|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
|
Creare rete con dominio
Ciao a tutti!
Vorrei creare una rete con dominio in Windows Server 2008 R2 DC SP1 per configurare l'active directory in modo da accedere ai dati del mio server da altri PC connessi alla rete locale o al web. Mi sono imbattuto nella configurazione del server DNS ecc... dove mi viene sempre chiesto l'inserimento del nome del dominio. Ma come faccio a procurarmi questo dominio? E' lo stesso dei domini web? Oppure posso creare un dominio interno inventato da me? Per rendere accessibile il PC tramite internet come posso fare? Su internet non ho trovato molto, più che altro mi blocco al primo passaggio dove devo inserire il nome del mio dominio. Grazie a tutti delle risposte! |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
|
a) per condividere dei file non serve tirare su il carrozzone dell'active directory
b) il dominio dell'active directory te lo puoi inventare. c) attraverso internet si usano le vpn
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Milano
Messaggi: 3304
|
è sufficiente mettere tutti i pc nello stesso gruppo di lavoro (o workgroup )
a cui dai un nome a piacimento (nome a piacimento che come indicato da wizard1993 puoi dare anche al tuo bell' AD ) Che macchine devi mettere in rete, sono tt windo$$ ?? versione? Semplice semplice: ( io riformatterei quel 2008 per un W7 Ultimate visto che siamo in estate e fuori ci sono tanti bei modi di passare il tempo ) - dai ip della stessa rete alle tue macchine, - dai nomi univoci alle macchine e nello stesso box (delle proprietà del sistema) imposta anche il gruppo di lavoro di appartenenza, uguale per tutti.; Da una qualsiasi finestra di esplora risorse vai su Strumenti > Opzioni cartella > Visualizzazione e disabilita il flag su "Utilizza condivisione semplice" Questo ti garantisce di condivere in maniera avanzata (specificando gli utenti che possono o non possono accedere alle share) le tue cartelle che puoi non far vedere agli altri utenti se nel nome della condivisione aggiungi un $ alla fine ad esempio: Documenti$ Cosi facendo seplicemente sfogliando la rete da risorse del computer vedrai tt i pc
__________________
Avete mai notato che la gente ne sa molto di più quando cercate di dire qualcosa, che non quando chiedete qualcosa? [dr.Gazza] Ultima modifica di dr.gazza : 20-07-2011 alle 23:07. |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
|
Quote:
Per ora ho capito che serve: - Windows Server 2008 R2 trasformato in Windows 7 - Configurazione di Host sessione remota - Qualcosa per gestire il tutto da internet. Al posto di host sessione remota avevo pensato ad un parco macchine virtuali, una per account, con Hyper-v e RemoteFX da conettere con RemoteDesktop ai client ma le prestazioni sono deludenti, altra strada sarebbe fare lo stesso on VirtualBox ma non saprei. Solo che non sono riuscito a configurare host sessione remota perchè mi sono imbattutto nella rete con dominio. Pomeriggio ho provato a configurare un nuovo dominio con dcpromo.exe ma ho avuto vari problemi: 1) Impossibile creare automaticamente delega al server DNS 2) Successivo crash di WS e obbligo di fare un punto di ripristino Quindi sono punto e a capo. Idem per la gestione dal web, credo serva un dominio web da reindirizzare al server, o qualcosa di simile. Avete qualche idea? PS. perchè consigli un W7 Ultimate? |
|
|
|
|
|
|
#6 | ||||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Milano
Messaggi: 3304
|
Allora andiamoci con calma:
Quote:
Quote:
O semplicemente consentire, sempre agendo sul firewall, di accede in remote desktop nattando una macchina sulla porta 3389 Per avere il nome di domino esterno uguale a quello interno ti servirebbe un IP pubblico statico (servizio extra a pagamento) sul quale registrare il tuo domino; Altrimenti esistono dei service gratuiti (noip, dyndns) che sincronizzano il nome del dominio esterno ai vari cambi dell'ip pubblico che il tuo provider ti da di tanto in tanto intanto comincia a disegnare il tuo dominio per casa; quanti client ? che devono fare ? Stabilito questo crea un AD, dai un nome a piacimento (ma concreto) al tuo dominio e procedi con il dns (miahome.net) non istallare dhcp o server web, ftp o teminal service sull'AD, definirai questi ruoli su altre macchine; Quote:
