a comprare un'hd nuovo! |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 152
|
Salve,
riesumo il topic per un problema molto simile. Il portatile di mio cugino è sicuramente danneggiato; Win XP si avvia a volte in 5 minuti, altre volte in 1 ora e mezza, con l'hd che non smette di girare (spia sempre accesa). Ho fatto il ripristino del sistema operativo, pensando che fosse forse un problema di files corrotti e/o mancanti, ma non è cambiato nulla. Questo è il risultato di un Quick Scan con HD Tune: ![]() Come posso risolvere?
__________________
Trattative concluse con: PII400, Piscicani_33, FroZen, vayra... |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 152
|
Up!
![]() 5% di blocchi danneggiati; devosostituire l'hard-disk o si può rimediare in qualche modo? Grazie in anticipo ![]()
__________________
Trattative concluse con: PII400, Piscicani_33, FroZen, vayra... |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
|
purtroppo nelle problematiche dei dischi non c'è mai una situazione esattamente uguale ad un'altra, ioproverei comunque a seguire la procedura indicata da CRL nei post predcedenti, non si sa mai...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:00.