|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 26
|
adattatore ide usb senza formattare
ciao a tutti,
cercando nel forum non ho trovato una soluzione al mio problema cosi che la posto qui nella speranza di poter riuscire ad andare avanti nel mio lavoro. ho 3 HHDD ide del vecchio pc che ha fuso 6 giorni fa, comperando un nuovo pc, ed avendo quest ultimo tutte connessioni sata, ho acquistato anche un cavo adattatore ide-usb. il problema e' che collegandolo agli hhdd, e quindi all usb, dopo aver fatto il riconoscimento (xp sp3) e visuallizato il nuovo hd nelle risorse, se tento di aprirlo mi dice che l unita non e' formattata e mi chiede se voglio formattare. naturalmente essendo i dischi carichi di tutti i dati che avevo nel vecchio pc l idea mia era di trasferirli, ma come posso fare ? spero in una celere soluzione perche ho davvero bisogno di quei dati per domani al lavoro ... help |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18656
|
E strano che windows ti dia quel tipo di errore , di solito se esce quell' errore significa che si e danneggiata la partizione del disco fisso oppure contiene degli errori .
Potresti provare a collegare i dischi su un altro pc , e vedere se ti da lo stesso problema . Se il problema continua anche su un altro pc , dovresti utilizzare i programmi di recupero dati per accedere nuovamente ai tuoi file e programmi . Se usi programmi tipo Easy recovery , getdata back o stellar phenix riesci sicuramente ad accedere al disco e a salvare i tuoi dati . |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 26
|
non ho un altro pc a portata di mano per provare ma lo stesso problema me lo da su 3 hard disk sempre usati senza problemi ... il problema e'un altro devo trovare qualcosa da settare perche mi possa riconoscere le periferiche
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18656
|
Non c' è niente da settare , i dischi vengono riconosciuti in automatico da windows . I driver che controllano i dischi usb sono i driver del chipset della scheda madre , sono gli unici driver che puoi provare a reistallare , per vedere se risolvi .
Controlla eventualmente in "gestione dischi di windows " se i dischi vengono visti almeno in gestione dischi e se gli viene assegnata una lettera . Altre possibili cause sono l' adattatore che hai comprato che non funziona bene o il tuo sistema operativo windows xp che magari non funziona bene . Se vuoi provare puoi anche procurarti un cd di boot live di linux o il cd di boot di Hiren's boot cd e vedi se avviando il pc con il cd di boot , i dischi vengono riconosciuti . |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 26
|
dicevo settare per dire fare qualcosa che non ho idea di cosa pero ho anche un disco esterno usb in box, quello me lo legge senza problemi, al che' escluderei problemi di driver
nella gestione disco anche mi riconosce gli hd immessi dall adattaore, assegna la lettera F pero sempre chiede la formattazione se provo ad "esplorare" non so con linux magari e meglio lasciamo stare. l adattatore non so, potrebbe essere difettoso pero strano appena comprato |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 26
|
pensandoci bene e' poco probabile anche che sia l adattatore perche ho visto in giro per i forum che in molti hanno avuto il mio stesso problema ma tutti hanno risolto formattando il disco, cosa che io non posso fare perche ho bisogno di quei dati
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 26
|
nella gestione disco mi vede l hard disk partizionato.
la prima partizione non ha lettera ed e' di 64 gb, dice non allocata. la seconda e' di 114 gb e rotti e dice integro. mentre in alto nella lista dei dischi disponibili dice capacita totale 114, spazio libero 114, stato integro. se clicco comunque su esplora mi dice che devo formattare |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Brianza
Messaggi: 14704
|
spazio non allocato= tabella delle partizioni corrotta= recupero partizioni in firma (testdisk e simili)
__________________
fattoebloggato.com • Trattamento post disinfezione • Recupero dati, RAID e Partizioni • Guida UBCD4Win • Test RAM • Controllo Disco • TestDisk • Operazioni di emergenza • Live cd Linux • UBCD • Backup • Gestione ISO & immagini virtuali • Partizionare un disco • Sardu • ScreenRecording • |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 26
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18656
|
Ti consiglio di provare a recuperare i dati utilizzando dei programmi appositi , leggi questa guida per sapere come fare :
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623886 Il programma testdisk a volte riesce a ripristinare la partizione del disco, se l' operazione riesce ti ritrovi tutti idati come erano all' inizio . Anche con il programma testdisk ti serve una guida per capire cosa fare , e la puoi trovare cercando in internet . |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:31.