Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-07-2011, 11:40   #1
maximus91
Member
 
L'Avatar di maximus91
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: roma
Messaggi: 266
Consiglio prima reflex foto + video

Salve ragazzi mi sto avvicinando al mondo delle reflex,da neofita ho fatto molte ricerche e letto guide però vorrei sapere se esiste una reflex che mi dia la possibilità di sostituire anche la videocamera,che abbia una durata dei video abbastanza lunga e che il file che genera non sia pesantissimo per poi consentire anche qualche scatto. Grazie
maximus91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2011, 11:48   #2
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4939
da quello che si dice le sony sembrano essere le più adatte per i video (forse hanno anche l'AF continuo), però sarebbe meglio sentire i più esperti in questo settore

cmq il file viene pesante (molto pesante) se lo fai alla massima risoluzione (cosa che farei io per avere la migliore qualità possibile), se invece diminuisci la risoluzione e gli fps ovviamente occuperanno meno. cmq dovrai munirti di schede da 16 giga minimo (32 giga sarebbe meglio).

cmq fare i video con una reflex non è semplice! ci vuole allenamento, voglia di imparare e manico

sicuro di non preferire una compatta specializzata in video come la canon g12 (che se non sbaglio dovrebbe essere ottima per i video, ma dato che non ne so molto di video prendi le mie info con le pinze)?

se la priorità sono i video e li vuoi fare nella maniera più semplice possibile e con meno sbattimenti e accorgimenti possibili allora la reflex non è la cosa più adatta

ciao
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2011, 12:29   #3
maximus91
Member
 
L'Avatar di maximus91
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: roma
Messaggi: 266
per il peso dei file infatti ne ero quasi sicuro, il fatto di avere una reflex che facesse i video è più che altro per comodità visto che a livello fotografico come qualità sono ottime averla anche per fare video non era male come idea, ma credo che ogni prodotto faccia al meglio il proprio lavoro e magari se non ne trovo una che mi soddisfa mi butto su una reflex entry level e una videocamera e passa la paura
maximus91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2011, 13:00   #4
skyrunner
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Trento
Messaggi: 463
Il top del connubio reflex-video non professionale sono le slt sony. Sono reflex a specchio translucido, le uniche che hanno un AF continuo funzionante durante il video. Il lato negativo è che perdi 1/3 stop di luminosità che va al sistema AF invece che al sensore.
Da tenere in considerazione anche che non hai il mirino ottico bensì uno elettronico con i suoi pro e contro.
__________________
Pentax K20D .... la mia attrezatura fotografica -
Trattative concluse positivamente con vaka_85, surfmast3r, onboarding, verolenny, ba7mbi, angelodm.
skyrunner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2011, 14:00   #5
maximus91
Member
 
L'Avatar di maximus91
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: roma
Messaggi: 266
mmm, non è malaccio anche se una cosa mi frena la durata quasi irrisoria dei video massimo 10 minuti alla risoluzione più bassa e neanche 5 a quella massima forse come ho detto prima la reflex fà le foto la videocamera fà i video...e consigli per una reflex per un neofita (corpo macchina + obiettivo)? magari anche qualche shop online con prezzi buoni
maximus91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2011, 14:08   #6
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4939
Quote:
Originariamente inviato da maximus91 Guarda i messaggi
mmm, non è malaccio anche se una cosa mi frena la durata quasi irrisoria dei video massimo 10 minuti alla risoluzione più bassa e neanche 5 a quella massima forse come ho detto prima la reflex fà le foto la videocamera fà i video...e consigli per una reflex per un neofita (corpo macchina + obiettivo)? magari anche qualche shop online con prezzi buoni
non penso che si possano fare solo 5 minuti di video alla volta. io sulla k-5 dovrei avere 30 minuti a volta e sulle sony che sono ottime per i video penso che ce ne siano di più a disposizione.
una reflex va dei video eccezionali(migliori di quelli fatti con una videocamera), basta solo saperla usare, che non è una cosa facile

cmq qual è il budget? almeno ti possiamo consigliare meglio sia per una reflex buona anche per i video sia per una eventuale entry.

ciao
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2011, 15:10   #7
maximus91
Member
 
L'Avatar di maximus91
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: roma
Messaggi: 266
Quote:
Originariamente inviato da twistdh Guarda i messaggi
non penso che si possano fare solo 5 minuti di video alla volta. io sulla k-5 dovrei avere 30 minuti a volta e sulle sony che sono ottime per i video penso che ce ne siano di più a disposizione.
una reflex va dei video eccezionali(migliori di quelli fatti con una videocamera), basta solo saperla usare, che non è una cosa facile

cmq qual è il budget? almeno ti possiamo consigliare meglio sia per una reflex buona anche per i video sia per una eventuale entry.

