Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 16-07-2011, 09:46   #1
Fharenheit
Senior Member
 
L'Avatar di Fharenheit
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 934
[Cyberterrorism] - Stuxnet

una o piu nazioni hanno creato un virus, stuxnet, che si infiltra sui sistemi windows tramite USB o infernet e cerca su tutta la rete macchine she siano collegate ad un particolare modello di controllo industriale (PLC) brevettato/venduto da Siemens. Una vola trovato l'hardware, il malware cerca di capire se la macchina e` collegata al PLC e, nel caso, controlla che il dispositvo collegato al termine sia una centrifuga usata in impianti in cui viene arricchito l'uranio.

Se la turbina e` del modello giusto e la location e` l'Iran, il virus fa malfunzionare l'hardware alterandone il funzionamento e danneggiandolo fino alla rottura. Tutto questo avviene in un lasso prolungato di tempo per rendere difficile capire la causa del malfunzionamento.

Durante l'attacco, il virus segnala ai cotnroller HW/SW che il tutto opera normalmente rendendo cosi` difficile capire che si tratta in realta` di un sabotaggio.

A detta degli esperti, dietro a questo ci sono Israele in primis, gli USA e, in parte minore, altri paesi (tra cui probailmente la francia). L'obiettivo sembra essere rallentare la crescita nucleare dell'Iran.

il malware e` stato scoperto nel Luglio 2010; ha iniziato ad espandersi nel 2009, ha avuto un picco nel 2010, ne esistono almeno 4 versioni conosciute e il codice viene (a quanto pare) venduto al "mercato nero".

long version (inglese)

cos'e` stuxnet :

[YOUTUBE]7g0pi4J8auQ[/YOUTUBE]

[YOUTUBE]CS01Hmjv1pQ[/YOUTUBE]

chiedo info ma è vera la cosauna o piu nazioni hanno creato un virus, stuxnet, che si infiltra sui sistemi windows tramite USB o infernet e cerca su tutta la rete macchine she siano collegate ad un particolare modello di controllo industriale (PLC) brevettato/venduto da Siemens. Una vola trovato l'hardware, il malware cerca di capire se la macchina e` collegata al PLC e, nel caso, controlla che il dispositvo collegato al termine sia una centrifuga usata in impianti in cui viene arricchito l'uranio.

Se la turbina e` del modello giusto e la location e` l'Iran, il virus fa malfunzionare l'hardware alterandone il funzionamento e danneggiandolo fino alla rottura. Tutto questo avviene in un lasso prolungato di tempo per rendere difficile capire la causa del malfunzionamento.

Durante l'attacco, il virus segnala ai cotnroller HW/SW che il tutto opera normalmente rendendo cosi` difficile capire che si tratta in realta` di un sabotaggio.

A detta degli esperti, dietro a questo ci sono Israele in primis, gli USA e, in parte minore, altri paesi (tra cui probailmente la francia). L'obiettivo sembra essere rallentare la crescita nucleare dell'Iran.

il malware e` stato scoperto nel Luglio 2010; ha iniziato ad espandersi nel 2009, ha avuto un picco nel 2010, ne esistono almeno 4 versioni conosciute e il codice viene (a quanto pare) venduto al "mercato nero".

long version (inglese)

cos'e` stuxnet :

http://youtu.be/7g0pi4J8auQ

http://youtu.be/CS01Hmjv1pQ

chiedo info ma è vera la cosa? è possibile con tutte le accortezze e sicurezze dei sistemi di controllo delle centrali farle andare in avaria con un virus informatico? è una caxxata vero? vero?
__________________
CPU:AMD Ryzen 5 2400G Quad Core 3.6 GHz MOBO:Asrock AB350M Pro4 RAM: PATRIOT Viper Elite Series 16 GB DDR4 2400 MHz VIDEO: Sapphire RX 570 Pulse Itx 4 GB GDR5 /SSD 500 GB WD Blue 3D NAND Monitor: LG FlatronE2240ST

Ultima modifica di Fharenheit : 16-07-2011 alle 09:48.
Fharenheit è offline  
Old 16-07-2011, 11:41   #2
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Il forum ha una sezione Antivirus e sicurezza..
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline  
 Discussione Chiusa


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Semiconduttori, tensioni in aumento: la ...
vivo X200 FE: la potenza di un flagship ...
Amazon fa impazzire i prezzi: ecco i 5 s...
iOS 26 arriva oggi: 8 motivi per aggiorn...
VMSCAPE, nuova variante Spectre: vulnera...
Meta Quest 3 da 512 GB scende ancora: or...
Xiaomi lancia un nuovo e-reader con Andr...
iPhone 16e a meno di 600€ su Amazon: l'a...
NVIDIA arruola Colin King: Intel perde u...
GeForce RTX 6090: Rubin CPX potrebbe ess...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v