Se non hai tanto ma tanto "ferro" (ram cpu disco) resterai sempre deluso! ok hyper-v ma per la connessione ai cleint usa (se non hai esigenze particolari ) il client di remote desktop Quote:
Riepilogando: Quote:
se hyper-v e una macchina potente puoi fare tt le prove che ti pare, una o più macchine w7 Pro va benissimo, con remote desktop attivo Quote:
l'accesso in remote desktop da internet. (con apposita e semplice regola) Se non ha un ip pubblico statico, configura sempre sul tuo routerino un account dyndns che ti consentirà di rintracciare "casa tua" dovunque ti trovi nel mondo, usando un nome dns (qusta volta pubblico su internet) A questo nome potra associare tt i servizi che vuoi, (un serverino web, un server ftp, l'accesso rdp ) Buon divertimento,
__________________
Avete mai notato che la gente ne sa molto di più quando cercate di dire qualcosa, che non quando chiedete qualcosa? [dr.Gazza] |
||||||
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
|
Quote:
Allora ricapitolando! - Ho 3 client che devono accedere tramite desktop remoto alle macchine sul server. - Quindi devo installare le mie macchine sul server e configurare un dominio dando il nome che voglio. - Fatto questo preparo la gestione da internet tracciando il mio IP con un servizio DNS (e qui devo ancora capire come fare Ora mi resta da capire che sistema di VM usare. Ho provato con Hyper-V ma mi pare un po' limitato. Il server è su un Phenom2 X6 3,2GHz, 8GB RAM e HD SATA. Ho creato una macchina 4 core (non so perchè non me ne fa usare di più) e 5GB di RAM, ho installato i servizi di integrazione ma all'utilizzo scatta pure il mouse Ora sto facendo alcune prove con VBox che ho scoperto avere il desktop remoto per verificare le prestazioni Un'ultima domanda, come faccio ad accedere alle VM Hyper-V da un client? Riesco ad accedere solo al desktop remoto del server Ora mi metto al lavoro e aggiornerò più avanti |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Milano
Messaggi: 3304
|
scusa la domanda:
ma è un passatempo per imparare o hai delle esigenze in ambito produttivo? A prescindere dalla risposta sul sistema da usare vai sul sicuto e usa wmware Relativamente alle spec hw delle macchine se il s.o che monti su è 32bit non dare più di 4 gb di ram tanto windows nn li carica
__________________
Avete mai notato che la gente ne sa molto di più quando cercate di dire qualcosa, che non quando chiedete qualcosa? [dr.Gazza] |
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
|
Quote:
Oggi ho provato VBox però non mi ha convinto tantissimo. Provero VMWare come mi consigli tu! Io avendo 8GB metterei tutte macchine x64, a parte magari una x86. Cmq non ci sarebbero mai attive in contemporanea più di 2 macchine in genere quindi anche 4 e 4 oppure 6 e 6 con 2 in "condivisione" dovrebbe andare cmq bene dato che non sarebbero mai al 100%. Con 6 core CPU riesco a bilanciare bene anche la potenza di calcolo |
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Milano
Messaggi: 3304
|
allora fanne 3 / 4 con os 32bit (2 gb ram + 2 gb di pagefile ) cosi cominci a vedere meglio il gioco....
magari distribuendo i servizi un server web, un file/print server e perchè no un serverino di posta (no exchange) con smtp e pop3, un rdbms ( no oracle su virtual machine )
__________________
Avete mai notato che la gente ne sa molto di più quando cercate di dire qualcosa, che non quando chiedete qualcosa? [dr.Gazza] |
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
|
Quote:
Oggi reinstalllo server che si era spu*tanato non so come a fare prove e poi installo VMWare. Faccio un po' di macchine di prova e inizio a vedere come gira la cosa Domandina: se volessi accedere alle VMWare da un altro PC, come faccio? |
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Milano
Messaggi: 3304
|
un dbms o rdbms è un database oracle è uno dei migliori.
ma nel tuo caso uno altrettanto va bene anche un mssql server express edition with advanced features (che è gratis ) e funziona come quello che costa 60€ l'anno Quote:
__________________
Avete mai notato che la gente ne sa molto di più quando cercate di dire qualcosa, che non quando chiedete qualcosa? [dr.Gazza] |
|
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:24.












e poi installo VMWare. Faccio un po' di macchine di prova e inizio a vedere come gira la cosa