ciao
per la Sony A55 ho letto dal loro sito che il tempo massimo per i video è 9 minuti,considerando il peso dei file e mettendoci una sd da 32gb (30€) secondo me la si riempe subito è questa la cosa che mi lascia più scettico... comunque il budget era intorno ai 750€ (corpo macchina+kit)
maximus91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2011, 15:29   #8
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4939
effettivamente se lo stabilizzatore è attivo si possono registrare massimo 9 minuti, che fregatura!! se lo si disattiva si arriva a 29 minuti, ma in questo caso dovresti usare un cavalletto

questo modello tuttavia è il migliore per i video.

se invece decidi di prendere una entry + una videocamera potresti guardare una delle solite entry (pentax k-r, nikon d3100, canon 550d...) in base a quello che cerchi.

potresti cmq prendere una entry che faccia anche dei video buoni, il problema è che la maggior parte non ha l'AF continuo; invece in quelle con l'AF continuo (d3100/d5100) è meglio usare l'MF anche se più complicato (l'AF su questi modelli non è preciso e mette a fuoco quello che vuole)

ciao
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2011, 15:39   #9
maximus91
Member
 
L'Avatar di maximus91
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: roma
Messaggi: 266
Quote:
Originariamente inviato da Danteaq Guarda i messaggi
non ti credere che registrare in Full HD con una videocamera ottima il file NON pesa.....peserà cmq....piu o meno con una Videocamera, in 8GB ci giri un video al massimo di 1 ora o poco piu credo.

non sono ferrato ma credo che sia questo il massimo di durata al massimo del dettaglio.
si si certo però se tipo vuoi fare video e foto devi tenere 2 sd, il fatto sta se conviene fare questa soluzione oppure no per la comodità è ottima anche qualitativamente credo sia ottima giusto il fatto della poca durata dei video, qualche shop online?
maximus91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2011, 16:10   #10
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14903
Quote:
Originariamente inviato da maximus91 Guarda i messaggi
si si certo però se tipo vuoi fare video e foto devi tenere 2 sd, il fatto sta se conviene fare questa soluzione oppure no per la comodità è ottima anche qualitativamente credo sia ottima giusto il fatto della poca durata dei video, qualche shop online?
Vedo che insisti molto sulla durata dei video, ma i video di una reflex sono paragonabili alle riprese cinematografiche e non certo alle ripresine del compleanno di gigino per le quali una videocamera resta certamente più adatta, perchè la limitata profondità di campo di un video di una reflex porta a dover ragionare di più su quanto si stà riprendendo e causa spesso dei fuori fuoco involontari e abbastanza fastidiosi, quindi anche con una Sony che è fra le migliori scelte per questo utilizzo, bisogna fare attenzione.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2011, 16:11   #11
maximus91
Member
 
L'Avatar di maximus91
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: roma
Messaggi: 266
Quote:
Originariamente inviato da Danteaq Guarda i messaggi
a questo punto scusami, se vuoi risparmiare e non ti interessa l'ultima A55...puoi anche pensare alla A33 sempre Sony(sta uscendo dal mercato perchè arriva la A35) che cmq ha funzioni abbastanza simili, ovviamente cambia il sensore ed ha una raffica di "sole" 7 foto invece che 10....però la paghi non piu di 500 euro....tipo qui:

http://www.fotodigit.it/scheda_prodo...ROD_45430.html


vedi tu, è un prodotto sicuramente buono senza spendere una follia insomma
non era il fatto di risparmiare tanto l'acquisto se lo faccio sarà a natale e quindi anche ora chiedere consigli forse è sbagliato, sta di fatto che dovrei trovare qualcuno che abbia una a55 oppure una recensione e capirci qualcosa in più
maximus91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2011, 16:50   #12
maximus91
Member
 
L'Avatar di maximus91
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: roma
Messaggi: 266
grazie per tutte queste ottime informazioni per ora
maximus91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Dreame Auto fa sul serio: primo renderin...
Meta svela Ray-Ban Display: occhiali AI ...
Robot aspirapolvere con 10000Pa e stazio...
Google Discover integra i post di X e In...
Speciale scope elettriche su Amazon: le ...
Novità per le eSIM di Iliad: per ...
Stop al FaceBoarding: perché il r...
Corsair svela WS3000: un alimentatore es...
Ricarica in 10 minuti per le auto elettr...
Sony batte (quasi) tutti: Android 16 &eg...
I migliori PC portatili tuttofare su Ama...
Xiaomi non si ferma più: nuovi ta...
Tutor FIVE, il progetto che trasforma Al...
Osservata esplosione di raggi gamma (GRB...
Sean Duffy (amministratore ad interim de...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v